Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 81. Marco Bettalli Ascesa e decadenza dell’oplita (27%)

    8-mar-2013 22.32.06

    (a cura di), Poleis e politeiai, Atti Convegno Internazionale di Storia greca (Torino, 29-31 maggio ... una notevole duttilità. Marco Bettalli Dipartimento di Studi Classici Facoltà di Lettere

  • 82. 19_Matteo Zaccarini_Hormos3ns_2011 (27%)

    8-mar-2013 22.32.58

    , Università. Series historica 2, Genova 1984, 37-38; see also D. Musti, Storia greca. Linee

  • 83. 2_Giovanna_Bruno_Hormos3ns_2011 (27%)

    8-mar-2013 22.33.01

    con bibliografia. 68 Thuk. IV 40, 1. 69 A. Momigliano, Prospettiva 1967 della Storia greca, «RSI» LXXX ... di Palermo Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Beni Culturali Viale

  • 84. 8. Giuseppe Squillace (Hormos 6_2014) (27%)

    13-lug-2015 15.30.21

    che contano nella storia greca, Lanciano 2014, 269-332, part. 300; per la seconda: M. Sordi, Dionigi ... Università della Calabria Dipartimento di Studi Umanistici Cubo 28D 87036 Rende (CS

  • 85. Francesca Mattaliano Guerra e diplomazia tra Atene e Siracusa nel V secolo a.C. (27%)

    8-mar-2013 22.33.17

    le poleis, costruire la concordia, progettare la pace, Atti del Convegno internazionale di Storia greca, (Torino, 5-7 aprile 2006), in c.d.s. 26 Cfr. D. Lanza, Il teatro fra Atene e Siracusa, in Greco

  • 86. Marco Bettalli Ascesa e decadenza dell’oplita (27%)

    8-mar-2013 22.33.22

    . Cataldi (a cura di), Poleis e politeiai, Atti Convegno Internazionale di Storia greca (Torino, 29-31 ... , rivelando una notevole duttilità. Marco Bettalli Dipartimento di Studi Classici Facoltà

  • 87. OFA attribuibili 2022-2023-Culture e Società (27%)

    26-ott-2022 12.49.33

    NUMERO PROGRAMMATO/ MATERIA DI PRIMO ANNO CON LA QUALE È  TIPO CLASSE CORSO SEDE DIPARTIMENTO COORDINATORE REQUISITI DI ACCESSO (A3.A) OFA ATTRIBUIBILI (A3.B) ACCESSO LIBERO POSSIBILE ASSOLVERE L'OFA Beni Culturali:  L L‐ 1 Conoscenza, Gestione,  PA CULTURE E SOCIETÀ Aurelio Burgio ACCESSO LIBERO Lingua e letteratura italiana, storia Storia Storia Greca Valorizzazione MATEMATICA BIOLOGIA VEGETALE matematica, chimica, biologia, lingua  Matematica, chimica e  L L‐ 2 Biotecnologie    PA STEBICEF

  • 88. Relazione su criticità e azioni di miglioramento - offerta formativa 2022-2023 (6.12.2021) (27%)

    5-feb-2024 16.45.22

    OFFERTA FORMATIVA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Relazione su Criticità e Azioni di Miglioramento La presente relazione è stata istruita dalla Commissione AQ_Didattica del Dipartimento ... ai contributi dei vari Coordinatori dei CdS ed approvata dal Consiglio di Dipartimento del 06/12/2021 ... e passano al II anno con il romana è in alternativa con storici” conseguimento di almeno storia greca 40 CFU - Potenziamento del tutorato - Aumento degli iscritti per sopperire a mancanza

  • 89. Suola Specializzazione in Beni archeologici-Regolamento Didattico (27%)

    7-feb-2025 14.18.01

    Storia greca L-ANT/03 Storia romana L-ANT/04 Numismatica L-ANT/07 Archeologia classica L-ANT/08 ... DIPARTIMENTO: Culture e Società Regolamento didattico del Corso di Specializzazione post-laurea ... e doveri dei docenti e degli studenti. La struttura didattica competente è il Dipartimento Culture ... , la programmazione didattica e sottoporla al Dipartimento di riferimento per tutti gli adempimenti ... di interesse della Scuola; i) proporre al Dipartimento di afferenza eventuali modifiche/integrazioni

  • 90. verbale.ccs-14 (25%)

    29-mag-2025 21.24.23

    in entrambi i curricula un insegnamento di L-ANT/02 – Storia greca presente tra le attività ... dall'Ateneo. Il cds ha anche aderito all' Open Day dei Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento ... di concerto col Dipartimento Culture e Società una campagna di sensibilizzazione alla compilazione ... utile del consiglio di Dipartimento. La coordinatrice ha proceduto con la collaborazione del prof ... SUA - Cds nel Quadro B1, approvata nel Consiglio del Dipartimento del 16 aprile c.a.. Precisa

  • 91. 6_Francesca_Mattaliano_Hormos3ns_2011 (23%)

    8-mar-2013 22.33.03

    un «salto di qualità» (cfr. D. Musti, Storia greca. Linee di sviluppo dall’età micenea all’età romana