Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Ricerca e formazione sulla sordità e sulle lingue dei segni. Il contributo delle Università italiane (100%)
15-mar-2023 12.44.12Sala Magna, Steri - piazza Marina, 61 | Online articolo, notizia, unipa, CIRCLeS, ricerca, formazione, sordità, lingue dei segni L'Università degli Studi di Palermo ospita il convegno inaugurale del Centro Interuniversitario di Ricerca "Cognizione, Linguaggio e Sordità" (CIRCLeS ... lingue dei segni. Il contributo delle Università italiane", si tiene sabato 1 aprile, dalle ... Visualizza il programma Ricerca e formazione sulla sordità e sulle lingue dei segni. Il contributo
-
2. Mignosi Comunicazione linguaggio e sordità BIS (34%)
10-mar-2023 9.07.03della comunicazione visivo-gestuale cominciamo con alcune nozioni di base sulle lingue dei segni ... analogie…. Le Lingue dei Segni sono arbitrarie e convenzionali, sono diverse per ogni comunità di segnanti ... in LIS e in ASL Le lingue dei segni sono delle lingue articolate, in quanto sono dotate ... i parametri significativi nelle diverse lingue dei segni, è stato adottato il criterio della "coppia ... e caratteristiche sistematiche Ma nelle Lingue dei Segni sono presenti anche componenti orali, parti integranti
-
3. Unità di analisi nelle lingue dei segni e nelle lingue vocali: un confronto (33%)
8-mar-2013 16.27.41Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Filosofia, Storia e Critica dei Saperi Fondazione Nazionale Vito Fazio-Allmayer Progetto innovativo “Mente e Mondo” Seminari di Filosofia del Linguaggio Alessio Di Renzo (CNR, ISTC Roma ), Claudia Bianchini (CNR, ISTC Roma), Elena Pizzuto (CNR, ISTC Roma ), Paolo Rossini (CNR, ISTC Roma) Unità di analisi nelle lingue dei segni e nelle lingue
-
4. Locandina (15%)
8-mar-2013 16.27.40) Scrivere e trascrivere le lingue dei segni: problemi riflessioni e proposte Venerdì 19 Novembre ore ... ), Elena Pizzuto (CNR, ISTC Roma), Paolo Rossini (CNR, ISTC Roma) Lo studio della LIS e delle lingue dei segni: modelli, rappresentazioni, sfide Giovedì 18 Novembre ore 9.30 -13.30 aula Seminari
-
5. Scienze della formazione continua 2009-2010 (13%)
22-mar-2013 10.57.03Conoscenza approfondita dei principali temi e problemi inerenti l'ambito delle Lingue dei Segni utilizzate ... ,culturale e sociale dei sordi in Italia. ARGOMENTI Caratteristiche delle lingue dei segni ... . Volterra, (2006) Linguaggio e sordità, Il Mulino, Bologna. T. Russo Cardona,V. Volterra (2007) Le Lingue dei Segni. Storia e semiotica, Carocci, Roma. Dispense fornite dalla prof.ssa S.Erriu. Claudio
-
6. Formazione degli adulti 2007-2008 (13%)
15-apr-2013 13.32.43del corso - Caratteristiche delle lingue dei segni in relazione alle lingue vocali: parametri ... ) Linguaggio e sordità, Il Mulino, Bologna -T. Russo Cardona, V. Volterra (2007) Le Lingue dei Segni
-
7. Formazione degli adulti 2008-2009 (13%)
15-apr-2013 13.32.34- Caratteristiche delle lingue dei segni in relazione alle lingue vocali: parametri di articolazione ... ,V.Volterra, (2006) Linguaggio e sordità, Il Mulino, Bologna - T. Russo Cardona, V. Volterra (2007) Le Lingue dei Segni. Storia e semiotica, Carocci, Roma - V.Volterra, a cura di,(2004) La lingua dei segni
-
9. Filologia moderna e italianistica (11%)
18-feb-2016 13.12.420622711 D'Asaro Maria Grazia Bartolotta Anna Maria Classificazione delle lingue dei segni
-
10. locandina dottorato 11 febbraio 2022_compressed (11%)
24-gen-2022 10.25.18al Dottorato in processi traduttivi nelle lingue dei segni (LIS e LSF) (Tutor Prof. Antonio Lavieri
-
11. Bacheca (9%)
8-mar-2013 16.27.32Pizzuto (CNR, ISTC Roma), Paolo Rossini (CNR, ISTC Roma) Unità di analisi nelle lingue dei segni
-
12. centri_di_ricerca._unipa (9%)
16-nov-2021 12.08.57costituzione Polo di studi e ricerche su sordità, lingue dei segni e cognizione. Ricerche
-
13. Verbale n. 3 del 17-02-2021 Riv_Lav_Ver_24-06-2021 (9%)
24-giu-2021 9.25.41e delle lingue dei segni dalla prospettiva linguistica e cognitiva e per attuare iniziative
-
14. Verbale n. 3 del 17-02-2021 rivisto Lavanco (9%)
29-mar-2021 10.51.09attività di ricerca e di formazione nell’ambito della sordità e delle lingue dei segni dalla prospettiva
-
15. Verbale n. 3 del_17-02-2021_Ver_30-03-2021 (9%)
30-mar-2021 8.56.54lingue dei segni dalla prospettiva linguistica e cognitiva e per attuare iniziative di politica
-
16. Verbale n. 3 del_17-02-2021_R_L_Ver_20-04-2021 (9%)
20-apr-2021 9.44.19lingue dei segni dalla prospettiva linguistica e cognitiva e per attuare iniziative di politica