Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 121. La settimana delle biblioteche - dall'11 al 15 Maggio 2020 (29%)

    9-lug-2020 14.18.15

    Turriziani, Livan Fratini, con un’edizione speciale dell'evento Le voci dei libri. Le biblioteche ... La settimana delle biblioteche - dall'11 al 15 Maggio 2020 settimana delle biblioteche, risorse, open science, brepols, fenice distribuzione, my jove corporation, wolters kluwer, ebsco, le voci dei libri, promozione della cultura Nella cornice dell'evento La settimana delle biblioteche che si è svolta dal 11 al 15 maggio 2020, le Biblioteche dell’Ateneo hanno offerto un ventaglio di iniziative

  • 122. News Biblioteche / Evento: "Le voci dei libri" (28%)

    29-gen-2019 12.43.46

    News Biblioteche / Evento: "Le voci dei libri" articolo, notizia, unipa, biblioteche, dipartimento promise, Le voci dei libri - Le biblioteche universitarie narrano la ricerca 30 gennaio 2019 ore 11.30 Sala lettura Biblioteca policentrica di medicina, via del Vespro 129 prof. Giovanni Giammanco, “Robert Gallo, A caccia di virus. La ricerca dei killer invisibili” ROBERTO CAMMARATA

  • 123. Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca (28%)

    29-gen-2019 16.14.57

    Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca articolo, notizia, unipa, sistema bibliotecario di ateneo, libri, ricerca, biblioteche Il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi di Palermo, con la collaborazione del Settore Servizi per la Ricerca e diffusione della conoscenza scientifica, promuove “Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca”, un calendario di incontri di lettura nelle biblioteche dell’Ateneo di Palermo. L'iniziativa

  • 124. Locandina Le voci dei libri 2022-23 (1) (28%)

    23-nov-2022 10.41.50

    le voci dei libri le biblioteche universitarie narrano la ricerca quinta edizione 2022/2023 26 OTTOBRE 2022 - ORE 16.00 - BIBLIOTECA F. L. MORVILLO Cecità: la ricerca come chiave della conoscenza Massimo Midiri racconta il libro Cecità di José Saramago 30 NOVEMBRE 2022 - ORE 16.00 - EMEROTECA GIOVANNI SPRINI Cose di Cosa Nostra. Psicologia del fenomeno mafioso, un terreno di ricerca Cecilia ... , E. Pirani, M. Porcu visit www.unipa.it/biblioteche Voci dei libri 2022-23 DAFPXjYkzQM

  • 125. Locandina Le voci dei libri 2022-23 (28%)

    12-gen-2023 10.52.14

    le voci dei libri le biblioteche universitarie narrano la ricerca quinta edizione 2022/2023 26 OTTOBRE 2022 - ORE 16.00 - BIBLIOTECA F. L. MORVILLO Cecità: la ricerca come chiave della conoscenza Massimo Midiri racconta il libro Cecità di José Saramago 30 NOVEMBRE 2022 - ORE 16.00 - EMEROTECA GIOVANNI SPRINI Cose di Cosa Nostra. Psicologia del fenomeno mafioso, un terreno di ricerca Cecilia ... /biblioteche Voci dei libri 2022-23 DAFPXjYkzQM,BAEa5JwPcRM Biblioteche UniPa Canva Canva

  • 126. News Biblioteche / Evento: "Le voci dei libri" (28%)

    29-dic-2022 18.02.49

    News Biblioteche / Evento: "Le voci dei libri" articolo, notizia, unipa, biblioteche, dipartimento, promise, Le voci dei libri - Le biblioteche universitarie narrano la ricerca 30 gennaio 2019 ore 11.30 Sala lettura Biblioteca policentrica di medicina, via del Vespro 129 prof. Giovanni Giammanco, “Robert Gallo, A caccia di virus. La ricerca dei killer invisibili” ROBERTO CAMMARATA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 127. Locandina Le voci dei libri 4 edizione (28%)

