Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Biblioteche, media e inclusione sociale. Prospettive di sviluppo della biblioteca di Linguistica (100%)
7-dic-2021 14.59.02ns, portalesba, biblioteca di Linguistica, inclusione sociale Il Sistema Bibliotecario di Ateneo ... l’incontro Biblioteche, media e inclusione sociale. Prospettive di sviluppo della biblioteca ... al “Patto per la Lettura”. Biblioteche, media e inclusione sociale. Prospettive di sviluppo ... /Valorizzare_il_patrimonio/BANNER-Biblioteche-media-e-inclusione-sociale-1040-x-350-px-1.png /sites ... -media-e-inclusione-sociale-1040-x-350-px-1.png /sites/portale/_categories/evento/
-
2. Sostenibilità ambientale, inclusione e contrasto alle disuguaglianze (99%)
28-nov-2023 8.12.37Sostenibilità ambientale, inclusione e contrasto alle disuguaglianze darch, architettura, terza missione, sostenibilità, inclusione Nel cuore dell'attività del Dipartimento di Architettura di Palermo (DARCH) risiedono i principi fondamentali di sostenibilità ambientale, inclusione sociale ... si impegna a trasformare questi ideali in realtà tangibile." Inclusione e coesione sociale Il DARCH ... internazionali a progetti di sviluppo, sostenibilità ambientale ed inclusione sociale. Questi sforzi
-
3. SPORT E INCLUSIONE: (97%)
11-gen-2023 9.52.52SPORT E INCLUSIONE: Sport, inclusione, disabilità, disability sport coach, competenze professionali, s2118, s2246, s2144, s2145, LA GESTIONE DELLA DISABILITÀ NEI SERVIZI EDUCATIVI E SPORTIVI Il Master “Sport e Inclusione” vuole valorizzare le competenze dei professionisti che lavorano nei servizi educativi e sportivi, completando e integrando la loro preparazione universitaria grazie ... , la programmazione dell’allenamento e la pianificazione di strategie di inclusione nella gestione della disabilità
-
4. Dai barconi all'università - Percorsi di inclusione linguistica per giovani migranti (95%)
19-mag-2015 15.57.49Dai barconi all'università - Percorsi di inclusione linguistica per giovani migranti barconi, università, inclusione, minori stranieri, non accompagnati, migranti Palazzo Steri ha accolto ieri ... di inclusione sociale e linguistica iniziato tre anni dentro la Scuola di Lingua italiana ... dell'evento, in cui si è dato spazio ad un momento di riflessione sui processi di inclusione di Palermo ... che testimonia il lavoro di inclusione tra i banchi dell'università e il trailer di Butterfly Trip
-
5. Musicologia, inclusione e questioni di genere. Il punto su didattica, dottorati e progetti di ricerca (93%)
15-ott-2024 10.21.48Musicologia, inclusione e questioni di genere. Il punto su didattica, dottorati e progetti di ricerca musicologia inclusione e questioni di, notizia, unipa Tavola rotonda a cura del gruppo di lavoro ADUIM “Inclusione e questioni di genere” Dipartimento di Scienze umanistiche - aula A, via Divisi 81 Venerdì 18 ottobre 2024 – ore 15.00-18.00 Locandina Programma BIAGIA RUSSO Tavola rotonda a cura del gruppo di lavoro ADUIM “Inclusione e questioni di genere” Dipartimento di Scienze umanistiche
-
6. CNSU_2025 - Elettorato attivo studenti iscritti all'a.a. 2024-2025_l_lm_lmcu_cnsu (92%)
7-mar-2025 11.13.57dalla pubblicazione degli elenchi, opposizione al Rettore per l’eventuale mancata inclusione ... elenchi, opposizione al Rettore per l’eventuale mancata inclusione. Il Rettore decide in via ... al Rettore per l’eventuale mancata inclusione. Il Rettore decide in via definitiva entro ... per l’eventuale mancata inclusione. Il Rettore decide in via definitiva entro i successivi 15 giorni 0607666 ... inclusione. Il Rettore decide in via definitiva entro i successivi 15 giorni 0627698 0628838 0631112
-
7. 8 marzo: storie di inclusione per ogni giorno (90%)
8-mar-2017 16.36.05L'impegno di ItaStra 8 marzo: storie di inclusione per ogni giorno itastra, inclusione, donne L’8 marzo è un buon giorno per ricordare cosa significhi essere donna, soprattutto ricordare come nel corso degli anni la figura della donna nel nostro paese e nella maggior parte del mondo sia cambiata, evoluta socialmente e culturalmente. Oggi la società italiana è in profonda trasformazione e in questo le donne hanno, nuovamente, un ruolo primario nella società. Tra loro sono sempre di più le donne
