Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Seminario STRATIFICAZIONI / STRATIGRAFIE (100%)

    23-set-2019 10.06.03

    Seminario STRATIFICAZIONI / STRATIGRAFIE seminario, stratificazioni, stratigrafie, Dipartimento di Architettura, eventidarch mercoledì 5 giugno 2019, ore 15.00 Aula Magna Margherita De Simone Edificio 14 Viale delle Scienze, Palermo Locandina FRANCESCO VENTURA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 2. Corso di formazione per docenti di lettere della scuola secondaria superiore "Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e il cattivo uso della periodizzazione" (35%)

    14-mar-2022 17.40.11

    Corso di formazione per docenti di lettere della scuola secondaria superiore "Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e il cattivo uso della periodizzazione" formazione, docenti, Sum Locandina BIAGIA RUSSO Locandina /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 3. Capitolato TECNICO- Scavi Archeologici-Firm (25%)

    15-mag-2018 16.28.44

    e presenza costante durante lo scavo, all’individuazione, ricognizione e documentazione di stratigrafie ... . Sulla base delle analisi geologico- stratigrafica ed archeologico-stratigrafica delle singole stratigrafie ... o approfondimenti, qualora si individuino stratigrafie archeologiche significative. Laddove i sondaggi esplorativi ... che sussistano rischi di danneggiamento ad eventuali stratigrafie archeologiche. Ove necessario ... per l'accertamento e la ricognizione di eventuali strutture o stratigrafie archeologiche emergenti

  • 4. 004-21_10_2021_Accordo_di_collaborazione_scientifica_UNIPA-IGR (20%)

    24-mag-2022 12.34.26

    derivanti dalle stratigrafie dei sondaggi eseguiti nell’ambito del progetto definitivo “S.S. 121 - Tratto ... (stratigrafie dei sondaggi di cui al comma (a) del presente articolo) Art. 4 - Referente aziendale

  • 8. Elezioni Giunta Dipartimento-Triennio accademico 2024-2027-CV SOLE (14%)

    2-dic-2024 19.03.31

    , F. Marani (a cura di), Numismatica e Archeologia. Monete, stratigrafie e contesti. Dati

  • 9. locandina_Seminario_STRATIFICAZIONI_STRATIGRAFIE (14%)

    4-giu-2019 10.30.38

    CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA LM4 / COORDINAMENTO DEI CORSI DEL III ANNO STRATIFICAZIONI / STRATIGRAFIE SEMINARIO / mercoledì 5 giugno 2019, ore 15.00 / intervengono / Aula Magna Margherita De Simone Vanessa Ambrosecchio / Autrice del libro Cosa Vedi / Edificio 14 Alessia Cervini / Docente di Storia del Cinema, Unipa / Viale delle Scienze, Palermo Gian Vito Graziano / Past President Ordine Nazionale Geologi / saluti / partecipano Andrea Sciascia / Direttore Dipartimento di Architettura

  • 10. locandina.corso.studi.ligure (14%)

    16-lug-2015 15.16.42

    , Le anfore Ore 9.00: Esercitazioni ROSINA LEONE, DANIELA GANDOLFI, Le stratigrafie delle trincee

  • 11. EVENTI 2019 (14%)

    13-mag-2021 15.51.40

    -Kahn Esperienze di Restauro Ecos culturales, artisticos y arquitectonicos Stratificazioni/Stratigrafie

  • 12. locandina_tuzzolino_Coordinam 3 Anno (14%)

    3-mag-2021 14.32.32

    CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA LM4 / COORDINAMENTO DEI CORSI DEL III ANNO STRATIFICAZIONI / STRATIGRAFIE SEMINARIO / mercoledì 5 giugno 2019, ore 15.00 / intervengono / Aula Magna Margherita De Simone Vanessa Ambrosecchio / Autrice del libro Cosa Vedi / Edificio 14 Alessia Cervini / Docente di Storia del Cinema, Unipa / Viale delle Scienze, Palermo Gian Vito Graziano / Past President Ordine Nazionale Geologi / saluti / partecipano Andrea Sciascia / Direttore Dipartimento di Architettura

  • 13. EVENTO/Allo Steri si presenta la mappa del rischio sismico a Palermo (14%)

    8-mar-2013 13.56.29

    EVENTO/Allo Steri si presenta la mappa del rischio sismico a Palermo unipa, portale, universita Un sistema informativo territoriale che è in grado di indicare con straordinario dettaglio le zone e i monumenti del centro storico di Palermo maggiormente esposti al rischio sismico. Assicura il rapido accesso a oltre tremila stratigrafie, a decine di migliaia di dati geotecnici, a oltre duecento sezioni litotecniche, ai danni rilevati a seguito del sisma del 6 settembre 2002 in circa tremila unità

  • 14. cantilena cv (14%)

    24-mag-2022 15.54.21

    e archeologia. Monete, stratigrafie e contesti. Dati a confronto (Roma, Università la Sapienza, 28

  • 15. Esiti_Consiglio_07 gennaio 2022 (14%)

    9-giu-2022 11.33.16

    ;Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e il cattivo uso della periodizzazione in letteratura

  • 16. Napoli2022_corso_periodizzazione (14%)

    14-mar-2022 17.35.44

    STRATIGRAFIE, COLLASSI, SERIE Accademia Associazione Pontaniana degli Italianisti Corso di formazione per docenti di lettere della scuola secondaria superiore 7 - 21 MARZO 2022 4 ore di lavoro online COMITATO ORGANIZZATIVO: • Giancarlo Alfano Laboratorio 1 Laboratorio 3   Laboratorio 5   Università degli Studi di Napoli Federico II L’alba. Da tòpos a “mito personale” Il Minotauro: da monstrum della classicità a Il racconto della migrazione • Claudia Carmina Il laboratorio si incentra

  • 17. EVENTI 2019 (14%)

    13-mag-2021 15.51.40

    -Kahn Esperienze di Restauro Ecos culturales, artisticos y arquitectonicos Stratificazioni/Stratigrafie

  • 18. locandina_tuzzolino_Coordinam 3 Anno (14%)

    3-mag-2021 14.32.32

    CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA LM4 / COORDINAMENTO DEI CORSI DEL III ANNO STRATIFICAZIONI / STRATIGRAFIE SEMINARIO / mercoledì 5 giugno 2019, ore 15.00 / intervengono / Aula Magna Margherita De Simone Vanessa Ambrosecchio / Autrice del libro Cosa Vedi / Edificio 14 Alessia Cervini / Docente di Storia del Cinema, Unipa / Viale delle Scienze, Palermo Gian Vito Graziano / Past President Ordine Nazionale Geologi / saluti / partecipano Andrea Sciascia / Direttore Dipartimento di Architettura

  • 19. LM-60_SCIENZE_DELLA_NATURA09-10rev (12%)

    8-mar-2013 19.27.55

    Naturali. OBIETTIVI FORMATIVI DEL MODULO Interpretare le stratigrafie dei suoli; l’interazione

  • 20. LM-60_SCIENZE_DELLA_NATURA09-10rev (12%)

    8-mar-2013 19.27.55

    Naturali. OBIETTIVI FORMATIVI DEL MODULO Interpretare le stratigrafie dei suoli; l’interazione