Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. La Termodinamica dagli albori fino alle soglie del XX secolo (100%)

    11-lug-2023 11.29.48

    La Termodinamica dagli albori fino alle soglie del XX secolo articolo, notizia, unipa, termodinamica, pubblicazione, storia della scienza, chimica, chimica nella scuola, È stato pubblicato sul numero 3 anno 2023 di Chimica nella Scuola, un mio articolo dal titolo: "La Termodinamica dagli albori fino alle soglie del XX secolo". Questo un breve riassunto del suo contentuo: La termodinamica, la scienza dell'energia e dell'entropia, è uno degli strumenti più efficaci per comprendere come

  • 2. Comunicazione al XX congreso del GNFSC (94%)

    2-ott-2023 17.37.04

    Comunicazione al XX congreso del GNFSC articolo, notizia, unipa convegno, GNFSC, chimica, storia, storia della scienza, termodinamica, Lewis Presenterò una comunicazione dal titolo: “Thermodynamics and the free energy of chemical substances”: l’introduzione della termodinamica di Gibbs nella comunità dei chimici" al XX convegno Nazionale di Fondamenti e Storia della Chimica che si terrà a Lucca da 10 al 13 ottobre 2023. RENATO LOMBARDO /sites/portale/_categories/evento/

  • 3. Comunicazione al XX congreso del GNFSC (89%)

    2-ott-2023 19.31.47

    Comunicazione al XX congreso del GNFSC articolo, notizia, unipa, GNFSC, chimica, storia della scienza, storia, Lewis, Termodinamica, convegno, congresso, Accademia dei XL Presenterò una comunicazione dal titolo: “Thermodynamics and the free energy of chemical substances”: l’introduzione della termodinamica di Gibbs nella comunità dei chimici" al XX convegno Nazionale di Fondamenti e Storia della Chimica che si terrà a Lucca da 10 al 13 ottobre 2023. RENATO LOMBARDO /sites/portale

  • 4. Storia della termodinamica - Giornate Episto (89%)

    15-set-2025 12.35.24

    Storia della termodinamica - Giornate Episto articolo, notizia, unipa, storia della scienza, storia della chimica, termodinamica, divulgazione, formazione insegnanti, società chimica italiana, Il 28 maggio 2025 terrò un seminario sulla storia della termodinamica, nell’ambito delle Giornate Episto, organizzate dal Gruppo Interdivisionale di Epistemologia e Storia della Chimica della Società Chimica Italiana. Intendo mostrare come l’approccio storico-epistemologico, troppo spesso ridotto

  • 5. cv prof. dellaglio (71%)

    31-mag-2022 12.01.29

    e caporedattore della Rivista di Storia della Scienza (Università "La Sapienza" di Roma, Hoepli ... della Collana di Storia della Scienza di tale Istituto. È stato membro del comitato direttivo ... ). 13. “La via matematica alla Teoria della Relatività Generale”, Seminario di Storia della Scienza ... bibliografica e alcune lettere inedite”, Rivista di Storia della Scienza, v.2, n.2, 1985, pp. 315-326. 2 ... ordinarie", Rivista di Storia della Scienza, v.4, n.3, 1988, pp. 377-390. 4. Dell'Aglio L., Israel G

  • 6. Psicologia clinica dello sviluppo 2007-2008 (62%)

    15-apr-2013 13.31.01

    di comunicazione - Facoltà di Scienze della Formazione Storia della scienza - Pedagogia culturale ... : Storia della scienza - Pedagogia culturale dello sviluppo: Giuseppina D'Addelfio (Professore a contratto) Storia della scienza - Pedagogia culturale dello sviluppo: Alessandro Ottaviani (Professore ... della scienza - Pedagogia culturale dello sviluppo: Storia della scienza - Pedagogia culturale dello sviluppo ... : - email: alessandro.ottaviani@gmail.com - telefono: Obiettivi formativi Storia della scienza - Pedagogia culturale

  • 7. DMCdL_triennale (56%)

    10-dic-2013 17.30.38

    ‐FIL/08 ‐ Storia della filosofia  medievale  M‐STO/05 ‐ Storia della scienza e delle  tecniche  SPS

  • 10. cv_garuccio (47%)

