Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Epidemie e collettività: un approccio trasversale | Seminari di teoria e pratica dei diritti umani (100%)
14-feb-2022 9.01.46Sala delle Verifiche, Steri | Online articolo, notizia, unipa, diritti umani, epidemie, collettività Il Dipartimento di Giurisprudenza (DiGi) dell'Università degli Studi di Palermo organizza un ciclo di seminari di teoria e pratica dei diritti umani sul tema "Epidemie e collettività: un approccio trasversale". Gli incontri, in programma da lunedì 14 a venerdì 18 febbraio, si tengono ... Marina, 61) e online su Teams al link tinyurl.com/2dm6fad6 Visualizza la locandina Epidemie
-
2. Corso di Teoria e Pratica dei Diritti Umani "Epidemie e collettività: un approccio trasversale" - 14/18 Febbraio 2022 (31%)
11-feb-2022 15.57.49Corso di Teoria e Pratica dei Diritti Umani "Epidemie e collettività: un approccio trasversale" - 14/18 Febbraio 2022 articolo, notizia, unipa Visualizza la locandina MARCO ARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
3. BANDO COVID19 (27%)
13-mag-2020 11.03.03precoci utili ad affrontare le epidemie attuali e future attraverso i seguenti AMBITI ... disinfezione con metodi fisici di bassa complessità e facile disponibilità) per affrontare le epidemie ... di bassa complessità e facile disponibilità) per affrontare le epidemie di coronavirus attuali ... dell’emergenza del SARS‐CoV‐2, e/o di epidemie future ‐ max 20 punti; II. sfruttamento ... disponibilità) per affrontare le epidemie di coronavirus attuali; le terapie in fase di sviluppo
-
4. BANDO di concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 2 borse di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 ciascuna per attività di ricerca dal titolo “Reperimento e catalogazione di fonti archivistiche e bibliografiche per la realizzazione di unità didattiche interdisciplinari sulle epidemie dal XVI secolo ad oggi”, da far gravare su: Progetto FISR2020IP_00641 “INMUDI - Piattaforma web interattiva e multimediale per la didattica (scuola secondaria I-II grado) e la formazione dei docenti sui Cicli Epidemici: Storia, Dinamiche, Lessico”, Codice Progetto: PRJ-0705; Responsabile Scientifico: Prof. Valentina Favarò - Referente: Prof. Rosaria Cancila (SSD: M-STO/02) - CUP: B75F21000770001; Codice Concorso: BS-RIC 128-2021. (27%)
19-set-2024 9.19.000000 80787 4800,00 BANDO di concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 2 borse di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 ciascuna per attività di ricerca dal titolo “Reperimento e catalogazione di fonti archivistiche e bibliografiche per la realizzazione di unità didattiche interdisciplinari sulle epidemie dal XVI secolo ad oggi”, da far gravare su: Progetto FISR2020IP_00641 “INMUDI - Piattaforma web interattiva e multimediale
-
5. Ingrassia_Libro (26%)
4-lug-2013 13.58.39. 191. 6 uR ffi é ,J oS urnia J ,C Le epidemie nella storia . dE itori iR uniti, oR ma .5891 XVII dO iernamente li’ nsorgere di epidemie, amplificate ancor prima del reale numero dei contagiati dalla ... – coltiav - ta da studiosi di epidemie uq ali uG illaume de aB illou aB( llonius) 9 e una iv sione ... dormito sopra soldati ammalati di av iolo. 13 aS bbatani ,S Epidemie. Contributi in ambito storico ... ancora come metafora per la lettura di tante realtà attuali. Le epidemie spesso hanno segnato
-
6. dgr_3015 (25%)
13-mag-2020 11.03.04le epidemie attuali e future; DATO ATTO che a tal fine è stata predisposta una misura che si inserisce ... fisici di bassa complessità e facile disponibilità) per affrontare le epidemie ... fisici di bassa complessità e facile disponibilità) per affrontare le epidemie di coronavirus attuali ... e performanti e diagnosi precoci utili ad affrontare le epidemie attuali e future. RA 60 - SVILUPPO ... 3. Congruità del cronoprogramma rispetto alla gestione dell’emergenza del COVID-19 e/o di epidemie
-
7. In_parole_semplici_Specimen_finale (23%)
13-mag-2013 13.40.00terribili epidemie di peste: nel 1629 era toccato al Nord (come racconta Alessandro Manzoni nei Promessi ... da epidemie e carestie che dalle guerre. Gli elementi di difficoltà 119 Nell’Europa meridionale ... solo una piccola demografica parte della Guerra dei trent’anni sono invece le epidemie e le carestie è colpita da terribili epidemie di peste Il connettivo “tuttavia” del quinto rigo, però, pur essendo ... (nel 1629) ma sulla Penisola si erano abbattute terribili epidemie di peste: nel 1629 era toccato
