Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Caroniti - La cittadinanza (100%)

    26-gen-2015 16.18.06

    5 Democrazia e cittadinanza. Origini e temi di un dibattito Franco Maria Di Sciullo 7 Cittadinanza ... Il progressismo tra realismo, riformismo e allargamento della cittadinanza Giovanni Dessì 79 Cittadinanza democratica ed etica della cura ... DARIO CARONITI PREFAZIONE Il tema della cittadinanza come questione politica per eccellenza

  • 2. Lettere alla scuola. Quale cittadinanza? (61%)

    22-mar-2018 9.42.35

    Lettere alla scuola. Quale cittadinanza? scuola, cittadinanza, confronto, scienze umanistiche, terza missione, 23 marzo 2018, ore 16.00 Complesso di S. Antonino, Aula 101 INCONTRO CON Franco Lorenzoni SU scuola, migrazioni e nuove forme di partecipazione. L’incontro è un’occasione per presentare un progetto che intende aprire un necessario percorso di confronto per riflettere sugli obiettivi dell’educazione in una società che deve mettere al centro l’umanità e non le performance locandina

  • 3. INCONTRO/Cittadinanza è partecipazione - Associazione Politeia (52%)

    10-apr-2019 10.16.09

    Palermo, Via Maqueda 172, Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali, Aula Magna INCONTRO/Cittadinanza è partecipazione - Associazione Politeia scuola scienze giuridiche ed economico-sociali, ssges, digi, eventi, cittadinanza, politeia, associazione politeia Locandina VALERIO LOMBARDO /sites/portale/_categories/evento/

  • 4. SEMINARIO/Cittadinanza Europea e Plain Language - Prof.ssa Giulia Pennisi, Dipartimento DEMS (49%)

    19-mar-2019 16.37.30

    Palermo, Via Maqueda 172, Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali, Aula Magna SEMINARIO/Cittadinanza Europea e Plain Language - Prof.ssa Giulia Pennisi, Dipartimento DEMS scuola scienze giuridiche ed economico-sociali, ssges, dems, eventi, eventi interni, seminario, cittadinanza europea, plain language, pennisi VALERIO LOMBARDO /sites/portale/_categories/evento/

  • 5. Cittadinanza Digitale (38%)

    23-nov-2023 10.11.29

    Cittadinanza Digitale articolo, notizia, unipa Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente ... . La cittadinanza digitale ha attirato l’interesse di più ricercatori a causa della sua influenza sugli ... digitale. Il concetto di cittadinanza digitale si è evoluto da una delle prime definizioni incentrata sugli ... l'impegno per la giustizia sociale e il comportamento etico online. L’educazione alla cittadinanza ... Primaria avvia percorsi di educazione alla cittadinanza digitale al fine di promuovere comportamenti

  • 6. Cittadinanza Digitale (38%)

    23-nov-2023 15.30.32

    Cittadinanza Digitale articolo, notizia, unipa Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente ... . La cittadinanza digitale ha attirato l’interesse di più ricercatori a causa della sua influenza sugli ... digitale. Il concetto di cittadinanza digitale si è evoluto da una delle prime definizioni incentrata sugli ... l'impegno per la giustizia sociale e il comportamento etico online. L’educazione alla cittadinanza ... Primaria avvia percorsi di educazione alla cittadinanza digitale al fine di promuovere comportamenti

  • 7. Cittadinanza Digitale (38%)

    22-nov-2023 10.52.26

    Cittadinanza Digitale articolo, notizia, unipa Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente ... . La cittadinanza digitale ha attirato l’interesse di più ricercatori a causa della sua influenza sugli ... digitale. Il concetto di cittadinanza digitale si è evoluto da una delle prime definizioni incentrata sugli ... l'impegno per la giustizia sociale e il comportamento etico online. L’educazione alla cittadinanza ... Primaria avvia percorsi di educazione alla cittadinanza digitale al fine di promuovere comportamenti

  • 8. Storia della cittadinanza nel mondo antico (36%)

    5-ott-2023 13.50.01

    : prof.ssa Monica De Simone Titolo del Programma/Percorso: Storia della cittadinanza nel mondo ... della cittadinanza nel mondo classico e in particolare dell’esperienza giuridica romana lo studente potrà assumere ... di un’esperienza che muove dalla nascita dell’idea di Stato-nazione, infatti, l’idea moderna di cittadinanza si è formata guardando ai modelli dell’antichità greca e romana. Già per Aristotele la cittadinanza ... decenni la nozione di cittadinanza moderna sembra entrata in crisi: il modello dello Stato- nazione

  • 9. Storia della cittadinanza nel mondo antico (36%)

    6-ott-2023 9.51.02

    : prof.ssa Monica De Simone Titolo del Programma/Percorso: Storia della cittadinanza nel mondo ... della cittadinanza nel mondo classico e in particolare dell’esperienza giuridica romana lo studente potrà assumere ... di un’esperienza che muove dalla nascita dell’idea di Stato-nazione, infatti, l’idea moderna di cittadinanza si è formata guardando ai modelli dell’antichità greca e romana. Già per Aristotele la cittadinanza ... decenni la nozione di cittadinanza moderna sembra entrata in crisi: il modello dello Stato- nazione

  • 10. Letteratura_natura e cittadinanza (33%)

