Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Seminario su "Obesità e rischio cardiovascolare: il trattamento con liraglutide 3.0 mg" - 21/12/2021 (100%)
14-mar-2023 10.37.29Seminario su "Obesità e rischio cardiovascolare: il trattamento con liraglutide 3.0 mg" - 21/12/2021 articolo, notizia, unipa, seminari, Obesità, rischio cardiovascolare, liraglutide MARIA CALDERONE /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
2. Valutare il rischio di insorgenza delle malattie cardiovascolari per prevenire - Giornata di Prevenzione del Rischio Cardiovascolare (99%)
2-ott-2025 10.24.46Piazza Verdi - Palermo Valutare il rischio di insorgenza delle malattie cardiovascolari per prevenire - Giornata di Prevenzione del Rischio Cardiovascolare articolo, notizia, unipa, promise, public_engagement, malattie cardiovascolari, GIORNATA DI PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE, INNOPREV, Policlinico, P. Giaccone, ASP PAlermo, Walter Mazzucco, Antonino Tuttolomondo, specializzazioni ... GIORNATA DI PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE 29 Settembre 2025 Dalle ore 9.30 alle ore 14.00 Piazza
-
3. a.a.2017_2018_Autunnale_Zuccaro (75%)
7-giu-2019 9.51.15e rischio cardiovascolare nell’acromegalia alla diagnosi.” Abstract Introduzione: La patologia ... validati per calcolare il rischio cardiovascolare a 10 anni nella popolazione generale, basato ... dell’acromegalia sul FRS, indice di rischio cardiovascolare, e sul VAI, indice surrogato di rischio ... un rischio cardiovascolare di grado medio-alto stimato dal FRS e un alto indice di rischio ... statisticamente significativo, del rischio cardiovascolare stimato dal FRS. Studi clinici
-
4. cv-prof-paolo-calabro (47%)
7-apr-2020 10.19.14” III Congresso Regionale SICOA Napoli, Italia 7/2008 Obesità, rischio cardiovascolare ... di deposito, ma anche fabbrica.” Obesità in età pediatrica e rischio cardiovascolare: dall’adipocita ... , infiammazione e aterosclerosi nella gestione del rischio cardiovascolare. Sorrento, Italia 10/2009 ... e aterosclerosi nella gestione del rischio cardiovascolare. Sorrento, Italia 10/2009 “La doppia ... alla riduzione del rischio cardiovascolare” Corso: Profilo lipidico e aterosclerosi nella gestione del rischio
-
5. Walking Friends 2025 - Cities for better health (46%)
21-mag-2025 10.23.29Villa Niscemi, Sala Delle Carrozze & Stadio Vito Schifani - Palermo Walking Friends 2025 - Cities for better health articolo, notizia, unipa, Walking Friends 2025, Cities for better health, attività fisica, Diabete, rischio cardiovascolare, promise, terza missione, public_engagement, Silvio Buscemi, Giorgio Arnaldi, specializzazioni, dottorato, specializzazione, scienza_alimentazione ... Croniche non Trasmissibili e, tra queste, Il Diabete ed il rischio cardiovascolare. Un corretto
-
6. Walking Friends 2025 - Cities for better health (46%)
21-mag-2025 10.23.29Villa Niscemi, Sala Delle Carrozze & Stadio Vito Schifani - Palermo Walking Friends 2025 - Cities for better health articolo, notizia, unipa, Walking Friends 2025, Cities for better health, attività fisica, Diabete, rischio cardiovascolare, promise, terza missione, public_engagement, Silvio Buscemi, Giorgio Arnaldi, specializzazioni, dottorato, specializzazione, scienza_alimentazione ... Croniche non Trasmissibili e, tra queste, Il Diabete ed il rischio cardiovascolare. Un corretto
-
7. a.a.2018-2019-autunnale-Bellavia (33%)