    22-ott-2021 10.34.54

    le voci dei libri le biblioteche universitarie narrano la ricerca quarta edizione 2021/2022 27 OTTOBRE 2021 - ORE 16:00 DIRETTA SU TEAMS Infrastrutture per la conoscenza. Biblioteche, alta formazione, nuove tecnologie. Fabrizio Micari racconta il libro Ripartire dalla conoscenza. Dalle aule svuotate dal virus alla nuova centralità dell'Università, di Ferruccio Resta 24 NOVEMBRE 2021 - ORE 16 ... ://www.unipa. i t/bibl ioteche/ Locandina Le voci dei libri 4 edizione DAEsE-twLWs,BADI4devx-s

  • 128. Programma Le voci dei libri 23-24 pdf (28%)

    29-feb-2024 9.43.06

    SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO le voci dei libri le biblioteche universitarie narrano la ricerca sesta edizione 2023/2024 25 OTTOBRE 2023 - ORE 16.00 - BIBLIOTECA INTERDIPARTIMENTALE DI DISCIPLINE UMANISTICHE, SEZIONE II, SEDE ANTICHISTICA, CORPO BASSO Donne e guerra Alfredo Casamento racconta il libro Il pianto delle troiane, di Pat Barker 29 NOVEMBRE 2023 ... /biblioteche Programma Le Voci dei libri 2023-24 DAFPXjYkzQM,BAEa5JwPcRM Biblioteche UniPa Canva Canva

  • 129. Programma Le voci dei libri 24-25 (28%)

    17-ott-2024 13.42.03

    SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO le voci dei libri le biblioteche universitarie narrano la ricerca settima edizione 2024/2025 30 OTTOBRE 2024 - ORE 16.00 - BIBLIOTECA INTERDIPARTIMENTALE DI DISCIPLINE UMANISTICHE - SEDE CENTRALE DI LETTERE Representation: costruzioni discorsive e trame identitarie Enza Maria Ester Gendusa racconta Representation (a cura ... Programma Le Voci dei libri 2024-25 DAGS3ju-2fg,BAEa5JwPcRM Biblioteche UniPa Canva Canva

  • 130. Sala lettura riservata per l'evento "Le voci dei libri" [17 feb] / Biblioteca di Matematica e Informatica (25%)

    17-feb-2020 10.35.16

    Sala lettura riservata per l'evento "Le voci dei libri" [17 feb] / Biblioteca di Matematica e Informatica PBSav, av, matematica Si comunica che lunedì 17 febbraio la sala lettura della Biblioteca di matematica e informatica ospiterà l'evento "Le voci dei libri" e pertanto non sarà fruibile per le consultazioni e come sala studio. Il servizio riprenderà alle ore 14.30. CRISTIAN MASTROJANNI /sites/portale/_categories/notizia/attivita/

  • 131. Erasmus Welcome Month 2024 (25%)

    21-ott-2024 11.02.50

    Biblioteca di Antichistica, in viale delle Scienze ed.12, corpo basso - Biblioteca di Chimica e Fisica, in via Archirafi 36, primo piano - Biblioteca Centrale di Medicina le voci dei libri, biblioteche, sba, portalesba, unipa, sistema bibliotecario di ateneo, biblioteche unipa, Welcome month, Erasmus Il Servizio Speciale Sistema Bibliotecario di Ateneo incontra gli studenti incoming Erasmus nell'ambito dell'evento Erasmus Welcome Month 2024, organizzato dal Servizio Speciale Relazioni

  • 132. BIBLIOTECA - Le voci dei libri (25%)

    23-ott-2019 10.39.19

    BIBLIOTECA - Le voci dei libri unipa, darch, architettura, biblioteca Le biblioteche universitarie narrano la ricerca seconda edizione 2019/2020 Locandina ANDREA SANTORO Le biblioteche universitarie narrano la ricerca Locandina... /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 133. Voci dei libri 25 (25%)

    28-apr-2025 15.14.52

    LE VOCI DEI LIBRI. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca Edizione speciale La sostenibilità dei processi industriali: una scelta possibile o una via obbligata? Viale delle Scienze, ed.12 Onofrio Scialdone, Docente di Sostenibilità dei processi corpo basso industriali, racconta il libro di Jared Diamond, Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere, Torino, Einaudi, 2005 Dialoga con lui la dott.ssa Maria Stella Castiglia, Responsabile del Servizio Speciale Sistema