    5-ott-2023 13.33.50

    : prof. Lorenzo Marchese Titolo del Percorso: Letteratura, natura e cittadinanza Scuole ... ambientale, ecocritica, biocritica, cittadinanza ed ecologia, geopolitica, femminismo. L’impostazione ... ore 5) Lorenzo Marchese: Letteratura e natura. Forme, temi e implicazioni di cittadinanza

  • 13. La cittadinanza nel pensiero politico americano (29%)

    26-gen-2015 16.22.31

    La cittadinanza nel pensiero politico americano DEMS, Ricerca, Pubblicazioni Il tema della cittadinanza come questione politica per eccellenza è l’oggetto di una riflessione che attraversa la storia del pensiero politico americano dai padri fondatori fino ai teorici dell’«etica della cura». Non è certo una trattazione esaustiva di tutte le problematiche poste dalla relazione tra la cittadinanza e la democrazia nella tradizione politica degli Stati Uniti, quanto un tentativo di esporre alcune

  • 14. Migrazioni, cittadinanza, partecipazione: democrazia paritaria? (29%)

    1-dic-2022 17.28.19

    Migrazioni, cittadinanza, partecipazione: democrazia paritaria? articolo, notizia, unipa, eventi, evento Nell'ambito del secondo ciclo di Seminari su <Aspetti e questioni multidisciplinari della Democrazia Paritaria: lo spazio pubblico e privato dall’antichità ai nostri giorni>, martedì 6 ... , cittadinanza, partecipazione: democrazia paritaria?>. La partecipazione in presenza consentirà agli ... , cittadinanza, partecipazione: democrazia paritaria?>. La partecipazione in presenza consentirà agli

  • 15. Seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie (29%)

    19-ott-2023 10.34.32

    Seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie articolo, notizia, unipa, seminari, seminari2023, evento, eventi, Nell'ambito delle attività culturali della Cattedra di Storia del pensiero politico, lunedì 23 ottobre ore 10:30 Aula P1058 CLA, il Prof. Esteban Anchustegui Igartua e il Prof. Marcello Saija terranno un seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie ... un seminario su Cittadinanza, multiculturalismo e sfide migratorie. Gli studenti dei corsi del dipartimento

  • 16. Lo spazio pubblico come bene comune_ percorsi di educazione alla cittadinanza attiva e al diritto alla città_DARCH (27%)

    12-dic-2022 16.22.48

    : Lo spazio pubblico come bene comune: percorsi di educazione alla cittadinanza attiva e al diritto ... alla formazione di una cittadinanza attiva, intesa come capacità dei cittadini, in questo caso gli ... , inteso come bene comune. Strumenti irrinunciabili dell’educazione alla cittadinanza attiva ... , secondo l’approccio della cittadinanza attiva, in riferimento ad una specifica realtà urbana assunta

  • 17. Eventi - Seminario GirGenti, dibattito aperto alla cittadinanza (27%)

    5-mag-2017 12.36.35

    Eventi - Seminario GirGenti, dibattito aperto alla cittadinanza articolo, notizia, unipa, comunicazioni, bacheca, architettura, eventi, poloag Venerdì 12 maggio 2017 dalle 15 alle 17.30 presso il Collegio dei Filippini in via Atenea ad Agrigento, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza sulle tematiche dalla partecipazione, dell'inclusione sociale, della rigenerazione urbana, con riferimenti ... Atenea ad Agrigento, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza sulle tematiche dalla partecipazione

  • 18. 275-29-01-2019_privacy (27%)

    30-mag-2019 11.27.07

    , dello studente A.Z.A.S. di cittadinanza Indiana 11) Immatricolazione al corso di Laurea Magistrale ... A.S.G.A.J., di cittadinanza Giordana 12) Immatricolazione al corso di Laurea in Economia e finanza, per l'A.A. 2018/2019, della studentessa B.S.S., di cittadinanza Tunisina 13) Immatricolazione ... B.S., di cittadinanza Pakistana 14) Immatricolazione al corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive, per l'A.A. 2018/2019, dello studente, C.S.H.R., di cittadinanza Brasiliana 15

  • 19. 277 05 03 2019 esiti (26%)

    12-mar-2019 14.18.55

    Approvata Marina Diana Mercurio 06/10 Imm atricolazione studente di cittadinanza Pakistana Amanat Tamour Approvata 06/11 Imm atricolazione studentessa di cittadinanza Ucraina Bytiutska Anna Approvata 06/12 Imm atricolazione studentessa di cittadinanza Brasiliana Carvalho Approvata Braga Taina ... /14 Imm atricolazione studentessa di cittadinanza Indiana Deepali Deepali Approvata 06/15 Imm atricolazione studente di cittadinanza Indiana Gundreddy Deepak Approvata Reddy 06/16 Imm

  • 20. INIZIATIVA/Diritto allo studio, alla cittadinanza e all’inclusione (25%)

    8-mar-2013 13.48.01

    INIZIATIVA/Diritto allo studio, alla cittadinanza e all’inclusione unipa, portale, universita La Facoltà di Lettere e Filosofia e la Scuola di Lingua italiana per Stranieri dell’Università di Palermo in occasione dello sciopero degli stranieri “Una giornata senza di noi” di martedì 1 marzo 2011, invitano ad una riflessione sulla situazione nelle scuole del nostro territorio rispetto alla presenza di alunni con cittadinanza straniera. L’iniziativa avrà luogo alle ore 10 nell’Aula Magna