29-ott-2019 9.42.01’ influenza di fattori di rischio cardiovascolare, nello sviluppo di cardiotossicità ... due sottogruppi: Gruppo A: pazienti con uno o più fattori di rischio cardiovascolare (ipertensione arteriosa ... . Gruppo B: pazienti senza fattori di rischio cardiovascolare. Abbiamo confrontato questi ... ’ ottimizzazione del profilo di rischio cardiovascolare dei pazienti oncologici è ... ). La popolazione generale è stata ulteriormente analizzata, valutando la presenza di fattori di rischio
-
8. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 6.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Effetti della exenatide settimanale sui fattori di rischio cardiovascolare in paziente con diabete di tipo-2” da far gravare su progetto "Effect of exenatide once weekly on caridiovascular risk markers in patients with type 2 diabetes", Responsabile Scientifico: Prof. Manfredi Rizzo; Codice Concorso: BS-RIC 128-2016 (29%)
9-gen-2017 9.29.414304 articolo, notizia, unipa 88224 6000,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 6.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Effetti della exenatide settimanale sui fattori di rischio cardiovascolare in paziente con diabete di tipo-2” da far gravare su progetto "Effect of exenatide once weekly on caridiovascular risk markers in patients with type 2 diabetes"
-
9. ADO - PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE (28%)
28-mar-2017 9.57.26metaboliche che espongono il paziente ad un aumentato rischio cardiovascolare Capacità di applicare ... il significato delle differenti patologie cardiometaboliche nei confronti del rischio cardiovascolare e di applicare le più efficaci modalità di trattamento per ridurre il rischio cardiovascolare. Dovrà ... del rischio cardiovascolare individuale. OBIETTIVI SPECIFICI E PROGRAMMA Aterosclerosi ... : epidemiologica, fisiopatologia, clinica e terapia. Il rischio cardiovascolare globale: modalità di valutazione
-
10. Programma definitivo Nuove frontiere 26-28 settembre 2019 (26%)
17-set-2019 16.20.12Dott.ssa Francesca Corpora Francesco Vitale Palermo di prevenzione del rischio cardiovascolare. Dott.ssa ... 10.00|10.20 I NAO nella prevenzione cerebrovascolare del paziente a rischio cardiovascolare ... del paziente a rischio cardiovascolare complesso A. TUTTOLOMONDO 17.50|18.20 Discussione 10.20|10.50 ... nella prevenzione cerebrovascolare del paziente a rischio cardiovascolare complesso A. TUTTOLOMONDO 17.50 ... sottolineando i per certi versi inaspettati risvolti anche in campo di prevenzione del rischio
-
11. Nuove Frontiere in Medicina Clinica (26%)
21-set-2022 12.03.33: nuove e future? F. Vitale IV SESSIONE “Patologie dismetaboliche rischio cardiovascolare e danno renale ... Il danno renale come target di rischio cardiovascolare L. Zanoli 2 Complex ... SESSIONE “Patologie dismetaboliche rischio cardiovascolare e danno renale” 09:00-09:20 I virus ... di rischio cardiovascolare L. Zanoli 10:00-10:30 Discussione 10:30-11:00 ... rischio cardiovascolare e danno renale” 09:00-09:20 I virus respiratori al tempo del COVID ed
-
12. STAMPA DEPLIANT INNOPREV (25%)
26-set-2025 10.04.03, ridurre il rischio cardiovascolare, e alleviare l’impatto Ζn 6iFilia i pUinFipali inGiFatoUi Gi ... , terapeutici, assistenziali e studiare compresa tra i 40 e i 69 anni, con un rischio cardiovascolare ... di prevenzione proposti appaiono efficaci nel ridurre il rischio cardiovascolare. STAMPA DEPLIANT ... di salutari dei soggetti arruolati nello studio, sia attraverso la valutazione del reclutamento. rischio cardiovascolare complessivo (tramite il calcolo dello SCORE che del Alla conclusione del progetto
-
13. cv_agostino_gnasso_2019 (24%)
