Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
81. Energia: un mondo in cambiamento Sfide e opportunità della transizione energetica (28%)
30-nov-2021 13.55.11Energia: un mondo in cambiamento Sfide e opportunità della transizione energetica articolo, notizia, unipa, eventi, evento, seminaridems2021 2 dicembre 2021 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Piattaforma TEAMS: https://tiny.unipa.it/NwKEK Locandina SALVATORE LORITO 2 dicembre 2021 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Piattaforma TEAMS: https://tiny.unipa.it/NwKEK Locandina /sites/portale/_categories/evento/
-
82. Piano delle Ricerche del DiFC Triennio 2016-2018 (27%)
11-gen-2016 15.18.39DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC PIANO DELLE RICERCHE TRIENNIO 2016-2018 Dipartimento di Fisica e Chimica Sede Legale: Via Archirafi 36, 90123 Palermo ... DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC Presentazione Il Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) è ... delle Scienze. Ad essi si aggiunge uno dei fiori all’occhiello del Dipartimento, l’Osservatorio ... : 40 Dal punto di vista dell’attività didattica, il DiFC è il dipartimento di riferimento del Corso
-
83. InFolio nr 42 - dicembre 2023 (27%)
25-mar-2024 13.51.0942 RIVISTAD ELD OTTORATOD IR ICERCAI NA RCHITETTURA,A RTIE P IANIFICAZIONED ELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA AGENDA 2030 Contraddizioni & Goals IN FOLIO_42 | ISSN 1828-2482 La Rivista In folio è la rivista scientifica di Architettura, Design, Urbanistica ... di ricerca del Dipartimento di Architettura (D’ARCH) dell’Università di Palermo (UNIPA ... Comitato scientifico internazionale Dipartimento di Architettura (D’ARCH) dalla redazione
-
84. Scheda spin off - ENGCOSYS_FMR (27%)
13-dic-2022 11.48.28per la didattica remota. • Progettazione e realizzazione di sistemi atti a captare energia da fonti rinnovabili (moto ondoso, energia eolica, energia fotovoltaica) • Progettazione e realizzazione ... scarsamente connesse alla rete. • Sistema di accumulo ibrido di energia a tariffazione “ZERO ... la misurazione degli stati di mare e parametri ambientali. Per la finalità dell’estrazione di energia ... , la mobilità sostenibile, la gestione del ciclo rifiuti, l’economia circolare, la produzione di energia
-
85. Comunicato LST-1 Unipa (27%)
16-gen-2024 9.27.20insolitamente elevata nel regime dei raggi gamma a bassa energia, confermata anche nella banda ottica ... di rilevare la sorgente al di sopra dei 100 gigaelettronvolt (GeV), un livello di energia un miliardo ... e all'ultravioletto. L'EBL interagisce con i raggi gamma ad altissima energia, attenuandone il flusso ... per l'intervallo di bassa energia del CTAO, tra 20 e 150 GeV, dove i raggi gamma sono meno ... di questo tipo di sorgente o di approfondire la fisica intergalattica fondamentale. Dipartimento di Fisica
-
86. scheda trasparenza Fisica per Medicina 19 20 ITA (27%)
11-ott-2019 11.21.42DIPARTIMENTO Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata SCUOLA SCUOLA DI MEDICINA ... BARTOLOTTA ANTONIO STUDENTI Martedì 09:00 10:00 (valido per il secondo semestre): Dipartimento ... 09:00 10:00 (valido per il secondo semestre): Dipartimento di Fisica e Chimica viale delle Scienze ... per il primo semestre): Dipartimento di Fisica e Chimica viale delle Scienze, Edificio 18, primo piano Tel diretto ... sulla base di tali leggi, con particolare attenzione alla legge di conservazione della energia
-
87. Prof Bartolotta Scheda Trasparenza FISICA CHIRONE 22 23 (27%)
16-ott-2022 12.25.24DIPARTIMENTO Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata ANNO ACCADEMICO OFFERTA 2022/2023 ... Dipartimento di Fisica e Chimica viale delle Scienze, Edificio 18, primo piano Tel diretto ... Dipartimento di Fisica e Chimica "Emilio Segre" Viale delle Scienze, Edificio 18. Tel ... (maurizio.marrale@unipa.it). Giovedì 15:00 17:00 Dipartimento di Fisica e Chimica "Emilio Segre" ... di conservazione della energia e a una descrizione dal punto di vista microscopico. ORGANIZZAZIONE
