Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. cv polonara (100%)

    8-gen-2018 12.29.00

    Technology, Vol. 7, No. 1, pp. 49-64, 1989. 2) C. Baroncini, R. Camporese, G. Giuliani, G. Latini, F ... . Latini, G. Passerini, F. Polonara, A Prediction Method for Thermal Conductivity of Alternative ... . DOI: 10.1007/BF01448212 7) G. Latini, G. Passerini, F. Polonara, Thermophysical Properties ... -5 8) G. Latini, G. Passerini, F. Polonara, A relationship between dynamic viscosity and reduced ... . 125, pp. 205-217, 1996. doi: 10.1016/S0378-3812(96)03093-2 9) G. Latini, G. Passerini, F. Polonara

  • 2. Seminario di informatica umanistica ed ecdotica digitale dei testi latini (97%)

    29-nov-2016 11.33.03

    Studio 606 - VI piano edificio 15 - Viale delle Scienze Seminario di informatica umanistica ed ecdotica digitale dei testi latini Dipartimento Culture e Società, seminario, informatica umanistica, Un seminario di informatica umanistica ed ecdotica digitale dei testi latini, sul tema “Markup e metadati nel corpus ALIM”, si terrà a Palermo, mercoledì 30 novembre 2016, alle ore 15,30, presso lo studio 606, al VI piano dell’edificio 15, di Viale delle Scienze. Il seminario che si svolgerà

  • 3. Seminario di informatica umanistica ed ecdotica digitale dei testi latini (97%)

    29-nov-2016 10.35.49

    Seminario di informatica umanistica ed ecdotica digitale dei testi latini articolo, notizia, unipa, seminario Nell’ambito del PRIN-Cofin 2012 ALIM il prof. Paolino Onofrio MONELLA terrà un seminario di informatica umanistica ed ecdotica digitale dei testi latini: Mercoledì 30 novembre 2016, ore 15:30, studio 606 (edificio 15, VI piano) Markup e metadati nel corpus ALIM. Tutti gli interessati sono sono cordialmente invitati a partecipare. Il responsabile scientifico ALIM (prof. Giorgio Di Maria

  • 4. Seminario di informatica umanistica ed ecdotica digitale dei testi latini (97%)

    29-nov-2016 10.40.59

    Seminario di informatica umanistica ed ecdotica digitale dei testi latini articolo, notizia, unipa, SEMINARIO Nell’ambito del PRIN-Cofin 2012 ALIM il prof. Paolino Onofrio MONELLA terrà un seminario di informatica umanistica ed ecdotica digitale dei testi latini: Martedì 20 dicembre 2016, ore 15:30, studio 606 (edificio 15, VI piano) Markup e metadati nel corpus ALIM. Tutti gli interessati sono sono cordialmente invitati a partecipare. Il responsabile scientifico ALIM (prof. Giorgio Di Maria

  • 5. Le passioni dei Latini | Giornata mondiale della lingua latina 2025 (97%)

    7-apr-2025 13.52.10

    Le passioni dei Latini | Giornata mondiale della lingua latina 2025 lingua latina, scienze dell'antichità, Culture e Società, Unipa Dal 10 all'11 aprile 2025, nell'ambito della Giornata mondiale della lingua latina 2025, si svolgerà l'evento Le passioni dei Latini. Venerdì 11, dalle 8.30 alle 11.00, la manifestazione si terrà presso il Teatro Gregotti del Dipartimento Culture e Società dell'Università di Palermo. Per il calendario completo, luoghi, orari e interventi: visualizza la locandina

  • 6. De Paolis curriculum_ (89%)

    17-apr-2020 12.00.57

    Cicerone’ di Ar- pino; • dal 2014 ad oggi: Presidente della Consulta Universi- taria di Studi Latini ... Direttivo della Consulta Universitaria di Studi Latini; • 2007-2013: responsabile del Centro studi ... le Unità locali di Cassino per i seguenti progetti PRIN - 1996 Edizioni di testi ortografici latini - 1998 Edizione di testi ortografici latini e catalogazione di manoscritti grammaticali latini - 2001 Edizione e tradizione manoscritta di testi gram- maticali latini - 2004 Testi grammaticali

  • 7. Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop (87%)

    7-mag-2025 14.42.56

    Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop ecdotica, testi medici, greci, latini, scienze dell'antichità, studi classici, Culture e Società, Unipa Venerdì 9 maggio 2025, alle 10.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, si svolgerà il Workshop sul tema Ecdotica dei

  • 8. curriculum masselli (86%)

    14-apr-2020 11.59.53

    di magia. Virtù e virtuosismi della parola in Roma antica, con un saggio di G. Cipriani, “Studi latini ... latini” 81, Loffredo Editore, Napoli 2012, 35-64]. - G. M. Masselli, Apuleio, apol. 30-35 ... di magia. Virtù e virtuosismi della parola in Roma antica, con un saggio di G. Cipriani, “Studi latini ... (titolo: Per l’edizione critica digitale di testi latini in esametri dall’età augustea agli Umanisti ... “Federico II”: Prof.ssa Valeria Viparelli (titolo: Per l’edizione critica digitale di testi latini

  • 9. curriculum careri (86%)

    22-apr-2020 14.19.46

    Maddalena SIgnorini. I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno ... Condello Marco Cursi Maddalena SIgnorini. libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini ... Maddalena SIgnorini. I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno ... Maddalena SIgnorini. I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno ... Maddalena SIgnorini. I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno

  • 10. Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop (82%)

