Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Alla ricerca del medagliere perduto. Studi sulla collezione numismatica di Andrea Lucchesi Palli (100%)
14-mag-2025 15.48.23sociale, Public Engagement, numismatica, Lucchesiana, Andrea Lucchesi Palli, Agrigento Venerdì 16 maggio ... ) si tiene l'incontro dal titolo "Alla ricerca del medagliere perduto. Studi sulla collezione numismatica di Andrea ... della piattaforma ICT. L'evoluzione di una best practice nel campo della numismatica Patrizia ... di Numismatica, Università degli Studi di Palermo Indagini chimico-fisiche per la tecnica di produzione degli ... del medagliere perduto. Studi sulla collezione numismatica di Andrea Lucchesi Palli FEDERICA PULEO /sites
-
2. Elezioni Giunta Dipartimento-Triennio accademico 2024-2027-CV SOLE (72%)
2-dic-2024 19.03.31E TELEFONO FISSO) COGNOME SOLE NOME LAVINIA DATA DI NASCITA 12/06/1970 Ruolo RTDb, Numismatica (ARCH ... /110 e lode (tesi in Numismatica "Le emissioni monetali pre-alessandrine della Fenicia ... /70 e lode (tesi in Numismatica “I rinvenimenti monetali di Lavinium”: Prof. A. Siciliano ... 2007, presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli (tesi in Archeologia e Numismatica ... . Insegnamento di Numismatica greca e romana (responsabilità intero insegnamento), a.a. 2024/2025; 40 h
-
3. Numismatica antica e medievale-Scheda trasparenza 2022-2023 (66%)
16-mar-2023 13.34.57Scheda trasparenza Numismatica antica e medievale Prerequisiti Prerequisites Conoscenza delle ... la conoscenza dei principali The course objective is a profound knowledge elementi di numismatica ... . Cantilena, La moneta in Grecia e a Roma. Appunti di numismatica antica, ed. Monduzzi, Bologna 2011 - D. Castrizio, Manuale di numismatica medievale, ed. Falzea, Reggio Calabria 2005 Agli ... - Storia degli studi di numismatica History of numismatic studies 2h - L’origine della moneta
-
4. Un futuro nel passato archeologia, epigrafia, numismatica (49%)
5-ott-2023 13.33.30, numismatica Scuole coinvolte: Triennio delle scuole secondarie di secondo grado Numero Alunni ... ); la numismatica (4 ore). Due ore per ciascun modulo saranno dedicate alla presentazione generale ... e delle pratiche rispettivamente dell’archeologia, dell’epigrafia e della numismatica
-
5. cantilena cv (48%)
24-mag-2022 15.54.21materie professionali oggetto dello studio: Archeologia e numismatica, storia antica. ESPERIENZA ... e Caserta, inquadrata nel profilo di archeologo con specializzazione in numismatica. - Dal 1982 ... con il ruolo di professore ordinario). È titolare della cattedra di Numismatica greca e romana ... archeologici. È titolare, inoltre, dell'insegnamento di Numismatica e lineamenti di economia greca ... stato affidato l’incarico dell’insegnamento di Numismatica greca e romana. - In data 16 gennio
-
6. Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere (48%)
31-mag-2024 15.35.34Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere articolo, notizia, unipa, numismatica, archeometria, patrimonio culturale, beni culturali, terza missione, Sharper 2024, Museo Archeologico Salinas, STeBiCeF Domenica 2 giugno 2024, dalle 16.00 alle 19.00, presso il Museo Archeologico Regionale ... di Palermo e il Museo Salinas da Lavinia Sole, ricercatrice di Numismatica del Dipartimento Culture ... che per la prima volta si avvicinano al mondo della numismatica antica. Ingresso libero per tutta la durata
-
7. Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere del Museo Salinas (48%)
31-mag-2024 11.33.14Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere del Museo Salinas numismatica, archeometria, patrimonio culturale, beni culturali, terza missione, Sharper 2024, Museo Archeologico Salinas, Culture e Società, Unipa Domenica 2 giugno 2024, dalle 16.00 alle 19.00, presso il Museo Archeologico ... da Lavinia Sole, ricercatrice di Numismatica dell'Università di Palermo (Dipartimento Culture e Società ... più ricorrenti di coloro che per la prima volta si avvicinano al mondo della numismatica antica
