Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Ricerca UNIPA di farmacogenetica finanziata dal Consorzio Universitario Italiano per l’Argentina (100%)
29-giu-2017 8.07.28Ricerca UNIPA di farmacogenetica finanziata dal Consorzio Universitario Italiano per l’Argentina premio, ricerca, farmacogenetica, Nel 2014 il prof. Fabio Caradonna, ricercatore di Genetica del Dipartimento STEBICEF, ha ottenuto un finanziamento dal Consorzio Universitario Italiano per l’Argentina (CUIA) per ricerche sulla farmacogenetica della tubercolosi. Queste ricerche, da lui coordinate e condotte dal Dott. Alessandro Perez, attualmente dottorando di ricerca del Dipartimento di Discipline
-
2. Prevenire la tossicità da farmaci e predirne l’efficacia attraverso studi di farmacogenetica (50%)
6-ott-2023 9.27.51UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO Percorso di PCTO da proporre agli Istituti scolastici Titolo del Percorso: Prevenire la tossicità da farmaci e predirne l’efficacia attraverso studi di farmacogenetica. Area di interesse: Farmacologia Struttura ospitante: Dip. Scienze e Tecnologie ... di posizionamento. Dipartimento – 5 ore La farmacogenetica si occupa di correlare il genotipo di un individuo ... da studi di farmacogenetica clinica, una branca della farmacologia che esamina il ruolo svolto
-
3. Prevenire la tossicità da farmaci e predirne l’efficacia attraverso studi di farmacogenetica_STEBICEF (21%)
13-dic-2022 16.35.39: Prevenire la tossicità da farmaci e predirne l’efficacia attraverso studi di farmacogenetica ... ): Attività da svolgere La farmacogenetica si occupa di correlare il genotipo di un individuo ... da studi di farmacogenetica clinica, una branca della farmacologia che esamina il ruolo svolto
-
4. Welcome Week 2024 (17%)
27-mar-2024 10.38.37. Prevenire la tossicità da farmaci e predirne l’efficacia attraverso studi di farmacogenetica (Referente ... la tossicità da farmaci e predirne l’efficacia attraverso studi di farmacogenetica. Attività svolta
-
5. meli scheda di trasparenza 2024-25 (17%)
30-apr-2025 11.52.58con particolare attenzione alle più nuove acquisizioni nel campo della farmacogenetica e della terapia ... . Caratteristiche farmacocinetiche e farmacogenetica dei farmaci antitumorali. Basi razionali delle
-
6. curriculum vitae navarra 10.'21 (15%)
24-mag-2022 16.36.27, farmacogenetica e farmacovigilanza" presso la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera ... ;Farmacocinetica, Metabolismo dei Farmaci, Farmacogenetica e Farmacovigilanza", poi, presso la Scuola
-
7. Scheda di Riesame della Ricerca Dipartimentale in riferimento al quadro B3 della SUA RD_2 (15%)
28-feb-2017 10.24.17Ossa Mascellari (ONJ) da Farmaci - Progetto su Farmacovigilanza e Farmacogenetica delle BRONJ ... e Farmacogenetica delle ONJ (progetto supportato da AIFA) - Oncologia del cavo orale - Gengiviti non placca
-
8. Eventi (Open Day, Welcome Week/Day) (15%)
7-mar-2025 9.58.29da farmaci e predirne l’efficacia attraverso studi di farmacogenetica (Referente Prof. M. Notarbartolo ... e predirne l’efficacia attraverso studi di farmacogenetica. Attività svolta in Viale delle Scienze, Ed 16
-
10. SSD MED/28 - Malattie Odontostomatologiche (12%)
9-lug-2019 9.53.50) da Farmaci - Farmacovigilanza e Farmacogenetica delle ONJ (progetto supportato da AIFA) - Oncologia del cavo
-
11. 13_oncologia-e-chirurgia-sperimentali-internazionale.pdf (12%)
25-lug-2017 12.19.00lesions. Its in vivo application will compare OCT vs histopathology data. - Farmacogenetica dei
-
12. Aree di Ricerca (12%)
17-set-2019 13.18.49individuale con risposte a farmaci specifici (farmacogenomica-farmacogenetica), ai fini di terapie
-
13. 05/G1: FARMACOLOGIA, FARMACOLOGIA CLINICA E FARMACOGNOSIA (12%)
18-set-2019 9.39.46della configurazione genetica individuale con risposte a farmaci specifici (farmacogenomica-farmacogenetica
-
14. Tirocini (12%)
25-feb-2015 14.24.56nel modello animale. Poma Paola N.1 disponibilità farmacologia antitumorale e farmacogenetica Serio
-
15. ADO - EPIDEMIOLOGIA, FATTORI DI RISCHIO (12%)
28-mar-2017 9.57.24e da Prodotti Erboristici: gli studi di (ore 4) farmacogenetica Danno Epatico da Farmaci
-
16. Farmacologia e Farmacoterapia - Cannizzaro (12%)
26-mar-2013 12.02.25di interazioni farmacologiche nell’organismo umano. Effetti collaterali 8 Principi di farmacogenetica
-
17. Farmacologia e Farmacoterapia - Cannizzaro (12%)
26-mar-2013 12.02.30della concentrazione plasmatici dei farmaci. Farmacogenetica. Interazioni tra farmaci. 6
-
18. cv prof. silvia pellegrini (12%)
31-mag-2022 11.39.49dell’Università di Pisa per il progetto di ricerca dal titolo “Farmacogenetica e proteomica
-
19. Servizi (12%)
16-feb-2023 11.12.28Servizi articolo, notizia, unipa Principali attività scientifiche: Caratterizzazione biomolecolare dei tumori rari ed eredofamiliari solidi (mammella, colon, NET, GIST). Analisi dei profili di espressione genica e dei miRNA in vitro e/o in campioni tissutali ed ematici. Analisi della variazione del numero di copie geniche (CNV) nei principali tumori solidi. Studi di ricerca traslazionale finalizzata a nuove strategie terapeutiche (farmacogenetica). La biopsia liquida come strumento dinamico
-
20. REG_DID_CdLM_BMeS-Allegato-D (12%)
13-mar-2023 16.19.09– farmacogenetica RAGUSA MARIA A.: Studio degli effetti molecolari dell'infezione