    7-mag-2025 14.42.56

    Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop ecdotica, testi medici, greci, latini, scienze dell'antichità, studi classici, Culture e Società, Unipa Venerdì 9 maggio 2025, alle 10.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, si svolgerà il Workshop sul tema Ecdotica dei

  • 11. Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop (82%)

    7-mag-2025 14.42.56

    Ecdotica dei testi medici greci e bizantini | Workshop ecdotica, testi medici, greci, latini, scienze dell'antichità, studi classici, Culture e Società, Unipa Venerdì 9 maggio 2025, alle 10.00, presso l'Aula 807 del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, piano VIII), nell'ambito dell'attività del Dottorato di Ricerca in Studi Classici per la Contemporaneità e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, si svolgerà il Workshop sul tema Ecdotica dei

  • 12. cv prof. valerio (76%)

    31-mag-2022 12.32.36

    Barzizza, in Acta conventus neo- latini abulensis, Avila, 4-9 August 1997, Arizona Center ... d’Aragona, in Acta conventus neo-latini Cantabrigensis, a c. di R. Schnur, Arizona Center ... classica e cultura retorica nello Spicilegium di Lucio Giovanni Scoppa, in Acta Conventus Neo-Latini ... di Aulo Giano Anisio, in Acta Conventus Neo-Latini upsalensis: Proceedings of the XIV International ... neo-latini Monasteriensis, a cura di A. Steiner-Weber e K.A.E. Enenkel, Brill, Leiden-Boston 2015

  • 13. MONITORAGGIO - Sezione Studi Italiani e Latini Filologia, Letteratura e Linguistica_2016 (75%)

    17-mag-2017 12.51.29

    DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MONITORAGGIO TERZA MISSIONE 2016 SEZIONE Studi Italiani e Latini: Filologia, Letteratura e Linguistica Azioni Iniziative Ateneo Presentazioni volumi Org. Eventi aperti alla Comunità Partecipazioni a incontri pubblici Collaborazioni con le scuole Collaborazioni con Enti pubblici Corsi di Formazione Progetti Pubblico Interesse Siti Web interattivi o divulgativi Partecipazione a trasmissioni Tirocini Titolo e/o numero Tipologia eventi

  • 14. MONITORAGGIO - Studi italiani e latini Filologia, Letteratura e Linguistica_13-15 (75%)

    17-mar-2017 11.33.21

    DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MONITORAGGIO TERZA MISSIONE 2013-2015 SEZIONE: Studi italiani e latini: Filologia, Letteratura e Linguistica (L-FIL-LET/10; L-FIL- LET/11; L-FIL-LET/12; L-FIL-LET/14; LIN-01) Azioni Iniziative Ateneo Presentazioni volumi Org. Eventi aperti alla Comunità Partecipazioni a incontri pubblici Collaborazioni con le scuole Collaborazioni con Enti pubblici Corsi di Formazione Progetti Pubblico Interesse Siti Web interattivi o divulgativi Collaborazione

  • 16. PROTOCOLLO D’INTESA tra Consulta Universitaria di Studi Latini e Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Messina e Università degli Studi di Catania (68%)

    27-gen-2021 10.09.00

    PROTOCOLLO D’INTESA tra Consulta Universitaria di Studi Latini e Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Messina e Università degli Studi di Catania articolo, notizia, unipa Protocollo d'Intesa Lettera di adesione Università degli Studi di Catania SONIA GARGANO

  • 17. cv bessone (65%)

    17-apr-2018 9.36.04

    ), il convegno “Lettori latini e italiani di Ovidio” (9-10 novembre 2017), per cui ha ottenuto ... di dati su corpora greci e latini: libri, biblioteche, trasmissione e conservazione di testi”). –È ... del progetto di ricerca locale ex 60% 2014: “Tradizione e interpretazione di testi latini dall'antichità all'Umanesimo”. –È responsabile del progetto di ricerca locale ex 60% 2015: “Testi latini ... condirettrice di “Millennium” (Collana di testi greci e latini fondata da Antonio Aloni, Giovanna

  • 18. relazione_2002 (63%)

    12-dic-2017 12.43.00

  • 19. 19_Matteo Zaccarini_Hormos3ns_2011 (61%)

    8-mar-2013 22.32.58

    , Scrittori greci e latini, Milano 2001, 251; more sources on Cimon’s ostracism are discussed below ... greci e latini, Milano 1989, 35-155, 44-45, 54-56. E. Federico, Syngeneia, dike ... . Le Storie, libro VI, Scrittori greci e latini, Milano 2007, 224-225 (with bibliography ... greci e latini, Milano 2001, lxiv, tav. I. It was actually not uncommon ὅρμος - Ricerche di Storia ... , Scrittori greci e latini, Milano 2001, x-xiv. Plutarch obviosuly does not regularly states when he

  • 20. rapporto_riesame_2016_ScienzeUmanistiche (61%)

    25-giu-2018 15.01.35

    di (Studi Italiani e Latini: lologia, letteratura e linguistica) sono quelli dei settori L-FIL/LET ... e un noter lle incremento per le sezion Studi Italiani e latini e Scienze Storiche e filosofiche (per i monitoraggi delk singole Sezioni si rimanda z pdI'allegato): Studi italiani e latini 2015: 26 ... accanto al valore elevato della sezione "Studi italiani e latini' ' un incremento in tutte ... allegato): Partecipazioni a Conv,egni Studi italiani e latini 2015:54 ) 2r 16:50 Lingue, Letterature