-
8. Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop (48%)
17-dic-2024 13.28.23Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop numismatica, monete antiche, conio, produzione monetale, Centro regionale per la progettazione e il restauro, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Dal 18 al 19 dicembre 2024, presso il Centro Regionale per la Progettazione ... . in Archeologia Classica e Lavinia Sole, Ricercatrice di Numismatica dell'Università di Palermo ... di numismatica, di archeologia, di indagine archeometrica, di tutela e legalità, di analisi fisiche
-
9. Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop (48%)
17-dic-2024 13.28.23Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop numismatica, monete antiche, conio, produzione monetale, Centro regionale per la progettazione e il restauro, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Dal 18 al 19 dicembre 2024, presso il Centro Regionale per la Progettazione ... . in Archeologia Classica e Lavinia Sole, Ricercatrice di Numismatica dell'Università di Palermo ... di numismatica, di archeologia, di indagine archeometrica, di tutela e legalità, di analisi fisiche
-
10. Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere del Museo Salinas (48%)
31-mag-2024 11.33.14Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere del Museo Salinas numismatica, archeometria, patrimonio culturale, beni culturali, terza missione, Sharper 2024, Museo Archeologico Salinas, Culture e Società, Unipa Domenica 2 giugno 2024, dalle 16.00 alle 19.00, presso il Museo Archeologico ... da Lavinia Sole, ricercatrice di Numismatica dell'Università di Palermo (Dipartimento Culture e Società ... più ricorrenti di coloro che per la prima volta si avvicinano al mondo della numismatica antica
-
11. Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop (48%)
17-dic-2024 13.28.23Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop numismatica, monete antiche, conio, produzione monetale, Centro regionale per la progettazione e il restauro, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Dal 18 al 19 dicembre 2024, presso il Centro Regionale per la Progettazione ... . in Archeologia Classica e Lavinia Sole, Ricercatrice di Numismatica dell'Università di Palermo ... di numismatica, di archeologia, di indagine archeometrica, di tutela e legalità, di analisi fisiche
-
12. Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop (48%)
25-nov-2024 9.36.48Monete antiche tra conoscenza e cultura della legalità | Workshop numismatica, monete antiche, conio, produzione monetale, Centro regionale per la progettazione e il restauro, Terza Missione, Culture e Società, Unipa Dal 18 al 19 dicembre 2024, presso il Centro Regionale per la Progettazione ... . in Archeologia Classica e Lavinia Sole, Ricercatrice di Numismatica dell'Università di Palermo ... di numismatica, di archeologia, di indagine archeometrica, di tutela e legalità, di analisi fisiche
-
13. Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere del Museo Salinas (47%)
31-mag-2024 11.33.14Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere del Museo Salinas numismatica, archeometria, patrimonio culturale, beni culturali, terza missione, Sharper 2024, Museo Archeologico Salinas, Culture e Società, Unipa Domenica 2 giugno 2024, dalle 16.00 alle 19.00, presso il Museo Archeologico ... da Lavinia Sole, ricercatrice di Numismatica dell'Università di Palermo (Dipartimento Culture e Società ... più ricorrenti di coloro che per la prima volta si avvicinano al mondo della numismatica antica
-
14. Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere del Museo Salinas (47%)