-
88. EVENTI DI FORMAZIONE PER IL DOTTORATO DI RICERCA IN ENERGIA E TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE NELL'A.A. 2019-2020 (26%)
20-mag-2020 17.26.15EVENTI DI FORMAZIONE PER IL DOTTORATO DI RICERCA IN ENERGIA E TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE NELL'A.A ... del Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze Ed. 7 - Palermo ... Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze Ed.9 - Palermo Seminario ... del Dipartimento di Ingegneria viale delle Scienze Ed. 7 - Palermo Seminario “A Nobel Formula”, 13 gennaio 2020 ore 15:30, Aula Capitò del Dipartimento di Ingegneria, viale delle Scienze Ed. 7 - Palermo Seminario
-
89. Partecipa al Terna Ability Workshop: Dai energia al tuo futuro professionale! (26%)
22-ott-2024 14.48.42Partecipa al Terna Ability Workshop: Dai energia al tuo futuro professionale! articolo, notizia, unipa Siamo lieti di invitarti a prender parte al Terna Ability Workshop, un percorso progettato per aiutarti a sviluppare competenze chiave per il tuo futuro professionale. L'incontro è prevalentemente dedicato a studenti e studentesse con disabilità e DSA e a neolaureati e neolaureate iscritti a lauree triennali e magistrali in discipline STEM. Cosa ti offre il Terna Ability Workshop? Terna spa
-
90. Greco-Zito_Capacity Design DICAM (26%)
20-dic-2014 11.30.17Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM il principio di gerarchia delle resistenze capacity design Marti *na G *reco , Marianna Zito * Dipartimento ... , Dissipazione di Energia. Abstract. The devastating effects generated by earthquakes occurred in different ... accumula energia sotto forma elastica, che è dunque in grado di restituire integralmente in fase ... di snervamento, vi è una fase post-elastica in cui il materiale accumula energia plastica che non restituisce
-
91. Scheda Trasparenza 23_24 Fisica con Elementi di Matematica (26%)
10-set-2023 16.12.05DIPARTIMENTO Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche ANNO ACCADEMICO OFFERTA ... DEGLI BARTOLOTTA ANTONIO STUDENTI Giovedì 11:30 13:30 Dipartimento di Fisica e Chimica viale delle ... della energia e a una descrizione dal punto di vista microscopico ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Lezioni ed ... . Lavoro, energia cinetica, potenza. Teorema dell'energia cinetica. Forze conservative e forze non conservative. Energia potenziale gravitazionale, energia potenziale elastica. Energia meccanica totale; condizioni
-
92. Declaratoria U.O. Gestore Laboratorio e Attrezzature Scientifiche – Sezione “Energia” (26%)
4-giu-2025 20.00.52Declaratoria U.O. Gestore Laboratorio e Attrezzature Scientifiche – Sezione “Energia” Ingegneria ... di laboratorio in sinergia con gli operatori di ricerca (di Dipartimento, di Ateneo, di Consorzi ... ); collabora con i docenti del dipartimento nella organizzazione di prove di laboratorio sia per attività inerenti ai corsi di laurea incardinati nel Dipartimento sia per servizi di promozione agli ... ai ricercatori del Dipartimento; collabora con il Responsabile dell’Unità Operativa nel predisporre pratiche
-
93. InFolio nr 39 - giugno 2022 (25%)
7-set-2023 15.29.41STUDI DI PALERMO - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IN FOLIO_39 | ISSN 1828-2482 Direttore Filippo ... infolio@riviste.unipa.it Sede Dipartimento di Architettura (D’ARCH) Viale delle Scienze, Edificio 14 ... dottorandi di ricerca del Dipartimento di Architettura (D’ARCH) dell’Università di Palermo (UNIPA ... PROSSEMICI Editoriale Pasquale Mei Il Dipartimento per gli affari economici e sociali come lo spazio ... , PhD, Ricercatore RTDb in una nuova coscienza civica, espressa con forza Dipartimento
