Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Laboratorio Fonti d’archivio per la ricerca storica – Laboratorio avanzato. Inizio 18 ottobre 2023 (100%)

    9-ott-2023 8.38.56

    Laboratorio Fonti d’archivio per la ricerca storica – Laboratorio avanzato. Inizio 18 ottobre 2023 laboratorio, Fonti d’archivio per la ricerca storica Laboratorio avanzato, CdS, Scienze Filosofiche e storiche, Programma e Calendario L'inizio del Laboratorio è rimandato al 18 ottobre. Per informazioni e iscrizioni scrivere a: ida.fazio@unipa.it e geltrude.macri@unipa.it BIAGIA RUSSO Programma e Calendario L'inizio del Laboratorio è rimandato al 18 ottobre. Per informazioni e iscrizioni

  • 2. Laboratorio di Tipologia F su Fonti d’archivio per la ricerca storica (63%)

    4-mar-2024 15.50.42

    Laboratorio di Tipologia F su Fonti d’archivio per la ricerca storica articolo, notizia, unipa Martedì 5 marzo avrà inizio il Laboratorio di Tipologia F (responsabile prof. Ida Fazio, docente dott. Geltrude Macrì) su Fonti d’archivio per la ricerca storica – corso di base , 3 CFU per le/gli studenti delle triennali in Studi Filosofici e Storici e in Lettere che lo abbiano inserito nel piano ... prof. Ida Fazio, docente dott. Geltrude Macrì) su Fonti d’archivio per la ricerca storica – corso

  • 3. La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario (63%)

    10-mar-2025 10.24.45

    La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario Riforma Svizzera, religioni e culture, studi religiosi, DREST, Culture e Società, Unipa Mercoledì 12 marzo 2025, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'Aula Multimediale del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VII ... e geografici, si svolgerà il primo di due seminari relativi alle più recenti tendenze della ricerca storica in merito alla Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica, che saranno tenuti

  • 4. La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario (63%)

    10-mar-2025 10.24.45

    La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario Riforma Svizzera, religioni e culture, studi religiosi, DREST, Culture e Società, Unipa Mercoledì 12 marzo 2025, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'Aula Multimediale del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VII ... e geografici, si svolgerà il primo di due seminari relativi alle più recenti tendenze della ricerca storica in merito alla Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica, che saranno tenuti

  • 5. La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario (63%)

    10-mar-2025 10.24.45

    La Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica | Seminario Riforma Svizzera, religioni e culture, studi religiosi, DREST, Culture e Società, Unipa Mercoledì 12 marzo 2025, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'Aula Multimediale del Dipartimento Culture e Società (Edificio 15, piano VII ... e geografici, si svolgerà il primo di due seminari relativi alle più recenti tendenze della ricerca storica in merito alla Riforma Svizzera: fonti e tendenze della ricerca storica, che saranno tenuti

  • 6. Ricerche storiche e archeologiche in Sicilia ultimo quadriennio | Convegno (58%)

    12-ott-2022 19.02.19

    Ricerche storiche e archeologiche in Sicilia ultimo quadriennio | Convegno ricerca storica, ricerca archeologica, Museo archeologico Salinas, Culture e Società, Unipa Da mercoledì 19 a venerdì 21 ottobre 2022, ore 9.00 - 18.30, presso il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, Gipsoteca) e presso il Museo Archeologico Regionale "A. Salinas", si svolgerà ... siciliana, che vedrà la partecipazione di numerosi studiosi nei diversi campi della ricerca storica

  • 7. Ricerche storiche e archeologiche in Sicilia ultimo quadriennio | Convegno (58%)

    12-ott-2022 19.02.19

    Ricerche storiche e archeologiche in Sicilia ultimo quadriennio | Convegno ricerca storica, ricerca archeologica, Museo archeologico Salinas, Culture e Società, Unipa Da mercoledì 19 a venerdì 21 ottobre 2022, ore 9.00 - 18.30, presso il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, Gipsoteca) e presso il Museo Archeologico Regionale "A. Salinas", si svolgerà ... siciliana, che vedrà la partecipazione di numerosi studiosi nei diversi campi della ricerca storica

