Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Come studiare la cultura della Shoah in Italia. Storia e metodo (100%)

    23-mar-2023 15.07.42

    Aula Columba - Ed. 12, Campus UniPa articolo, notizia, unipa, shoah, didattica, robert gordon ... Scienze si tiene il seminario dal titolo "Come studiare la cultura della Shoah in Italia. Storia ... nell'ambito dell'attività del corso per docenti in Didattica della Shoah "Storia, memoria e postmemoria della Shoah in Italia e in Francia" promosso dal Dipartimento SUM-Scienze Umanistiche ... Contemporanea (CDEC). Visualizza la locandina Come studiare la cultura della Shoah in Italia. Storia e metodo

  • 2. Giornata della Memoria "Shoah: declinazioni del trauma" (98%)

    10-gen-2018 10.41.19

    Sala Capriate - complesso monumentale Steri Giornata della Memoria "Shoah: declinazioni del trauma" Giornata Memoria, Shoah, ricordo, Un Convegno dal titolo “Shoah: Declinazioni del Trauma” è stato organizzato in occasione della Giornata della Memoria 2018 prevista nei giorni 25 e il 26 ... . Giuseppe Verde; ore 9.15 - Introduzione al tema del convegno: “Trauma e Shoah” - Mario Ferrante ... ; ore 16 – “La Shoah come pedagogia del trauma” Gioacchino Lavanco, professore Università di Palermo

  • 3. I giovani ricordano la Shoah (89%)

    1-feb-2019 11.20.24

    Sala delle Verifiche, Complesso Monumentale dello Steri, piazza Marina 61 I giovani ricordano la Shoah articolo, notizia, unipa, mostra, shoah “I giovani ricordano la Shoah”, è una mostra itinerante che fa la sua prima tappa presso l’Università degli Studi di Palermo esponendo per la prima volta i lavori artistici sul tema della Shoah degli alunni delle Scuole, selezionati in Italia nell’ambito di un progetto nato da una convezione tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università

  • 4. Shoah, memoria e immaginari (89%)

    4-apr-2022 12.13.59

    Sala delle Capriate, Steri | Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Sicilia, Cantieri Culturali alla Zisa articolo, notizia, unipa, shoah, didattica, scienze umanistiche Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo organizza il convegno "Shoah, memoria ... "Didattica della Shoah”. I lavori si aprono martedì 5 aprile, alle 9.00, nella Sala delle Capriate ... al link: tinyurl.com/didatticaShoah5aprile2022 Visualizza il programma Shoah, memoria e immaginari

  • 5. Ad Unipa un corso di aggiornamento sulla didattica della Shoah (84%)

    12-nov-2019 12.14.33

    Ad Unipa un corso di aggiornamento sulla didattica della Shoah articolo, notizia, unipa, scienze umanistiche, didattica della shoah, corso di aggiornamento, Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo organizza un corso di aggiornamento sulla didattica della Shoah rivolto ai docenti degli istituti di istruzione secondaria. Il percorso prende il via martedì 12 ... si propone di fornire strumenti utili alla realizzazione di un progetto sulla memoria della Shoah, coniugando

  • 6. Giorno della Memoria 2021 | Musica, teatro e letteratura per ricordare la Shoah (62%)

    2-feb-2021 16.26.17

    Giorno della Memoria 2021 | Musica, teatro e letteratura per ricordare la Shoah articolo, notizia ... da Covid-19, dedica un ampio spazio multimediale in commemorazione delle vittime della Shoah ... , il teatro e la letteratura il nostro Ateneo intende ricordare quest’anno la Shoah, con un importante ... della Shoah”. All’interno dei campi di concentramento la musica dei deportati si oppone, con le sue ... e in un tempo reali. Nessuna banalizzazione della Shoah, nessuna trasformazione dei carnefici in mostri

  • 7. Giorno della Memoria 2022 (52%)

    28-gen-2022 10.15.10

    Sala Magna, Steri - piazza Marina, 61 | Online articolo, notizia, unipa, giorno della memoria, shoah L’Università degli Studi di Palermo, nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, organizza una serie di iniziative per commemorare le vittime della Shoah. Giovedì 27 gennaio » ore 9.30 - Sala Magna, Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) Convegno “Donne e Shoah ... per docenti in "Didattica della Shoah" 2021/2022 Alessia Cervini, Salvatore Di Piazza, Patrizia

