Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Digital Humanities, Intelligenza Artificiale e Studi Religiosi | Workshop (100%)
2-dic-2024 10.55.24Digital Humanities, Intelligenza Artificiale e Studi Religiosi | Workshop Digital Humanities, Intelligenza Artificiale, Studi Religiosi, PNRR ITSERR Resilience, Religioni e Culture, Culture e Società ... Humanities applicate agli Studi Religiosi. All'iniziativa partecipano esperti e studiosi di università ... di ricerca europea per gli studi religiosi RESILIENCE. Sarà possibile seguire i lavori del workshop ... delle Scienze, si svolgerà il workshop sul tema Digital Humanities, Intelligenza Artificiale e Studi
-
2. Digital Humanities, Intelligenza Artificiale e Studi Religiosi | Workshop (100%)
2-dic-2024 10.55.24Digital Humanities, Intelligenza Artificiale e Studi Religiosi | Workshop Digital Humanities, Intelligenza Artificiale, Studi Religiosi, PNRR ITSERR Resilience, Religioni e Culture, Culture e Società ... Humanities applicate agli Studi Religiosi. All'iniziativa partecipano esperti e studiosi di università ... di ricerca europea per gli studi religiosi RESILIENCE. Sarà possibile seguire i lavori del workshop ... delle Scienze, si svolgerà il workshop sul tema Digital Humanities, Intelligenza Artificiale e Studi
-
3. Bando di accesso al dottorato nazionale in Studi Religiosi (92%)
27-lug-2022 9.17.07Bando di accesso al dottorato nazionale in Studi Religiosi articolo, notizia, unipa, dottorato di ricerca, studi religiosi È pubblicato il bando per l’ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca di interesse nazionale in Studi Religiosi, che riunisce venticinque Atenei italiani e sei centri internazionali di ricerca per un totale di quarantatré borse, cinque delle quali finanziate dal Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo con il supporto di Progetto Talmud
-
4. Digital Humanities, Intelligenza Artificiale e Studi Religiosi: prime prospettive di ricerca (90%)
29-nov-2024 12.53.05Aula 3.3 - Ed. 14, Campus UniPa articolo, notizia, unipa, ricerca, pnrr, ITSERR, digital humanities, intelligenza artificiale, studi religiosi Lunedì 2 dicembre, alle 10.30, nell'Aula 3.3 - Edificio ... Artificiale e Studi Religiosi: prime prospettive di ricerca", con la partecipazione di esperti ... di approfondimenti, affronta temi innovativi legati all’Intelligenza Artificiale applicati agli Studi religiosi ... ://qrco.de/bfan9X Visualizza la locandina Digital Humanities, Intelligenza Artificiale e Studi Religiosi
-
5. DREST. Dottorato Nazionale in Studi Religiosi | Bando XL ciclo (89%)
1-lug-2024 23.28.00DREST. Dottorato Nazionale in Studi Religiosi | Bando XL ciclo DREST, studi religiosi, religioni e culture, Culture e Società , Unipa Si comunica la pubblicazione del bando per il 40° ciclo del Corso del Dottorato di interesse nazionale in Studi religiosi - DREST (https://drest.eu/). Quest'anno Unipa, attraverso il Dipartimento Culture e Società , partecipa con due borse: una borsa libera, curriculum Cristianesimo, finanziata dall’Ateneo una borsa con vincolo tematico, curriculum Islam
-
6. DREST. Dottorato Nazionale in Studi Religiosi | Bando XLI ciclo (89%)
18-lug-2025 10.04.29DREST. Dottorato Nazionale in Studi Religiosi | Bando XLI ciclo DREST, studi religiosi, religioni e culture, Culture e Società , Unipa Si comunica la pubblicazione del bando per il 41° ciclo del Corso di Dottorato di interesse nazionale in "Studi religiosi" DREST (https://drest.eu/). L’Università degli Studi di Palermo partecipa, attraverso il Dipartimento Culture e Società , con tre borse, per i curricula in Cristianesimo, Islam ed Ebraismo: bando versione italiana bando versione
-
7. Bando di accesso al Dottorato nazionale in Studi Religiosi XXXIX ciclo - A.A. 2023/2024 (86%)