  • 8. Ricerche storiche e archeologiche in Sicilia ultimo quadriennio | Convegno (58%)

    12-ott-2022 19.02.19

    Ricerche storiche e archeologiche in Sicilia ultimo quadriennio | Convegno ricerca storica, ricerca archeologica, Museo archeologico Salinas, Culture e Società, Unipa Da mercoledì 19 a venerdì 21 ottobre 2022, ore 9.00 - 18.30, presso il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, Gipsoteca) e presso il Museo Archeologico Regionale "A. Salinas", si svolgerà ... siciliana, che vedrà la partecipazione di numerosi studiosi nei diversi campi della ricerca storica

  • 9. Ricerche storiche e archeologiche in Sicilia ultimo quadriennio | Convegno (58%)

    12-ott-2022 19.02.19

    Ricerche storiche e archeologiche in Sicilia ultimo quadriennio | Convegno ricerca storica, ricerca archeologica, Museo archeologico Salinas, Culture e Società, Unipa Da mercoledì 19 a venerdì 21 ottobre 2022, ore 9.00 - 18.30, presso il Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, Gipsoteca) e presso il Museo Archeologico Regionale "A. Salinas", si svolgerà ... siciliana, che vedrà la partecipazione di numerosi studiosi nei diversi campi della ricerca storica

  • 10. Il pellegrinaggio tra dimensione storica e medievalismo | Seminario (55%)

    18-apr-2025 12.39.25

    Il pellegrinaggio tra dimensione storica e medievalismo | Seminario storia medievale, ricerca storica, studi storici antropologici e geografici, pellegrinaggio, progetto ITSERR, Culture e Società, Unipa Martedì 22 aprile 2025, dalle 11.00 alle 13.00, presso l'Aula D3 dell'Edificio 16 al Campus ... e geografici, insegnamento di Storia culturale del Medioevo, del Laboratorio di bibliografia e ricerca storica e del progetto di ricerca PNRR ITSERR-Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE

  • 11. Il pellegrinaggio tra dimensione storica e medievalismo | Seminario (55%)

    18-apr-2025 12.39.25

    Il pellegrinaggio tra dimensione storica e medievalismo | Seminario storia medievale, ricerca storica, studi storici antropologici e geografici, pellegrinaggio, progetto ITSERR, Culture e Società, Unipa Martedì 22 aprile 2025, dalle 11.00 alle 13.00, presso l'Aula D3 dell'Edificio 16 al Campus ... e geografici, insegnamento di Storia culturale del Medioevo, del Laboratorio di bibliografia e ricerca storica e del progetto di ricerca PNRR ITSERR-Italian Strengthening of the ESFRI RI RESILIENCE

  • 12. Seminario di Storia Moderna: "Cartografia e ricerca storica" (54%)

    20-mar-2017 11.57.00

    Seminario di Storia Moderna: "Cartografia e ricerca storica" articolo, notizia, unipa Giovedì 23 marzo 2017 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 nell'Aula Seminari, ed. 12, si terrà un Seminario di storia moderna su "Cartografia e ricerca storica" con Arturo Gallia (Università Roma Tre). L'evento si inserisce nell'ambito dell'attività didattica delle proff. Rossella Cancila (Corso di laurea in Studi filosofici e storici) e Valentina Favarò (Corso di laurea in Lettere) Scarica

  • 13. Seminario di Storia moderna. Cartografia e ricerca storica (54%)

    13-mar-2017 22.11.42

    Seminario di Storia moderna. Cartografia e ricerca storica articolo, notizia, unipa Giovedì 23 marzo 2017 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 nell'Aula Seminari, ed. 12, si terrà un Seminario di storia moderna su "Cartografia e ricerca storica" con Arturo Gallia (Università Roma Tre). L'evento si inserisce nell'ambito dell'attività didattica delle proff. Rossella Cancila (Corso di laurea in Studi filosofici e storici) e Valentina Favarò (Corso di laurea in Lettere) scarica locandina evento

  • 14. SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LM85BIS Programma di Metodologia della ricerca storica (52%)