  • 8. Viaggio nella memoria (46%)

    1-feb-2019 11.24.01

    Orto Botanico, via Lincoln 2 Viaggio nella memoria articolo, notizia, unipa, giorno della memoria, mostra, shoah L’Orto Botanico del Sistema Museale di Ateneo (SiMuA) dell’Università degli Studi di Palermo ospita la mostra ”Viaggio nella Memoria”, un progetto fotografico sulla Shoah che raccoglie la testimonianza storica dei “luoghi dell’inferno”, cioè i campi di concentramento che, tra il 1933 e il 1945, sono stati scenario della Shoah e che racconta lo sterminio attraverso immagini, veri

  • 9. “La punizione che diventò salvezza” (42%)

    8-giu-2017 13.03.11

    sala Domenico Lanza dell’Orto Botanico - via Lincoln, 2 “La punizione che diventò salvezza” shoah, evento, Orto Botanico, Il salvataggio della famiglia Sonnino durante la Shoah ad opera del prof. Giuseppe Caronia, raccontata nel volume “La punizione che diventò salvezza” a cura di Silvia Haia Antonucci e Micol Ferrara. Sarà presentata giovedì 8 giugno 2017, ore 16.30, nella sala Domenico Lanza dell’Orto Botanico in via Lincoln, 2 a Palermo. L’iniziativa è prevista nell’ambito delle

  • 10. Presentazione del volume "Il profumo di mio padre. L’eredità di un figlio della Shoah" (37%)

    27-gen-2023 17.39.03

    Aula Magna, Polo Universitario di Trapani - Lungomare Dante Alighieri, 2 articolo, notizia, unipa Lunedì 6 febbraio, alle 10.30, nell'Aula Magna del Polo Universitario di Trapani (lungomare Dante Alighieri, 2) si tiene la presentazione del volume "Il profumo di mio padre. L’eredità di un figlio della Shoah" di Emanuele Fiano. L'evento è organizzato nell'ambito delle iniziative ... di un figlio della Shoah" FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini/miniatura_il

  • 11. Dimitri D_Andrea - Curriculum (37%)

    17-apr-2020 10.32.45

    internazionale Sterminio e stermini. Shoah e violenze di massa nel Novecento, tenutosi a Firenze dal 28 al 30 ... Capire gli stermini. Per una didattica della Shoah, organizzata dalla Regione Toscana, dalla Scuola ... una lezione dal titolo Shoah e modernità. 10 settembre 2010 ha tenuto una conferenza dal titolo Accettare ... una conferenza dal titolo Shoah e violenza di massa nel Novecento. Il 24 novembre 2010 nell’ambito ... . Shoah e violenze di massa nel Novecento, il Mulino 2010. Il 6 maggio 2011 ha partecipato

  • 12. EVENTI/L'Università di Palermo celebra il “Giorno della Memoria” (33%)

    24-gen-2014 14.53.25

    EVENTI/L'Università di Palermo celebra il “Giorno della Memoria” Giorno della Memoria, evento, shoah, In occasione del “Giorno della Memoria” che ricorre lunedì 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, l’Università degli Studi di Palermo organizza due eventi culturali per ricordare l’immenso dramma della deportazione e della strage di milioni di cittadini di origine ebraica ... fa, ad opera delle forze nazifasciste. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content

  • 13. Januzs Korzack e i Diritti Fondamentali dei Bambini (31%)

    1-feb-2019 11.15.19

    Sala delle Armi, Complesso Monumentale dello Steri - piazza marina 61 Januzs Korzack e i Diritti Fondamentali dei Bambini articolo, notizia, unipa, mostra, Shoah “Januzs Korzack e i Diritti Fondamentali dei Bambini" è una mostra itinerante allestita da lunedì 28 gennaio nella Sala delle Armi del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) che ripercorre la vita e le opere di Henryk Goldszmit, meglio conosciuto come Janusz Korczak. Scrittore, pedagogo, educatore e uomo di cultura

