Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Attività (100%)
14-ott-2014 18.09.23Attività docente, attività, didattica, dipartimento Scienze umanistiche, letteratura italiana ... e della Ricerca COMPITA Università degli Studî di Palermo | Dipartimento di Scienze Umanistiche USR Sicilia ... Luisa Altomonte, Direttore Generale USR Sicilia Laura Auteri, Direttore del Dipartimento di Scienze ... in Letteratura italiana, Università degli Studî di Palermo)| Ambra Carta (docente, Università degli Studî di Palermo) | Domenico Conoscenti (docente, ITT Marco Polo) | Matteo Di Gesù (docente, Università degli
-
2. In costruzione... (95%)
28-feb-2013 19.39.00In costruzione... docente, studente, amministrazione In costruzione... Sito in costruzione... /sites/portale/_categories/notizia/
-
3. In costruzione... (95%)
28-feb-2013 19.39.00In costruzione... docente, studente, amministrazione In costruzione... Sito in costruzione... /sites/portale/_categories/notizia/
-
4. In costruzione... (95%)
28-feb-2013 19.39.00In costruzione... docente, studente, amministrazione In costruzione... Sito in costruzione... /sites/portale/_categories/notizia/
-
5. SSTL2025 bando - scadenza 15 aprile firmato (2) (93%)
19-mar-2025 16.06.26://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche 7 ORGANIZZAZIONE Dipartimento ... BREVE DESCRIZIONE DEL CORSO Il Dipartimento di Scienze Umanistiche in partenariato ... @cert.unipa.it sito web: http://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche 1 ... . Il percorso trasversale sarà curato da StradeLab e dal Dipartimento di Scienze Umanistiche ... e giuridici che regolano il rapporto fra traduttore e mondo del lavoro, mentre il Dipartimento SUM
-
6. Temi prova finale Lettere immatricolati dall'a.a. 2016.2017 (aggiornato a novembre 2022) (91%)
22-dic-2022 12.26.50: Antropologia Culturale. Docente: Alessandro Mancuso Tematica 1: Storia dell’antropologia ... , Il Mulino 2014 Insegnamento: Antropologia culturale Docente: prof. Gabriella D’Agostino Approfondimento di un tema di Antropologia culturale. Bibliografia da concordare con il docente Insegnamento: Archeologia classica Docente: prof. Antonella Mandruzzato Tematiche 1 ... imprese di Traiano, Milano 2 Insegnamento: Armonia e contrappunto Docente: Prof. Massimo
-
7. Relazione del Prof. Massimo Privitera sui due semestri sabbatici (1° marzo 2020 – 28 febbraio 2021) - approvata dal Consiglio di Dipartimento del 12 marzo 2021 (90%)
24-mar-2021 9.13.06Relazione del Prof. Massimo Privitera sui due semestri sabbatici (1° marzo 2020 – 28 febbraio 2021) - approvata dal Consiglio di Dipartimento del 12 marzo 2021 relazione, docente, Dipartimento di Scienze Umanistiche Relazione BIAGIA RUSSO Relazione /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
8. Relazione conclusiva sulla ricerca svolta dal 15 gennaio al 28 febbraio 2018 e dall'1 giugno al 31 luglio 2018 a Londra della dott.ssa Cinzia Giacinta Spinzi in congedo per motivi di studio (Approvata nel CdD del 29/10/2018) (85%)
14-mag-2019 9.35.58Relazione conclusiva sulla ricerca svolta dal 15 gennaio al 28 febbraio 2018 e dall'1 giugno al 31 luglio 2018 a Londra della dott.ssa Cinzia Giacinta Spinzi in congedo per motivi di studio (Approvata nel CdD del 29/10/2018) relazione, congedo studio, docente, dipartimento di scienze umanistiche Visualizza Relazione BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/articolo/
-
9. Quo vadis, italiano? (85%)
19-ott-2018 13.11.20Quo vadis, italiano? Quo vadis italiano, conferenza internazionale, docente 26-27 ottobre 2018 Polo Didattico Ed. 19 Aula Seminari A Chiesa di Sant’Antonio Abate – Palazzo Steri La II Conferenza Internazionale Quo vadis, italiano? si rivolge a docenti di lingua e letteratura italiana in Italia e all’estero e ha l'obiettivo di rinnovare l’attenzione su alcuni aspetti della lingua e della cultura italiana in una prospettiva di incontro interdisciplinare tra studiosi italiani e stranieri
-
10. Linee-Guida-def-qrcode-11_12_23 (82%)
21-mar-2025 14.51.36inclusiva, come favorire da parte del docente il metodo di studio e di apprendimento, la didattica ... sulla professionalità docente che metta al centro l’interazione tra docenti e studenti. Nella stesura ... di vista del docente. Nelle sezioni quarta e quinta ci si sofferma su 4 chi sono gli studenti ... didattici, la formazione del personale docente e non docente sull'inclusione e la sensibilizzazione verso ... un’azione di mediazione nei confronti del docente per la soluzione di questioni particolarmente critiche
-
11. Esiti CdD n. 9 del 14.09.2020 (82%)
8-giu-2022 18.08.49DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE ESITI DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 9 DEL 14 ... di Dipartimento del 23 luglio 2020 Approvato 3. Ratifica Decreti Direttoriali 3.1 Il Direttore porta ... C.d.D. del 14.09.2020 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Interculturali LM-38 ... al Dipartimento di Scienze Umanistiche, prot. n. 1198 del 24.07.2020, pubblicato all’Albo Ufficiale ... Auteri, docente del SSD L-LIN/13 - Prof. Maria Lucia Aliffi, docente del SSD L-LIN/01 - Prof. Jan