-
8. Programma-Convegno internazionale Le Culture della Cura (21%)
5-dic-2022 9.21.32tra Europa e Americhe Gioielli in corallo ed epidemie di peste a Trapani in epoca moderna Modelli ... 16.40 – Coffee break Franco Giorgianni | Università degli Studi di Palermo Epidemie e ordine pubblico in età moderna Le parole della cura nelle Epidemie ippocratiche Ore 17.00 – Pierfrancesco
-
9. bando_bs_128-2021_favarò (21%)
21-set-2021 9.14.37archivistiche e bibliografiche per la realizzazione di unità didattiche interdisciplinari sulle epidemie ... per la realizzazione di unità didattiche interdisciplinari sulle epidemie dal XVI secolo ad oggi”, da far gravare ... multimediale a supporto alla didattica sulle tematiche connesse alle epidemie, in chiave interdisciplinare ... e bibliografiche per la realizzazione di unità didattiche interdisciplinari sulle epidemie dal XVI secolo ad
-
10. Di Rosa_su MSNA (19%)
7-mag-2020 8.12.46provenienti dal Corno d’Africa fuggono da condizioni di povertà estrema o epidemie, a cui si aggiungono ... originari del Bangladesh che nel 2017 erano 860. La povertà estrema e le epidemie sono alla base
-
11. SHARPER2016_PALERMO_programma_web-def (18%)
27-set-2016 8.21.36- Laboratori di progettazione architettonica della prima 12 “Epidemie e territorio”. Ore 21.00. Santa Maria ... Epidemie e territorio. (20.00-20.45) sfi dano in un gioco urbano a squadre che li aiuterà a scoprire ... o trasformati nel corso del tempo. Proiezione di video, applicazioni di Epidemie e necropoli (L. Sìneo
-
12. 01_PNEMoRc_2010-2015 (18%)
20-giu-2017 16.44.19verificata una ripresa dell’infezione con epidemie riportate da varie Regioni, parallelamente all’ondata ... previsti dal Piano. Le epidemie che si sono verificate recentemente hanno coinvolto ... essere rapidamente identificati e vaccinati. 11 5. In caso di epidemie in comunità scolastiche
-
13. SHARPER2016_PALERMO_programma_web (18%)
23-set-2016 13.13.40- Laboratori di progettazione architettonica della prima 12 “Epidemie e territorio”. Ore 21.00. Santa Maria ... Epidemie e territorio. (20.00-20.45) sfi dano in un gioco urbano a squadre che li aiuterà a scoprire ... o trasformati nel corso del tempo. Proiezione di video, applicazioni di Epidemie e necropoli (L. Sìneo
-
14. SHARPER2016_PALERMO_programma_web (18%)
19-set-2016 14.06.11- Laboratori di progettazione architettonica della prima 12 “Epidemie e territorio”. Ore 21.00. Santa Maria ... Epidemie e territorio. (20.00-20.45) sfi dano in un gioco urbano a squadre che li aiuterà a scoprire ... o trasformati nel corso del tempo. Proiezione di video, applicazioni di Epidemie e necropoli (L. Sìneo
-
15. Atti dell'accademia 2012-13 (18%)
18-dic-2014 17.41.37avrebbero certamente determinato. 1 Corradi A., Annali delle epidemie in Italia dalle prime memorie ... esaminare se le epidemie fossero da attribuire al bacillo della peste: alcuni studi recenti ... che le epidemie di peste nera abbiano operato una selezione genetica delle popolazioni colpite. La peste
-
16. 01_PNEMoRc_2010-2015 (18%)
5-dic-2022 8.23.34verificata una ripresa dell’infezione con epidemie riportate da varie Regioni, parallelamente all’ondata ... previsti dal Piano. Le epidemie che si sono verificate recentemente hanno coinvolto ... essere rapidamente identificati e vaccinati. 11 5. In caso di epidemie in comunità scolastiche
-
18. attività F Giliberto emozioni in crisi (17%)
17-apr-2020 11.56.21momenti di crisi o di gravi tensioni causati da fenomeni tragici (guerre, epidemie, pestilenze, carestie ... 11.30-13.30 C. Cataldi, “Epidemie nell’Inghilterra anglosassone: reazione e narrazione” Mercoledì 3
-
19. programmaMedicalHUmanities (17%)
23-apr-2020 16.17.54momenti di crisi o di gravi tensioni causati da fenomeni tragici (guerre, epidemie, pestilenze, carestie ... 11.30-13.30 C. Cataldi, “Epidemie nell’Inghilterra anglosassone: reazione e narrazione” Mercoledì 3
-
20. Notte europea dei Ricercatori. Gli eventi a cura del Dipartimento Culture e Società (17%)
19-set-2017 15.08.49di controllo sanitario (V. Favarò) “Epidemie e territorio”. Ore 21.00-21.45. Santa Maria dello Spasimo Epidemie e necropoli (L. Sìneo) Salute e ordine pubblico (D. Palermo) Terapie e tecniche di controllo