Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. TAVOLA ROTONDA – Laboratorio Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto in carcere (100%)
8-ago-2025 8.26.00TAVOLA ROTONDA – Laboratorio Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto in carcere cosa resta di un uomo, tavola rotonda, scienze umanistiche, 27 febbraio, ore 15.00 Aula Seminari – Ed. 12 Tavola rotonda conclusiva del Laboratorio che si è svolto tra ottobre e dicembre 2017 sul tema della condizione umana in carcere. Riflessione pluridisciplinare rivolta agli studenti di più Corsi di studio, che ha coinvolto docenti del nostro Dipartimento: Marchese, Pugliese, Carta, Mannoia
-
2. Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto in carcere - Progetto oltremura (100%)
8-ago-2025 8.26.00Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto in carcere - Progetto oltremura tavola rotonda, cosa resta di un uomo, carcere, scienze umanistiche Tavola rotonda conclusiva del Laboratorio che si è svolto tra ottobre e dicembre 2017 sul tema della condizione umana in carcere. Riflessione pluridisciplinare rivolta agli studenti di più Corsi di studio, che ha coinvolto docenti del nostro Dipartimento: Marchese, Pugliese, Carta, Mannoia, di Giurisprudenza (Romano) e di Scienze
-
3. 3.0 Report clinica legale 2023 (60%)
7-mag-2024 8.38.52: Genere del/della Nazionalità richiedente N. Tunisia Donna 12 Uomo 19 Totale Tunisia 31 Ucraina Donna 10 Uomo 6 Totale Ucraina 16 Nigeria Donna 8 21 Uomo 6 Totale Nigeria 14 Ghana Donna 5 Uomo 7 Totale Ghana 12 Bangladesh Donna 1 Uomo 11 Totale Bangladesh 12 Costa d'Avorio Donna 6 Uomo 4 Totale Costa d'Avorio 10 Maurizius Donna 4 Uomo 5 Totale Maurizius 9 Marocco Donna 2 Uomo 7 Totale Marocco 9 Italia Donna 5 Uomo 1 Totale Italia 6 Serbia
-
4. INCONTRO/Mario Melazzini Medico - Malato - Uomo (55%)
8-mar-2013 13.51.51INCONTRO/Mario Melazzini Medico - Malato - Uomo unipa, portale, universita Venerdì 16 marzo 2012, alle ore 16, presso l’Aula Ascoli del Policlinico, presentazione del libro – documentario di Emmanuel Exitu su Mario Melazzini dal titolo “Io sono qui” (medico- malato-uomo). L’evento è stato organizzato dall’Ordine dei Medici della Provincia di Palermo, in collaborazione con l’Associazione Medicina ... . La sua è la storia di un uomo, medico di fama, nel pieno del successo e della carriera, uno “che voleva
-
5. Il museo Doderlein sede di divulgazione scientifica e dibattito “uomo-lupo” (52%)
6-nov-2017 11.26.06Il museo Doderlein sede di divulgazione scientifica e dibattito “uomo-lupo” museo Doderlein, Luigi Boitani, evento, In occasione della nona edizione di M’ammalia (2017), la settimana dedicata ai mammiferi, il Museo di Zoologia Doderlein del Sistema Museale di Ateneo (SIMUA) di Palermo ha avuto ... : la condivisione di risorse e territorio tra uomo e fauna. La dicotomia “esigenze biologiche dei grandi carnivori ... dell’apparente dualità uomo-carnivori, come ha suggerito lo stesso Boitani, sta proprio nell’enorme
-
6. Borso (48%)
4-giu-2015 17.26.11dimostra come proprio l‟apertura paralizzi l‟uomo, transformandola, paradossalmente, in una chiusura ... che, secondo la sua interpretazione di Aristotele, separa l‟uomo dall‟animale (Agamben 2002 ... ), produce la distanza tra uomo e mondo e occulta la mediazione sotto la forma di caratteri figurali ... ed il tecnico o tra l‟uomo e la macchina viene vista come l‟espressione di una primitiva xenofobia
-
7. Convegno internazionale “Uomo e ambiente nel mondo greco” (47%)