-
12. Linee Guida DSA per i docenti (81%)
18-mar-2024 17.12.08inclusiva, come favorire da parte del docente il metodo di studio e di apprendimento, la didattica ... e del metodo di studio affrontati sempre dal punto di vista del docente. Nelle sezioni quarta ... didattici, la formazione del personale docente e non docente sull'inclusione e la sensibilizzazione ... di mediazione nei confronti del docente per la soluzione di questioni particolarmente critiche ... di riferimento di Ateneo a cui il docente può indirizzare lo studente con difficoltà da cui abbia
-
13. Percorso multimediale “Ponti di parole. Livello Alfa”: Materiali per il docente (80%)
19-mar-2017 15.45.58Percorso multimediale “Ponti di parole. Livello Alfa”: Materiali per il docente Italiano L2, bassa scolarità, analfabeti migranti Presentiamo le prime tre unità di Ponti di Parole Livello Alfa. Percorso integrato multimediale di lingua italiana per apprendenti adulti dai più bassi livelli di scolarità, a cura di ItaStra - Gruppo di lavoro "Adulti a bassa e media scolarità". Scopo di questi materiali è fornire una descrizione completa del progetto e consentire di sperimentarne
-
14. CV Marie-Denise Sclafani pubblicazione_Giunta 13122021 (80%)
13-dic-2021 17.29.12, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Palermo. - Docente a contratto ... Indirizzo: Dipartimento di Scienze Umanistiche, Viale delle Scienze, Ed.12, 90100 Palermo ... a tempo determinato (RTD-a) in Lingua e Traduzione – Lingua francese presso il Dipartimento di Scienze ... alle funzioni di docente di II fascia per il settore concorsuale 10/H1 - Lingua, Letteratura e cultura ... degli Studi di Palermo sede di Agrigento (convertito in incarico di insegnamento). - Docente
-
15. CV Marie-Denise Sclafani_19032021 (79%)
19-mar-2021 13.32.38Indirizzo: Dipartimento di Scienze Umanistiche, Viale delle Scienze, Ed.12, 90100 Palermo ... a tempo determinato (RTD-a) in Lingua e Traduzione – Lingua francese presso il Dipartimento di Scienze ... e traduzione Francese, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Palermo. - Docente a contratto di francese per il corso “Lingua e Traduzione Francese I” (9 CFU) C.d.L triennale ... di insegnamento). 1 - Docente a contratto di francese per il corso “Lingua e Traduzione Francese III” (9
-
16. Curriculum_vitae_Candidatura_Rappresentante_Dottorato_Dati_Sensibili_Di Vita (78%)
18-giu-2021 13.55.54FILOSOFICI (CICLO XXXIV) PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO • DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Vincitore del concorso per titoli ed esami del personale docente – D.D.G. n. 82 ... (MIUR) • Tipo di impiego DOCENTE A043 • Principali mansioni e responsabilità INSEGNAMENTO ... SECONDARIA DI PRIMO GRADO (MIUR) • Tipo di impiego DOCENTE A043 • Principali mansioni e responsabilità ... DI PRIMO GRADO (MIUR) • Tipo di impiego DOCENTE A043 • Principali mansioni e responsabilità
-
17. CV Matteo Di Gesù (78%)
19-feb-2025 14.15.48il Dipartimento di Scienze Umanistiche, per il S.C. 10/F1 – S.S.D. L-Fil-Let/10 (D.R. del 27/11/2019). Dal 30/12/2019 in servizio presso lo stesso dipartimento come professore associato ... di alta formazione LIS organizzato dal Dipartimento di Scienze Filologiche e Linguistiche ... di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Palermo ... di Palermo, Dipartimento di Scienze filologiche e linguistiche (ora Dipartimento di Scienze umanistiche
-
18. Laboratorio Interpretazione del testo letterario - Docente referente: Claudia Carmina (77%)
11-nov-2019 10.58.46Laboratorio Interpretazione del testo letterario - Docente referente: Claudia Carmina Laboratorio, Interpretazione del testo letterario, iscrizione, studenti Sono aperte le iscrizioni al laboratorio Interpretazione del testo letterario (Tipologia F, 3 cfu , 25 ore, numero massimo di studenti ammessi: 25, aperto agli studenti del Corso di Laurea in Lettere e Corso di laurea magistrale in Italianistica). Obiettivo del laboratorio è sviluppare negli studenti la capacità di analizzare
-
19. curriculum Matteo Di Gesù_Giunta (77%)
14-dic-2021 9.18.46, della Legge 240/2010, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, per il S.C. 10/F1 – S.S.D. L-Fil-Let/10 (D.R. del 27/11/2019). Dal 30/12/2019 in servizio presso lo stesso dipartimento come ... Dipartimento di Scienze Filologiche e Linguistiche della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università ... UNIVERSITARIA Dal 30/12/2019 è professore associato di Letteratura italiana presso il Dipartimento ... la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze filologiche
-
20. Avviso (77%)
13-giu-2014 15.51.58Come già comunicato, la lezione di Letteratura russa I di lunedì 26 maggio non si terrà. Riprenderemo regolarmente martedì 27 e concluderemo il corso mercoledì 28. docente, studente, didattica, In costruzione... ATTENZIONE - Ricevimento Nei periodi dell'anno in cui non si tengono lezioni, il ricevimento è da considerarsi su appuntamento - gli interessati sono pregati di contattarmi per e-mail In costruzione... Avviso Duccio Colombo Nei periodi in cui non si tengono lezioni, il ricevimento è