-
8. UniPa insieme al Mo.V.I.-Movimento di Volontariato Italiano e al Comune di Palermo per la costituzione del FORUM Inclusione e Uguaglianza (90%)
24-mar-2021 16.29.08UniPa insieme al Mo.V.I.-Movimento di Volontariato Italiano e al Comune di Palermo per la costituzione del FORUM Inclusione e Uguaglianza articolo, notizia, unipa, Mo.V.I., Comune di Palermo, FORUM Inclusione e Uguaglianza È stata formalizzata la costituzione del FORUM Inclusione e Uguaglianza ... . “L’adesione al FORUM Inclusione e Uguaglianza testimonia l’attenzione dell’Ateneo di Palermo alle ricadute ... /Forum-Inclusione-e-Uguaglianza-710x438-1.png /sites/portale/_categories/comunicatostampa/ /sites
-
9. L’8 Marzo: storie di riscatto ed inclusione sociale (88%)
8-mar-2017 16.28.57L’impegno di ItaStra L’8 Marzo: storie di riscatto ed inclusione sociale itastra, donne, inclusione L’8 marzo è un buon giorno per ricordare cosa significhi essere donna, soprattutto ricordare come nel corso degli anni la figura della donna nel nostro paese e nella maggior parte del mondo sia cambiata, evoluta socialmente e culturalmente. Oggi la società italiana è in profonda trasformazione e in questo le donne hanno, nuovamente, un ruolo primario nella società. Tra loro sono sempre di più
-
10. Elezioni CNSU 2022 - Elenco degli aventi diritto al voto - Studenti iscritti ai CdS a.a. 2021-2022 (85%)
17-mar-2022 12.48.07dalla pubblicazione degli elenchi, opposizione al Rettore per l’eventuale mancata inclusione ... degli elenchi, opposizione al Rettore per l’eventuale mancata inclusione. Il Rettore decide in via ... , opposizione al Rettore per l’eventuale mancata inclusione. Il Rettore decide in via definitiva entro ... per l’eventuale mancata inclusione. Il Rettore decide in via definitiva entro i successivi 15 giorni ... inclusione. Il Rettore decide in via definitiva entro i successivi 15 giorni 0589692 0590468
-
11. AVVISO: Neurodiversità, disabilità e inclusione (79%)
19-mag-2023 8.48.31AVVISO: Neurodiversità, disabilità e inclusione Neurodiversità, disabilità e inclusione, avviso, Dams Leggi tutto Il 22 maggio alle 15.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umanistiche (ed. 12) di Viale delle Scienze, si terrà un incontro sui temi dell'inclusione e della disabilità in cui verranno presentate le nuove Linee Guida dell’Ateneo per i docenti su questi temi. L’incontro prende spunto dall'esperienza di un nostro Studente, il Dott. Gianluca Spaziani, ex Studente del DAMS
-
12. Diritto alla Salute e Politiche di inclusione - Riconosciuti 0,5 CFU come Altre Attività Formative (78%)
18-dic-2024 9.37.44Sala Zeus del Palacongressi di Agrigento Diritto alla Salute e Politiche di inclusione - Riconosciuti 0,5 CFU come Altre Attività Formative articolo, notizia, unipa, Diritto alla Salute e Politiche di inclusione, seminario, CdS, Infermieristica Evento dal titolo "Diritto alla Salute e Politiche di inclusione” organizzato dall'ASP di Agrigento, che si terrà alle ore 10:00 del 20 dicembre 2024 presso la sala Zeus del Palacongressi di Agrigento Agli studenti del Corso di Studi
-
13. Diritto alla Salute e Politiche di inclusione - Riconosciuti 0,5 CFU come Altre Attività Formative (78%)
18-dic-2024 9.37.44Sala Zeus del Palacongressi di Agrigento Diritto alla Salute e Politiche di inclusione - Riconosciuti 0,5 CFU come Altre Attività Formative articolo, notizia, unipa, Diritto alla Salute e Politiche di inclusione, seminario, CdS, Infermieristica Evento dal titolo "Diritto alla Salute e Politiche di inclusione” organizzato dall'ASP di Agrigento, che si terrà alle ore 10:00 del 20 dicembre 2024 presso la sala Zeus del Palacongressi di Agrigento Agli studenti del Corso di Studi
-
14. Diritto alla Salute e Politiche di inclusione - Riconosciuti 0,5 CFU come Altre Attività Formative (78%)