10-apr-2020 10.14.19-degenerative: modelli alimentari e determinanti di rischio cardiovascolare”, ammesso ... . Linea Progettuale 3.2.1 – Monitoraggio ed intervento sui fattori di rischio cardiovascolare; 2. Linea ... di restrizione e fattori di rischio cardiovascolare. - Valutazione degli effetti prodotti dai fattori di rischio cardiovascolare sulla parete arteriosa. - Studio dei fattori emoreologici ed emodinamici ... , Mattioli PL: Rapporto circonferenza addome / circonferenza bacino e fattori di rischio
-
14. med-13_rel_finale-td (24%)
8-mar-2013 19.12.03del medico in medicina generale nella prevenzione del rischio cardiovascolare" svoltosi ... metabolica e Rischio cardiovascolare" svoltosi presso l'Astoria Palace Hotel (Palermo) in data 14/01/06. 4. "II rischio cardiovascolare globale: strategie di identificazione e trattamento ... della "Fondazione Leonardo Sciascia". 8. "Dall'endotelio al rischio cardiovascolare ... ;Rischio Cardiovascolare nelle donne", Riunione annuale del Gruppo di Studio "Diabete ed
-
15. Programma-CardiAcTo-2025 (24%)
22-ott-2025 8.48.44, 24TH OCTOBER II SIMPOSIO Rischio Cardiovascolare Residuo: una nuova era Chairpersons: Giorgio ... paziente a rischio cardiovascolare molto alto Vincenzo Montemurro 11.45 Il ruolo dell’acido bempedoico nel paziente ad alto rischio cardiovascolare Andrea Rubboli 11.55 Migliorare l’outcome clinico per il paziente ad alto rischio cardiovascolare: ottimizzare la terapia ipolipemizzante ... Zabbia 10.00 LECTIO MAGISTRALIS Presenter: Giuseppe Patti Ridurre il rischio cardiovascolare
-
16. cv_rivellese (23%)
11-mar-2021 11.39.33Italiana di Diabetologia su “Dieta e rischio cardiovascolare”, Perugia 26-27 Gennaio, 2001. II Corso ... metabolica, iperlipidemia e rischio cardiovascolare”, Napoli, 15-17 Settembre, 2003. Corso congiunto ... . Convegno “Le iperlipoproteinemie ed il rischio cardiovascolare nel diabetico: epidemiologia ... nella prevenzione del diabete”, Riccione, 2007. “I lipidi come fattore di rischio cardiovascolare nel diabete ... SINU ”Nutrizione e rischio cardiovascolare”. “Opinioni a confronto: Monoinsaturi o polinsaturi
-
17. a.a. 2018.2019-Estiva-Liotta (21%)
6-set-2019 13.15.27di rischio cardiovascolare e di aterosclerosi. PROCEDURE SPERIMENTALI: Sono stati reclutati 604 ... ) sono stati valutati con FibroScan. Il rischio cardiovascolare è stato valutato dallo stimatore ... e di fibrosi epatica severa si associano in modo indipendente ad un più elevato rischio cardiovascolare
-
18. MEDITERRANEAN2013 (21%)
9-apr-2013 14.26.49alto impatto sociale, 17.30 Iperuricemia e rischio cardiovascolare quali ... Lunch VIII SESSIONE LETTURA MAGISTRALE IL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE ... Inaugurazione del Congresso e saluto delle Autorità G. Marchesini 12.40 Il rischio cardiovascolare I SESSIONE S. Corrao FIBRILLAZIONE ATRIALE E ICTUS ISCHEMICO 13.00
-
19. Simposio Ipertensione e Comorbilità (21%)
23-mag-2016 11.08.36(Presidente della Società Italiana di Nefro Cardiologia); ”Rischio cardiovascolare residuo e obiettivo ... ’ Ipertensione Arteriosa, della Nefrologia Clinica, del Rischio Cardiovascolare e delle Malattie ... talora molto rilevante, il rischio cardiovascolare e renale nonché il trattamento terapeutico
-
20. Simposio Ipertensione e Comorbilità (21%)
23-mag-2016 11.08.36(Presidente della Società Italiana di Nefro Cardiologia); ”Rischio cardiovascolare residuo e obiettivo ... ’ Ipertensione Arteriosa, della Nefrologia Clinica, del Rischio Cardiovascolare e delle Malattie ... talora molto rilevante, il rischio cardiovascolare e renale nonché il trattamento terapeutico