    3-mar-2018 16.37.48

    SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LM85BIS Programma di Metodologia della ricerca storica articolo, notizia, unipa Metodologia della ricerca storica 2017-2018 scarica il pdf ROSARIA CANCILA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 15. Libri consigliati di "Metodologia della ricerca storica" (Scienze della Formazione Primaria, a. a. 2023-2024) (52%)

    19-mar-2024 12.31.26

    Libri consigliati di "Metodologia della ricerca storica" (Scienze della Formazione Primaria, a. a. 2023-2024) articolo, notizia, unipa Scienze della Formazione primaria A-L e M-Z Programma di Metodologia della ricerca storica (Luigi Alonzi): a.a. 2023-24 Vittorio Criscuolo, Storia moderna, prima edizione (capitoli 5, 6, 7.10, 9, 10, 11, 14, 15, 16, 17, 18.2, 20, 22, 23, 27, 28, 29, 30) oppure Vittorio Criscuolo, Storia moderna, seconda edizione (capitoli 4, 5, 6.8, 8, 9, 10, 13, 14

  • 16. Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria LM85 bis. Metodologia della ricerca storica 2016-17 (49%)

    8-mar-2017 19.23.37

    Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria LM85 bis. Metodologia della ricerca storica 2016-17 programma, notizia, unipa Programma di Metodologia della ricerca storica 2016-17 ROSARIA CANCILA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 17. Dottorato in Patrimonio Culturale | Ciclo seminari Febbraio-Marzo 2025 (47%)

    5-feb-2025 13.45.41

    Dottorato in Patrimonio Culturale | Ciclo seminari Febbraio-Marzo 2025 patrimonio culturale, beni culturali, arte, musei, ricerca storica, Culture e Società, Unipa Dal 3 febbario al 28 marzo 2025 si svolgerà il nuovo Ciclo di seminari e incontri organizzati nell'ambito dell'attività del Dottorato in Patrimonio Culturale afferente al Dipartimento Culture e Società. Accanto alla serie di seminari e laboratori che si terranno al Campus di viale delle Scienze, il ciclo prevede anche una lectio

  • 18. Dottorato in Patrimonio Culturale | Ciclo seminari Febbraio-Marzo 2025 (47%)

    5-feb-2025 13.45.41

    Dottorato in Patrimonio Culturale | Ciclo seminari Febbraio-Marzo 2025 patrimonio culturale, beni culturali, arte, musei, ricerca storica, Culture e Società, Unipa Dal 3 febbario al 28 marzo 2025 si svolgerà il nuovo Ciclo di seminari e incontri organizzati nell'ambito dell'attività del Dottorato in Patrimonio Culturale afferente al Dipartimento Culture e Società. Accanto alla serie di seminari e laboratori che si terranno al Campus di viale delle Scienze, il ciclo prevede anche una lectio

  • 19. Dottorato in Patrimonio Culturale | Ciclo seminari Febbraio-Marzo 2025 (47%)

    5-feb-2025 13.45.41

    Dottorato in Patrimonio Culturale | Ciclo seminari Febbraio-Marzo 2025 patrimonio culturale, beni culturali, arte, musei, ricerca storica, Culture e Società, Unipa Dal 3 febbario al 28 marzo 2025 si svolgerà il nuovo Ciclo di seminari e incontri organizzati nell'ambito dell'attività del Dottorato in Patrimonio Culturale afferente al Dipartimento Culture e Società. Accanto alla serie di seminari e laboratori che si terranno al Campus di viale delle Scienze, il ciclo prevede anche una lectio

  • 20. Dottorato in Patrimonio Culturale | Ciclo seminari Febbraio-Marzo 2025 (44%)

    5-feb-2025 13.45.41

    Dottorato in Patrimonio Culturale | Ciclo seminari Febbraio-Marzo 2025 patrimonio culturale, beni culturali, arte, musei, ricerca storica, Culture e Società, Unipa Dal 3 febbario al 28 marzo 2025 si svolgerà il nuovo Ciclo di seminari e incontri organizzati nell'ambito dell'attività del Dottorato in Patrimonio Culturale afferente al Dipartimento Culture e Società. Accanto alla serie di seminari e laboratori che si terranno al Campus di viale delle Scienze, il ciclo prevede anche una lectio