18-dic-2024 9.37.44Sala Zeus del Palacongressi di Agrigento Diritto alla Salute e Politiche di inclusione - Riconosciuti 0,5 CFU come Altre Attività Formative articolo, notizia, unipa, Diritto alla Salute e Politiche di inclusione, seminario, CdS, Infermieristica Evento dal titolo "Diritto alla Salute e Politiche di inclusione” organizzato dall'ASP di Agrigento, che si terrà alle ore 10:00 del 20 dicembre 2024 presso la sala Zeus del Palacongressi di Agrigento Agli studenti del Corso di Studi
-
15. Diritto alla Salute e Politiche di inclusione - Riconosciuti 0,5 CFU come Altre Attività Formative (78%)
18-dic-2024 9.37.44Sala Zeus del Palacongressi di Agrigento Diritto alla Salute e Politiche di inclusione - Riconosciuti 0,5 CFU come Altre Attività Formative articolo, notizia, unipa, Diritto alla Salute e Politiche di inclusione, seminario, CdS, Infermieristica Evento dal titolo "Diritto alla Salute e Politiche di inclusione” organizzato dall'ASP di Agrigento, che si terrà alle ore 10:00 del 20 dicembre 2024 presso la sala Zeus del Palacongressi di Agrigento Agli studenti del Corso di Studi
-
16. Inclusione sociale e didattica a distanza: la scuola al tempo della pandemia (78%)
18-mag-2021 11.54.03online articolo, notizia, unipa, inclusione sociale, didattica a distanza, pandemia, scuola, giurisprudenza, dirigenza scolastica e gestione delle istituzioni formative Sabato 22 maggio, alle 10.00, si tiene online la tavola rotonda sul tema "Inclusione sociale e didattica a distanza: la scuola al tempo della pandemia", evento inaugurale del master di II livello in "Dirigenza ... di Catania Visualizza la locandina Inclusione sociale e didattica a distanza: la scuola
-
17. Inclusione delle donne: team UniPa incontra il CEDAW Committee delle Nazioni Unite (70%)
26-feb-2024 11.42.05Inclusione delle donne: team UniPa incontra il CEDAW Committee delle Nazioni Unite articolo, notizia, unipa, inclusione, donne, CEDAW, Nazioni Unite Un team di docenti dell'Università degli Studi di Palermo - composto da Beatrice Pasciuta, Prorettrice all’Inclusione, pari opportunità e politiche di genere, Isabel Trujillo, Ordinaria di Filosofia del diritto, Laura Lorello ed Elisa Cavasino, Ordinarie di Diritto costituzionale - è stato invitato a Berna per incontrare il Committee
-
18. Locandina Musicologia inclusione questioni di genere (65%)
15-ott-2024 10.10.32Questioni di genere Tavola rotonda a cura del gruppo di lavoro ADUIM “Inclusione e questioni di genere” Partecipano: Antonella D’Ovidio, Ida Fazio, Beatrice Pasciuta, Giulia Pisu, Courtney Quaintance, Ruhama Santorsa, Emanuele Senici, Anna Tedesco Dipartimento di Scienze 18 ottobre 2024, venerdì umanistiche, via Divisi 81 ore 15,00-18,00 Palermo L’evento è inserito nel programma ADUIM 30, promosso dall’Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica in occasione dei trent’anni dalla
-
19. Festa dell’inclusione a ItaStra. Si presenta il Progetto FAMI (62%)
23-mag-2017 19.29.50Il 26 maggio video, danze, musica, parole, suoni dal pianeta migrazione Festa dell’inclusione a ItaStra. Si presenta il Progetto FAMI itastra, inclusione, videomigranti Il 26 maggio alle ore 17 ... . Antonino, presenta alla città il suo nuovo progetto di inclusione linguistica e sociale: “La forza della lingua. Percorsi di inclusione per soggetti fragili”, finanziato dal FAMI, Fondo Asilo Migrazione ... . Molto ricco e vario il programma. Il pomeriggio sarà aperto dai prodotti audiovisivi dal pianeta inclusione
-
20. decreto-legislativo-66-del-13-aprile-2017-inclusione-scolastica-studenti-con-disabilita (60%)
21-nov-2019 16.05.12della normativa in materia di inclusione scolastica conseguente alle innovazioni introdotte dal presente ... di riferimento, quali interlocutori dei processi di inclusione scolastica e sociale ... del Piano per l'inclusione e nell'attuazione dei processi di inclusione; d) realizzazione ... dei soggetti coinvolti nel progetto di inclusione; f) indica le modalita' di coordinamento ... . 9. In sede di definizione e attuazione del Piano di inclusione, il GLI si avvale