25-nov-2024 9.36.48Lavori in corso. Studi e strumenti per il Medagliere del Museo Salinas numismatica, archeometria, patrimonio culturale, beni culturali, terza missione, Sharper 2024, Museo Archeologico Salinas, Culture e Società, Unipa Domenica 2 giugno 2024, dalle 16.00 alle 19.00, presso il Museo Archeologico ... da Lavinia Sole, ricercatrice di Numismatica dell'Università di Palermo (Dipartimento Culture e Società ... più ricorrenti di coloro che per la prima volta si avvicinano al mondo della numismatica antica
-
15. Avviso per Laboratorio di Numismatica (45%)
16-feb-2018 13.54.55Avviso per Laboratorio di Numismatica articolo, notizia, unipa Tutti gli studenti che hanno fatto domanda per il Laboratorio di Numismatica che si terrà a Monte Iato dal 6 al 9 marzo p.v. sono convocati il giorno 27 febbraio a Palermo, al I piano dell'Edificio 15, stanza 102 (studio prof.ssa M. de Cesare), alle ore 11.30, per una riunione preliminare. MARCO CANNELLA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
16. Avviso | Bando Laboratorio di Numismatica (45%)
7-nov-2022 22.05.37Avviso | Bando Laboratorio di Numismatica articolo, notizia, unipa Si comunica il bando di partecipazione relativo al Laboratorio di Numismatica sul tema Metodologie e documentazione per la ricerca archeologica. Studio e documentazione dei manufatti archeologici: le monete, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea L1-Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione e LM2-Archeologia. Il laboratorio avrà inizio il 20 aprile p.v., le richieste di partecipazione vanno inviate entro lunedì 11
-
17. Avviso | Bando Laboratorio di Numismatica (45%)
7-nov-2022 22.05.37Avviso | Bando Laboratorio di Numismatica articolo, notizia, unipa Si comunica il bando di partecipazione relativo al Laboratorio di Numismatica sul tema Metodologie e documentazione per la ricerca archeologica. Studio e documentazione dei manufatti archeologici: le monete, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea L1-Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione e LM2-Archeologia. Il laboratorio avrà inizio il 20 aprile p.v., le richieste di partecipazione vanno inviate entro lunedì 11
-
18. Avviso | Bando Laboratorio di Numismatica (45%)
25-nov-2024 9.36.48Avviso | Bando Laboratorio di Numismatica articolo, notizia, unipa Si comunica il bando di partecipazione relativo al Laboratorio di Numismatica sul tema Metodologie e documentazione per la ricerca archeologica. Studio e documentazione dei manufatti archeologici: le monete, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea L1-Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione e LM2-Archeologia. Il laboratorio avrà inizio il 20 aprile p.v., le richieste di partecipazione vanno inviate entro lunedì 11
-
19. Bando-Laboratorio Numismatica L1-LM2 (43%)
4-apr-2022 9.46.40AVVISO LABORATORIO DI NUMISMATICA L-1: Beni Culturali: conoscenza, gestione, valorizzazione LM-2: Archeologia Aprile-Maggio 2022 Laboratorio di Numismatica - Metodologie e documentazione per la ricerca archeologica. Studio e documentazione dei manufatti archeologici: le monete (3 CFU, 25 ore) – 20 studenti L-1 ed LM-2 Dott.ssa Lavinia Sole (lavinia.sole@unipa.it) CALENDARIO 20 aprile mercoledì: 9-12 21 aprile giovedì: 9-12 22 aprile venerdì: 12-14 - 27 aprile mercoledì: 9
-
20. Studi sulla collezione numismatica Lucchesi Palli | Presentazione ricerche (42%)
15-mag-2025 13.50.07Studi sulla collezione numismatica Lucchesi Palli | Presentazione ricerche munismatica, medagliere, collezione Lucchesi Palli, Biblioteca Lucchesiana, Agrigento, Terza Missione, Venerdì 16 maggio 2025, alle 16.00, presso la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento (piazza Duomo, 94), si terra l'incontro dal titolo Alla ricerca del medagliere perduto: studi sulla collezione numismatica di Andrea Lucchesi Palli, in cui saranno presentate le ricerche svolte. Visualizza la locandina > FILOMENA