14-giu-2023 11.41.47Bando di accesso al Dottorato nazionale in Studi Religiosi XXXIX ciclo - A.A. 2023/2024 articolo, notizia, unipa, drest, dottorato, studi religiosi È pubblicato il bando per l’ammissione al Corso di Dottorato di interesse nazionale in Studi Religiosi (DREST), di cui l’Università degli Studi di Palermo è partner con il Dipartimento Culture e Società . Le borse finanziate sono 41, di cui 4 per la sede di Palermo. È possibile presentare la domanda di partecipazione, secondo le modalità previste dal
-
8. Dottorato Nazionale in Studi Religiosi (DREST) | Bando 39° ciclo (86%)
14-giu-2023 11.11.57Dottorato Nazionale in Studi Religiosi (DREST) | Bando 39° ciclo Dottorato Nazionale in Studi Religiosi, Bando Drest, Unimore, Culture e Società , Unipa Si comunica che è appena stato pubblicato il Bando del Dottorato Nazionale in Studi Religiosi (DREST) per il 39° ciclo. Le borse finanziate sono in tutto 41. Per il Dipartimento Culture e Società ne sono previste 4: 2 per il curriculum Cristianesimo, 1 per il curriculum Ebraismo, 1 per il curriculum Islam. Se ne aggiunge un’altra presso l’Alta
-
9. Dottorato Nazionale in Studi Religiosi (DREST) | Bando 39° ciclo (86%)
14-giu-2023 11.11.57Dottorato Nazionale in Studi Religiosi (DREST) | Bando 39° ciclo Dottorato Nazionale in Studi Religiosi, Bando Drest, Unimore, Culture e Società , Unipa Si comunica che è appena stato pubblicato il Bando del Dottorato Nazionale in Studi Religiosi (DREST) per il 39° ciclo. Le borse finanziate sono in tutto 41. Per il Dipartimento Culture e Società ne sono previste 4: 2 per il curriculum Cristianesimo, 1 per il curriculum Ebraismo, 1 per il curriculum Islam. Se ne aggiunge un’altra presso l’Alta
-
10. DREST. Dottorato Nazionale in Studi Religiosi | Bando XL ciclo (86%)
1-lug-2024 23.28.00DREST. Dottorato Nazionale in Studi Religiosi | Bando XL ciclo DREST, studi religiosi, religioni e culture, Culture e Società , Unipa Si comunica la pubblicazione del bando per il 40° ciclo del Corso del Dottorato di interesse nazionale in Studi religiosi - DREST (https://drest.eu/). Quest'anno Unipa, attraverso il Dipartimento Culture e Società , partecipa con due borse: una borsa libera, curriculum Cristianesimo, finanziata dall’Ateneo una borsa con vincolo tematico, curriculum Islam
-
11. Bando di accesso al Dottorato di interesse nazionale in Studi Religiosi (DREST) - ciclo XLI (86%)
8-lug-2025 12.02.49Bando di accesso al Dottorato di interesse nazionale in Studi Religiosi (DREST) - ciclo XLI articolo, notizia, unipa, drest, studi religiosi, culture e società , bando, dottorato È pubblicato il bando per l’ammissione al Corso di Dottorato di interesse nazionale in Studi Religiosi (DREST), ciclo XLI - Anno Accademico 2025/2026, al quale l’Università degli Studi di Palermo partecipa, attraverso il Dipartimento Culture e Società , con tre borse per i curricula "Cristianesimo", "Islam
-
12. DREST. Dottorato Nazionale in Studi Religiosi | Bando XLI ciclo (86%)
18-lug-2025 10.04.29DREST. Dottorato Nazionale in Studi Religiosi | Bando XLI ciclo DREST, studi religiosi, religioni e culture, Culture e Società , Unipa Si comunica la pubblicazione del bando per il 41° ciclo del Corso di Dottorato di interesse nazionale in "Studi religiosi" DREST (https://drest.eu/). L’Università degli Studi di Palermo partecipa, attraverso il Dipartimento Culture e Società , con tre borse, per i curricula in Cristianesimo, Islam ed Ebraismo: bando versione italiana bando versione
-
13. Bando di accesso al Dottorato nazionale in Studi Religiosi XL ciclo - A.A. 2024/2025 (83%)
4-lug-2024 9.28.15Bando di accesso al Dottorato nazionale in Studi Religiosi XL ciclo - A.A. 2024/2025 articolo, notizia, unipa, bando, dottorato, studi religiosi, DREST, culture e società È pubblicato il bando per l’ammissione al Corso di Dottorato di interesse nazionale in Studi Religiosi (DREST), di cui l’Università degli Studi di Palermo è partner con il Dipartimento Culture e Società . Il DREST attribuisce 30 posti con borsa, di cui 11 libere e 19 tematiche. UniPa, attraverso il dipartimento Culture
-