  • 14. Giorno della Memoria 2021 | Musica, teatro e letteratura per ricordare la Shoah (28%)

    8-feb-2021 15.28.26

    Giorno della Memoria 2021 | Musica, teatro e letteratura per ricordare la Shoah articolo, notizia, unipa https://www.unipa.it/eventi/giorno-della-memoria-2021/ FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini/BANNER-GDM2021-710X438.jpg /sites/portale/_categories/notizia/home_page/news/

  • 15. Gratuito Patrocinio -  "La punizione che diventò salvezza. Il salvataggio della famiglia Sonnino durante la Shoah ad opera del prof. Giuseppe Caronia" - 6-7 Marzo 2018 - Palermo - (26%)

    9-feb-2018 15.31.06

    0 10255 0,00 Gratuito Patrocinio -  "La punizione che diventò salvezza. Il salvataggio della famiglia Sonnino durante la Shoah ad opera del prof. Giuseppe Caronia" - 6-7 Marzo 2018 - Palermo - patrocinio, coordinamento, cerimoniale ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/

  • 16. Concessione spazi al Complesso Monumentale dello Steri, Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – Giorno della Memoria. Memoria e immaginari della Shoah nel dibattito storico contemporaneo – 27 gennaio 2022 – Sala delle Capriate (26%)

    12-gen-2023 11.04.12

    0 117401 0,00 Concessione spazi al Complesso Monumentale dello Steri, Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – Giorno della Memoria. Memoria e immaginari della Shoah nel dibattito storico contemporaneo – 27 gennaio 2022 – Sala delle Capriate concessione, spazi, cerimoniale, rettorato ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/

  • 17. Disponibilità Sala delle Capriate (8,9), Spazio Buvette e Gratuito Patrocinio - Convegno in occasione della Giornata della Memoria dal titolo "Shoah: declinazioni del trauma" - Complesso Monumentale dello Steri - 25-26 gennaio 2018 - Regolamento di Ateneo, Decreto n. 257 del 2013 (25%)

    9-gen-2018 16.20.15

    0 1605 0,00 Disponibilità Sala delle Capriate (8,9), Spazio Buvette e Gratuito Patrocinio - Convegno in occasione della Giornata della Memoria dal titolo "Shoah: declinazioni del trauma" - Complesso Monumentale dello Steri - 25-26 gennaio 2018 - Regolamento di Ateneo, Decreto n. 257 del 2013 concessioni, coordinamento, cerimoniale ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/

  • 18. 13 Verbale Collegio dei Revisori dei Conti 11 07 2023_signed (20%)

    3-ago-2023 10.42.02

    per docenti in Didattica della Shoah 2022-2023, quarta edizione, dal titolo “Storia, memoria e post memoria della Shoah in Italia e in Francia”. Direzione Scientifica dei proff.ri Matteo Di Figlia e Daniela ... delle quote di iscrizione al Corso di aggiornamento per docenti in Didattica della Shoah 2022-2023, quarta edizione, dal titolo “Storia, memoria e post memoria della Shoah in Italia e in Francia

  • 19. EVENTO/Giornata di studi dedicata alla memoria al Polo didattico di Agrigento (16%)

    8-mar-2013 13.51.16

    su: “La Shoah e gli altri genocidi nell’approccio didattico” a cura di Anna Piperno, dirigente Tecnico del MIUR IFT Task Force; “L’Attività didattica del MIUR nella didattica della Shoah” a cura di Lina Grimaldi

  • 20. Giorno della Memoria 2022 - Le iniziative dell’Università di Palermo (16%)

    28-gen-2022 10.16.20

    Giorno della Memoria 2022 - Le iniziative dell’Università di Palermo articolo, notizia, unipa, giorno della memoria Giorno della Memoria 2022 Le iniziative dell’Università di Palermo Giovedì 27 gennaio, dalle 9.30, in diretta streaming dalla Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà il convegno “Donne e Shoah”. Programma Saluti Massimo Midiri, Rettore ... (CSC sede Sicilia) presenteranno il corso di aggiornamento per docenti in "Didattica della Shoah