Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Gipsoteche didattiche di arte e architettura a Palermo: recupero, conservazione, fruizione (100%)
26-giu-2019 12.52.50Gipsoteche didattiche di arte e architettura a Palermo: recupero, conservazione, fruizione articolo, notizia, unipa Giovedì 28 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula 807 del Dipartimento (viale delle Scienze, Edificio 15, piano VIII), si svolgerà il Workshop Gipsoteche didattiche di arte e architettura a Palermo: recupero, conservazione e fruizione delle collezioni di calchi in gesso, a cui interverrano i responsabili scientifici delle gipsoteche del Dipartimento Culture e SocietÃ
-
2. Mneme 3 - Le gipsoteche didattiche di arte e architettura a Palermo (86%)
24-dic-2020 6.15.08Mneme 3 - Le gipsoteche didattiche di arte e architettura a Palermo articolo, notizia, unipa Autori Contributi Volume Simone Rambaldi Rambaldi leggi | stampa | scarica Premessa Michele Cometa Cometa Introduzione Alexander Auf der Heyde Auf der eyde Il vandalismo sui gessi Simone Rambaldi Rambaldi La Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società e il valore didattico delle raccolte di calchi ... Le gipsoteche didattiche: storia, funzioni, significati. La Gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo
-
3. LE SCULTURE ANTICHE NEI CALCHI DI GESSO L'UNIVERSITA' APRE LA SUA GIPSOTECA (77%)
9-mag-2018 10.37.22LE SCULTURE ANTICHE NEI CALCHI DI GESSO L'UNIVERSITA' APRE LA SUA GIPSOTECA rassegna stampa, servizio, gipsoteche rassegna stampa del Giornale di Sicilia 8/5/2018 CECILIA MACALUSO
-
4. Questo volume (36%)
24-dic-2020 5.49.46Mneme 3 - Le gipsoteche didattiche di arte e architettura a Palermo articolo, notizia, unipa Autori Contributi Volume Simone Rambaldi Rambaldi leggi | stampa | scarica Premessa Michele Cometa Cometa Introduzione Alexander Auf der Heyde Auf der eyde Il vandalismo sui gessi Simone Rambaldi Rambaldi La Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società e il valore didattico delle raccolte di calchi ... Le gipsoteche didattiche: storia, funzioni, significati. La Gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo
-
6. Le monografie (25%)
24-dic-2020 6.17.50Le monografie articolo, notizia, unipa volume titolo data uscita visualizza Mneme 3 Le gipsoteche didattiche di arte e architettura a Palermo Dicembre 2020 vol. 3 Mneme 2 La catena del sapere Dicembre 2017 vol. 2 Mneme 1 Antico e Moderno. Laboratorio di ricerche trasversali II Dicembre 2016 vol. 1 FILOMENA CIAVANNI
-
7. Convegno GeoArcheoGypsum2019 PROGRAMMA def (25%)
4-ott-2019 13.39.26Giarrusso, Studio etno-archeometrico di per gli artisti del futuro. Gipsoteche e raccolte di calchi
-
8. Terza Missione (25%)
22-lug-2020 14.39.53Rassegna stampa articolo, notizia, unipa Il Quotidiano di Sicilia del 22/07/2020 BENI CULTURALI, INTESA UNIPA-REGIONE CECILIA MACALUSO LE SCULTURE ANTICHE NEI CALCHI DI GESSO L'UNIVERSITA' APRE LA SUA GIPSOTECA rassegna stampa, servizio, gipsoteche rassegna stampa del Giornale di Sicilia 8/5/2018 CECILIA MACALUSO Rassegna stampa articolo, beni culturali, Rassegna stampa rassegna stampa 11 MAGGIO 2017.pdf CECILIA MACALUSO Rai3 Sicilia, Tg buongiorno Regione Sicilia del 10 maggio 2017 <iframe
-
9. Storia (25%)
10-lug-2025 2.27.11stato possibile aprire al pubblico la collezione è documentato del volume Le gipsoteche didattiche di arte
-
10. La storia della collezione (25%)
10-lug-2025 11.34.39stato possibile aprire al pubblico la collezione è documentato del volume Le gipsoteche didattiche di arte
-
11. Giunone Ludovisi (25%)
29-giu-2025 16.37.55negli esemplari presenti in altre gipsoteche, esso è però limitato al lato frontale, quasi si trattasse
-
12. Orfeo Euridice Hermes (25%)
29-giu-2025 16.52.5038. Rilievo con Orfeo, Euridice ed Hermes articolo, notizia, unipa Di questo rilievo sono note almeno sei repliche, più un frammento negli Stati Uniti riconosciuto come moderno. Le più importanti sono tre: una a Roma (Villa Albani), una a Napoli (Museo Archeologico Nazionale) e una a Parigi (Louvre). Diversamente da altre gipsoteche, che conservano calchi della lastra napoletana (come a Bologna e Pisa), il gesso palermitano riproduce l’esemplare di Roma, la cui differenza più rimarchevole
-
13. Stele Borgia (25%)
29-giu-2025 16.43.59la terminazione acroteriale, assente anche nei calchi di altre gipsoteche (così a Roma, Bologna e Pisa
-
14. 29. Stele Borgia (25%)
29-giu-2025 16.45.00la terminazione acroteriale, assente anche nei calchi di altre gipsoteche (così a Roma, Bologna e Pisa
-
15. 26. Giunone Ludovisi (25%)
29-giu-2025 16.41.16negli esemplari presenti in altre gipsoteche, esso è però limitato al lato frontale, quasi si trattasse
-
16. 38. Rilievo con Orfeo, Euridice ed Hermes (25%)
29-giu-2025 16.54.0438. Rilievo con Orfeo, Euridice ed Hermes articolo, notizia, unipa Di questo rilievo sono note almeno sei repliche, più un frammento negli Stati Uniti riconosciuto come moderno. Le più importanti sono tre: una a Roma (Villa Albani), una a Napoli (Museo Archeologico Nazionale) e una a Parigi (Louvre). Diversamente da altre gipsoteche, che conservano calchi della lastra napoletana (come a Bologna e Pisa), il gesso palermitano riproduce l’esemplare di Roma, la cui differenza più rimarchevole
-
17. Convegno GeoArcheoGypsum2019 PROGRAMMA def (25%)
6-ago-2025 19.29.00Giarrusso, Studio etno-archeometrico di per gli artisti del futuro. Gipsoteche e raccolte di calchi