-
94. dott-XXIX-SchedaSedeAmmUNIPA_DEIM (25%)
25-set-2013 19.39.19PROPONENTE DELIBERA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Dipartimento di Energia, ingegneria ... . Tali temi ben si inquadrano nei programmi di ricerca sviluppati dal D.E.I.M. (Dipartimento di Energia ... /energia/ 2) Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni ... edilizio; Gli edifici a energia netta zero; La domotica; I mini impianti eolici e gli impianti ... , robotica, controllo della conversione di energia, termodinamica statistica, superfluidi, interazioni non
-
95. Comunicato stampa della collaborazione LST relativa all’osservazione dell’AGN più distante e di energia elevatissima (25%)
16-gen-2024 9.29.26Comunicato stampa della collaborazione LST relativa all’osservazione dell’AGN più distante e di energia elevatissima articolo, notizia, unipa Comunicato CECILIA MACALUSO
-
96. Piano delle Ricerche del DiFC Anno 2016 (25%)
11-gen-2016 15.18.23DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC PIANO DELLE RICERCHE ANNO 2016 Dipartimento di Fisica e Chimica Sede Legale: Via Archirafi 36, 90123 Palermo, Italy ... DIPARTIMENTO DI FISICA E CHIMICA DiFC Presentazione Il Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) è attivo dal ... Scienze. Ad essi si aggiunge uno dei fiori all’occhiello del Dipartimento, l’Osservatorio Astronomico ... Dal punto di vista dell’attività didattica, il DiFC è il dipartimento di riferimento del Corso
-
97. LCA of energy sistems and sust. energy techn. (24%)
17-mag-2019 12.03.16DOTTORATO DI RICERCA IN ENERGIA E TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE GDL Energia e Tecnologie ... : Prof. Riccardo Basosi Prof. Giovanni Perrone (Direttore Dipartimento di Ingegneria Università ... ) (Rappresentante Italiano Energia Horizon Ing. Roberto Sannasardo (Energy Manager Regione Siciliana) 2020 ... di Palermo) 10:30 Dott.ssa Sonia Longo (Coordinatrice GdL Energia e Tecnologie Sostenibili Ass. Rete Italiana LCA - Università di Palermo) “Il gruppo di lavoro Energia e Tecnologie Sostenibili
-
98. Workshop (24%)
11-nov-2013 13.53.08- Direttore del Dipartimento Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici di Palermo 10.30 ... Valerio Lo Brano - Dipartimento Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici ... Beccali - Dipartimento Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici 12.00 – BURDEN SHARING ... Ambiente, Energia e Sviluppo So- stenibile di Regione Lombardia, con il supporto tecnico della Direzione Energia di Finlombarda, primo pro- getto interregionale in ambito nazionale a porsi l’obiettivo
-
99. Home - Water&Energy (24%)
5-apr-2016 13.15.04, che riguardano l’acqua, per le città. Acqua ed energia sono fondamentali per l’esistenza dell’umanità ... moderna acqua ed energia sono strettamente interdipendenti. L’acqua è utilizzata per la produzione di energia e l’energia è utilizzata per il trattamento ed il trasporto dell’acqua. Acqua ed energia ... , l’aumento dell’utilizzo di energia ed il conseguente cambiamento climatico. Il seminario ha l’obiettivo di presentare la complessa interdipendenza che intercorre tra acqua ed energia e di mostrare come
-
100. Elettorato attivo (24%)
22-set-2015 13.15.21DEIM - DIPARTIMENTO DI ENERGIA, INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE, E MODELLI MATEMATICI ELETTORATO ATTIVO Elezioni del Direttore del Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’Informazione ... . 46 GARGANO Francesco R.U. DEIM - DIPARTIMENTO DI ENERGIA, INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE ... R.U. 69 MICELI Rosario P.A. 70 MILONE Daniele R.U. DEIM - DIPARTIMENTO DI ENERGIA, INGEGNERIA ... : www.deim.unipa.it DEIM - DIPARTIMENTO DI ENERGIA, INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE, E MODELLI