14. La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario (42%)
10-mar-2025 10.24.45La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario Riforma Svizzera, religioni e culture, studi religiosi, DREST, Culture e Società , Unipa Mercoledì 12 marzo 2025, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'Aula Multimediale del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Interesse Nazionale in Studi Religiosi, del Corso di Laurea Magistrale in Religioni e Culture e del Corso di Laurea Magistrale in Studi Storici, antropologici
-
15. La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario (42%)
10-mar-2025 10.24.45La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario Riforma Svizzera, religioni e culture, studi religiosi, DREST, Culture e Società , Unipa Mercoledì 12 marzo 2025, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'Aula Multimediale del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Interesse Nazionale in Studi Religiosi, del Corso di Laurea Magistrale in Religioni e Culture e del Corso di Laurea Magistrale in Studi Storici, antropologici
-
16. La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario (42%)
10-mar-2025 10.24.45La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario Riforma Svizzera, religioni e culture, studi religiosi, DREST, Culture e Società , Unipa Mercoledì 12 marzo 2025, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'Aula Multimediale del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Interesse Nazionale in Studi Religiosi, del Corso di Laurea Magistrale in Religioni e Culture e del Corso di Laurea Magistrale in Studi Storici, antropologici
-
17. Borse di mobilità TNA e NOA del Progetto ITSERR | Terza Call (42%)
7-mag-2025 20.12.01Borse di mobilità TNA e NOA del Progetto ITSERR | Terza Call studi religiosi, digital humanities, PNRR, call, progetto ITSERR, Culture e Società , Unipa Il Dipartimento Culture e Società comunica l’apertura della ultima finestra per le candidature al Programma di Accesso Transnazionale (TNA) e NOA (National Open Access) promosso dal progetto ITSERR-Italian Strengthening of the ESFRI Research ... italiani che operano nel campo degli Studi Religiosi o dell’IT per le Digital Humanities, possono
-
18. La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario (42%)
10-mar-2025 10.24.45La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario Riforma Svizzera, religioni e culture, studi religiosi, DREST, Culture e Società , Unipa Mercoledì 12 marzo 2025, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'Aula Multimediale del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Interesse Nazionale in Studi Religiosi, del Corso di Laurea Magistrale in Religioni e Culture e del Corso di Laurea Magistrale in Studi Storici, antropologici
-
19. Borse di mobilità TNA e NOA del Progetto ITSERR | Terza Call (40%)
7-mag-2025 20.12.01Borse di mobilità TNA e NOA del Progetto ITSERR | Terza Call studi religiosi, digital humanities, PNRR, call, progetto ITSERR, Culture e Società , Unipa Il Dipartimento Culture e Società comunica l’apertura della ultima finestra per le candidature al Programma di Accesso Transnazionale (TNA) e NOA (National Open Access) promosso dal progetto ITSERR-Italian Strengthening of the ESFRI Research ... italiani che operano nel campo degli Studi Religiosi o dell’IT per le Digital Humanities, possono
-
20. 2° Bando di ammissione al Dottorato in Studi Religiosi (XXXXVIII Ciclo) (36%)
26-ott-2022 12.52.292° Bando di ammissione al Dottorato in Studi Religiosi (XXXXVIII Ciclo) articolo, notizia, unipa Si cominica che è appena stato pubblicato un 2° bando del Dottorato Nazionale in Studi Religiosi (https://drest.eu), riguardante le borse finanziate su fondi del progetto PNRR ITSERR - Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE (https://www.unimore.it/bandi/StuLau-Sdott.html). Scadenza: 22 novembre 2022, ore 13.00. Si allega il bando nelle versioni italiano e inglese, con l’evidenziazione