26-mag-2017 10.25.56Chiesa si S. Antonio Abate al complesso Steri di Piazza Marina 61 Convegno internazionale “Uomo e ambiente nel mondo greco” Convegno, mondo greco, Daniela Bonanno, Lunedì 5 e martedì 6 giugno 2017, nella Chiesa si S. Antonio Abate al complesso Steri di Piazza Marina 61 a Palermo, avrà luogo il Convegno internazionale “Uomo e ambiente nel mondo greco”. L’evento organizzato dal Dipartimento Cultura e società è previsto nell’ambito delle manifestazioni “#Unipa 2017, Palermo Città Universitaria
-
8. Locandina (46%)
23-feb-2018 9.54.35: Ambra Carta, Rita Marchese, Serena Romano Interventi degli studenti COSA RESTA DI UN UOMO / talova
-
9. Il fare dell'uomo. Creatività, progetto, strumenti | Seminario (46%)
22-set-2025 10.28.56Il fare dell'uomo. Creatività, progetto, strumenti | Seminario cultura visuale, creatività, uomo, Culture e Società, Unipa 22-set-2025 Avviso! Si comunica che il seminario del prof. Crescimanno, previsto per oggi dalle 11 alle 14, è rimandato al 13 ottobre. 17-set-2025 Lunedì 22 settembre 2025, dalle 11.00 alle 14.00, presso il Laboratorio di Studi Culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, viale delle Scienze, Ed. 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa
-
10. Il fare dell'uomo. Creatività, progetto, strumenti | Seminario (46%)
22-set-2025 10.28.56Il fare dell'uomo. Creatività, progetto, strumenti | Seminario cultura visuale, creatività, uomo, Culture e Società, Unipa 22-set-2025 Avviso! Si comunica che il seminario del prof. Crescimanno, previsto per oggi dalle 11 alle 14, è rimandato al 13 ottobre. 17-set-2025 Lunedì 22 settembre 2025, dalle 11.00 alle 14.00, presso il Laboratorio di Studi Culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus Unipa, viale delle Scienze, Ed. 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa
-
11. Laboratorio - Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto dentro il carcere a vita (45%)
26-set-2017 8.37.25Laboratorio - Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto dentro il carcere a vita laboratori, tipologia F, attività formative, supc, evidenza Sono aperte fino al 10 ottobre le iscrizioni al Laboratorio (Tipologia F) per 3 cfu: Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto dentro il carcere a vita, coordinato dalle docenti referenti Rita Marchese (rosa.marchese@unipa.it) e Ambra Carta (ambra.carta@unipa.it). Il laboratorio si articolerà in dieci incontri
-
12. Laboratorio "Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto dentro il carcere a vita" - primo incontro (45%)
24-ott-2017 19.53.15Laboratorio "Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto dentro il carcere a vita" - primo incontro laboratorio, primo incontro, supc, unipa Il primo incontro del Laboratorio da 3 CFU "Cosa resta di un uomo. Giustizia, senso della pena, riscatto dentro il carcere a vita" si svolgerà il 12 ottobre 2017 dalle 15 alle 17 in aula 2 dell'ed. 19 in viale delle Scienze. ROSA MARCHESE /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
14. Centenario della nascita di Giusto Monaco, Filologo classico, studioso del teatro antico, uomo di scuola (43%)
13-nov-2015 7.49.07Centenario della nascita di Giusto Monaco, Filologo classico, studioso del teatro antico, uomo di scuola Giusto Monaco, centenario nascita, teatro antico, “Educato educai, percorsi l’involucro del mondo. Mi ricopre l’amica terra. Fui per tutti Giusto e amato, di Siracusa, in Sicilia”. Il 13 novembre di 100 anni fa nasceva a Siracusa Giusto Monaco, studioso della lingua e letteratura greca e latina, del teatro antico; uomo di scuola, maestro di generazioni di studenti in vari Licei e Università