    15-apr-2020 8.24.53

    ) - Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Storia della Scienza dell’Università di Bari (Cicli XXV- XXVIII) - Componente del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Storia della Scienza ... . Coordinatore dell'indirizzo di dottorato di Storia della Scienza dell'Università di Bari. Tutor ... dell'Università di Bari  2015/2018 - Direttore del Centro Interuniversitario Seminario di Storia della Scienza  2014/ 2016 - Vicepresidente della Commissione Didattica Permanente della SIF  2006/2013

  • 11. cv chiodi 2019 (41%)

    10-apr-2020 9.36.05

    del curriculum Diritto privato e Storia della scienza giuridica civilistica, Dottorato ... : Diritto comune europeo (civile e canonico) Storia della giustizia Scienza giuridica civilistica XIX ... , Curriculum Diritto privato e Storia della scienza giuridica civilistica, Università degli Studi ... , Curriculum Diritto privato e Storia della scienza giuridica civilistica, Università degli Studi di Milano

  • 12. cv prof. lamberti (41%)

    31-mag-2022 12.01.30

    di Diritto romano e storia della scienza romanistica • Tipo di azienda o settore Università ... di Diritto romano e storia della scienza romanistica dell'Università di Napoli”, Napoli, Jovene ed ... ”. Municipalità e “ius Romanorum”, vol. VI delle “Pubblicazioni del Dipartimento di Diritto romano e storia della scienza romanistica dell'Università di Napoli”, Napoli, Jovene ed., 1993) p. X-602. 2

  • 13. dott-XXIX-TabSedeAmmUNIPA_DEIM (39%)

    25-set-2013 19.39.24

    CONTEMPORANEA M-STO/05 STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE M-STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI M-STO/07 ... STORIA CONTEMPORANEA M-STO/05 STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE M-STO/06 STORIA DELLE

  • 15. capozziello_cv (39%)

    10-apr-2020 9.22.45

    , il Lensing Gravitazionale, la Cosmologia e la Relatività Generale. Tra i suoi interessi, ci sono la storia della scienza e l’epistemologia. In particolare, si occupa di problematiche connesse al concetto di tempo e alla storia dei modelli cosmologici. Dal 2002 al 2005, ha tenuto un corso di storia della scienza presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Salerno. Si occupa, infine

  • 16. cv prof. gazzaniga (39%)

    14-apr-2022 16.27.50

    , 2012 - V. GAZZANIGA (a cura di), Corpo e salute nel mondo antico. Collana Storia della Scienza ... alla Bioetica. Treccani, Collana di Storia della Scienza). Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Ebook ISBN

  • 17. questionario-parti-sociali LM 78 maggiore (39%)

    28-mar-2024 11.27.08

    – In particolare, quali attività Sarebbe opportuno potenziare la formazione in Logica, Storia della scienza ... potenziare la formazione in Logica, Storia della scienza e Storia dell’Economia Sarebbe inoltre

  • 18. questionario-parti-sociali L5.Maggiore pdf (39%)

    28-mar-2024 10.27.08

    , quali attività Sarebbe opportuno potenziare la formazione in Logica, Storia della scienza ... potenziare la formazione in Logica, Storia della scienza e Storia dell’Economia Sarebbe inoltre

  • 19. calendario B012 (39%)

    15-mag-2025 20.13.04

    STORIA DELLA STORIA DELLA SCIENZA (6) SCIENZA (SEMINARI) (SEMINARI) EDIFICIO 19 – AULA EDIFICIO ... DELLA STORIA DELLA SCIENZA (12) SCIENZA (SEMINARI) (SEMINARI) EDIFICIO 19 – AULA EDIFICIO 19 – AULA

  • 20. Memoria Scientiae (39%)

    8-ago-2025 8.26.00

    Memoria Scientiae articolo, notizia, unipa Docente responsabile: Prof.ssa Rosa Rita Marchese Memoria scientiae si propone come una giornata di studio dal taglio interdisciplinare, con cadenza biennale. L’obiettivo che periodicamente viene perseguito è quello di studiare i testi e autori latini nella prospettiva della storia della scienza e delle idee e, nell’ottica della ricezione, analizzare ... ammettere. La storia della scienza moderna e contemporanea è anche una storia della ricezione dell’antico