  • 134. Locandina_IV edizione Le voci dei libri (23%)

    22-ott-2021 15.09.31

    Locandina Le voci dei libri 4 edizione DAEsE-twLWs,BADI4devx-s Giovanna Lopes Canva Mac OS X 10.11.6

  • 135. Editori per l’Open Science (23%)

    21-mag-2020 15.54.10

    Editori per l’Open Science settimana delle biblioteche, risorse, open science, brepols, fenice distribuzione, my jove corporation, wolters kluwer, ebsco, le voci dei libri, promozione della cultura La settimana delle biblioteche dall'11 al 15 Maggio 2020 Brepols Il dott. Rudolf Puelinckx, referente per l’editore Brepols, con la collaborazione della dott.ssa Rossella Weltzel, affronterà il tema dell'Open Science, presentando la risorsa Library of Latin texts, la principale banca dati di opere

  • 136. Locandina_Le voci dei libri - II Incontro (22%)

    27-nov-2018 10.08.20

    Eventi organizzati da: SETTORE SERVIZI PER LA RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA Le voci dei libri Le biblioteche universitarie narrano la ricerca 28 novembre 2018 ore 11.30 Sala lettura Biblioteca di Scienze agro-forestali, ed. 4 viale delle Scienze prof. Tommaso La Mantia, “Edward O. Wilson, Metà della terra”. Cosa e quanto salvare della Terra nell’Antropocene” Icons designed by Freepik La voce dei libri lamantia Adobe Illustrator CC 2017 (Macintosh) Adobe PDF library

  • 137. Locandina_Le voci dei libri - G. Smorto_IV incontro (22%)

    18-feb-2019 16.29.11

    Eventi organizzati da: SETTORE SERVIZI PER LA RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA Le voci dei libri Le biblioteche universitarie narrano la ricerca 27 febbraio 2019 ore 11.30 Sala lettura della sezione di Storia del diritto, Dipartimento di Giurisprudenza, via Maqueda 172, piano primo, primo atrio prof. Guido Smorto “Guido Calabresi, Il dono dello spirito maligno. I conflitti e le scelte dietro le regole” Icons designed by Freepik La voce dei libri smorto Adobe Illustrator

  • 138. Le voci dei libri - G. Giammanco - 30.01.2019 (22%)

    17-gen-2019 12.27.16

    Eventi organizzati da: SETTORE SERVIZI PER LA RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA Le voci dei libri Le biblioteche universitarie narrano la ricerca 30 gennaio 2019 ore 11.30 Sala lettura Biblioteca policentrica di medicina, via del Vespro 129 prof. Giovanni Giammanco, “Robert Gallo, A caccia di virus. La ricerca dei killer invisibili” Icons designed by Freepik La voce dei libri giammanco Adobe Illustrator CC 2017 (Macintosh) Adobe PDF library 15.00

  • 139. Le voci dei libri - G. Giammanco - 30.01.2019 (22%)

    18-gen-2019 10.53.01

    Eventi organizzati da: SETTORE SERVIZI PER LA RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA Le voci dei libri Le biblioteche universitarie narrano la ricerca 30 gennaio 2019 ore 11.30 Sala lettura Biblioteca policentrica di medicina, via del Vespro 129 prof. Giovanni Giammanco, “Robert Gallo, A caccia di virus. La ricerca dei killer invisibili” Icons designed by Freepik La voce dei libri giammanco Adobe Illustrator CC 2017 (Macintosh) Adobe PDF library 15.00

  • 140. Le voci dei libri - L. Fratini 29.05.19 (22%)

    26-mag-2019 16.23.43

    Eventi organizzati da: SETTORE SERVIZI PER LA RICERCA E DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA Le voci dei libri Le biblioteche universitarie narrano la ricerca 29 maggio 2019 ore 11.30 Sala lettura Emeroteca di Architettura, ed. 14 viale delle Scienze prof. Livan Fratini, “George Orwell, 1984. Futuro e tecnologia” Icons designed by Freepik La voce dei libri fratini Adobe Illustrator CC 2017 (Macintosh) Adobe PDF library 15.00