-
15. Centenario della nascita di Giusto Monaco, Filologo classico, studioso del teatro antico, uomo di scuola (43%)
13-nov-2015 7.49.07Centenario della nascita di Giusto Monaco, Filologo classico, studioso del teatro antico, uomo di scuola Giusto Monaco, centenario nascita, teatro antico, “Educato educai, percorsi l’involucro del mondo. Mi ricopre l’amica terra. Fui per tutti Giusto e amato, di Siracusa, in Sicilia”. Il 13 novembre di 100 anni fa nasceva a Siracusa Giusto Monaco, studioso della lingua e letteratura greca e latina, del teatro antico; uomo di scuola, maestro di generazioni di studenti in vari Licei e Università
-
16. Quaderni ARCES (40%)
9-ago-2013 13.35.46Quaderni ARCES pubblicazioni, pubblicazione, arces, Un ponte per l’Università, Il dialogo dei saperi, estrel, Teachers-to-be, uomo tra scienza, fede, filosofia, aracne Quaderno ARCES N. 6 - Un ponte per l’Università. Attività didattiche per lo sviluppo professionale e personale nella scuola secondaria Quaderno ARCES N. 5 - Il dialogo dei saperi. Per una “riapertura” della ragione del cuore Quaderno ARCES N. 4 - La componente relazionale nell’analisi sistemica del turismo. Ricerca condotta
-
17. I docenti, che stanno iniziando a predisporre le prime relazioni tecnico scientifiche, chiedono chiarimenti per la compilazione della tabella INDICATORI COMUNI: a) Confermate che va compilata solo per i docenti già strutturati? b) Confermate che il valore programmato è il valore dell'impegno in mesi uomo per l'intera durata del progetto, cioè la somma dei mesi uomo di tutto il personale strutturato di tutte le unità di progetto, per i 2 anni di progetto? (40%)
11-set-2024 13.11.20I docenti, che stanno iniziando a predisporre le prime relazioni tecnico scientifiche, chiedono chiarimenti per la compilazione della tabella INDICATORI COMUNI: a) Confermate che va compilata solo per i docenti già strutturati? b) Confermate che il valore programmato è il valore dell'impegno in mesi uomo per l'intera durata del progetto, cioè la somma dei mesi uomo di tutto il personale strutturato di tutte le unità di progetto, per i 2 anni di progetto? articolo, notizia, unipa, faq, relazione
-
18. Caroniti - La cittadinanza (40%)
26-gen-2015 16.18.06la formu- lazione dell’articolo 11 a gettare luce sul rapporto tra uomo e cittadino: «la libera ... di uomo e di cittadino. Nelle pagine di Hannah Arendt sulle origini del totalitarismo
-
19. Quaderni Laboratorio di ricerca su Corpi Diritti Conflitti-Vol 4 (40%)
2-ago-2024 12.49.06, attraverso una prospettiva squisita- mente sociologica, gli apparati discorsivi utilizzati da un uomo ... il Centro Antiviolenza Lia Pipitone (con sede a Palermo), IX che vede un uomo accusato ... , un sentirsi a proprio agio nell’essere “uomo” o “donna”, al punto da dimenticare tutto il processo ... . Se una delle due persone ha dei dubbi su come classificare l’altra in termini di uomo o donna, l’interazione non va avanti perché l’altra persona è concentrata a capire se l’altro è uomo o donna
-
20. Uomo e ambiente nel mondo greco (40%)
26-mag-2017 16.13.24Uomo e ambiente nel mondo greco articolo, notizia, unipa Convegno internazionale 5-6 giugno 2017 Complesso Monumentale dello Steri Chiesa S. Antonio Abate Piazza Marina 61, Palermo Organizzazione: Dipartimento Culture e Società Viale delle Scienze, Edificio 15 - 90128 Palermo www.unipa.it/dipartimenti/beniculturalistudiculturali Daniela Bonanno <daniela.bonanno@unipa.it> Giovanna Bruno <giovanna.bruno@unipa.it> Segreteria amministrativa: Valentina Campanaro <valentina.campanaro