Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Convegno SIEV “Valori Spazi Migrazioni. Identità e alterità nella città multiculturale" (100%)

    12-ott-2020 14.19.03

    Convegno SIEV “Valori Spazi Migrazioni. Identità e alterità nella città multiculturale" darch, architettura, SIEV, CIR migrare, eventidarch, Giorno 27 ottobre 2020 si terrà sulla piattaforma TEAMS il Convegno SIEV “Valori Spazi Migrazioni. Identità e alterità nella città multiculturale". Locandina ANDREA SANTORO Giorno 27 ottobre 2020 si terrà sulla piattaforma TEAMS il Convegno SIEV “Valori Spazi Migrazioni. Identità e alterità nella città multiculturale". Locandina /sites

  • 2. Borsa di studio di ricerca: Alterità religiosa nel primo cinquecento tedesco: ebrei e musulmani nella letteratura luterana - Scadenza 20 novembre 2012 (97%)

    8-mar-2013 17.30.40

    Borsa di studio di ricerca: Alterità religiosa nel primo cinquecento tedesco: ebrei e musulmani nella letteratura luterana - Scadenza 20 novembre 2012 unipa, portale, universita Concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attivazione di n° 1 borsa di studio post-lauream Importo: € 10.000 Durata: 6 mesi Attività di ricerca: Alterità religiosa nel primo cinquecento tedesco: ebrei ... : € 10.000 Durata: 6 mesi Attività di ricerca: Alterità religiosa nel primo cinquecento tedesco: ebrei

  • 3. Identità plurali e alterità spaziali dell’italianità 1796-1943 | Convegno (85%)

    10-ott-2024 11.56.42

    Identità plurali e alterità spaziali dell’italianità 1796-1943 | Convegno territori, città, architetture, musei, Storia dell'arte, identità, Stato, Chiesa, Beni culturali, Culture e Società, Unipa Dal 26 al 28 settembre 2024, a Roma presso l'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica (via del Quirinale 30) e l'École française de Rome (piazza Navona 62), si svolgerà il Convegno internazionale di Studio sul tema Identità plurali e alterità spaziali dell’italianità 1796-1943: territori

  • 4. Identità plurali e alterità spaziali dell’italianità 1796-1943 | Convegno (85%)

    6-ago-2025 19.29.00

    Identità plurali e alterità spaziali dell’italianità 1796-1943 | Convegno territori, città, architetture, musei, Storia dell'arte, identità, Stato, Chiesa, Beni culturali, Culture e Società, Unipa Dal 26 al 28 settembre 2024, a Roma presso l'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica (via del Quirinale 30) e l'École française de Rome (piazza Navona 62), si svolgerà il Convegno internazionale di Studio sul tema Identità plurali e alterità spaziali dell’italianità 1796-1943: territori

  • 5. Esotico. L’alterità nelle arti visive, dal medioevo alla contemporaneità (72%)

    13-nov-2025 18.51.54

    Esotico. L’alterità nelle arti visive, dal medioevo alla contemporaneità esotico, alterità, arti visive, medioevo, contemporaneità, storia dell'arte, Università Cattolica, Unipa Il 14 e 15 novembre 2025, presso la Cripta Aula Magna dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Largo A. Gemelli 1, Milano), si svolgerà il Convegno annuale della Cunsta-Consulta Universitaria per la Storia dell’Arte, sul tema Esotico. L’alterità nelle arti visive, dal medioevo alla contemporaneità. Visualizza

  • 6. locandina Iconologie del Tatuaggio (54%)

    29-nov-2017 10.16.47

    Alice Giannitrapani Prossime Alterità. Peter Petkoff Roberto Molica Brunel University – London ... Coordina Alice Giannitrapani Prossime Alterità. Peter Petkoff Roberto Molica Brunel University ... Giannitrapani Prossime Alterità. Peter Petkoff Roberto Molica Brunel University – London Ricercatore ... Alterità. Peter Petkoff Roberto Molica Brunel University – London Ricercatore indipendente ... Fabrizio Micari Prossime Alterità. Rettore dell’Università di Palermo Dario Mangano Francesco Remotti

  • 7. 20_Claudia_Passariello_Hormos3ns_2011 (50%)

    8-mar-2013 22.32.59

    e singolari elementi di alterità l’immagine tradizionale della donna greca. L’attenzione degli ... radicalmente l’indole di queste donne. Detto questo, tra gli elementi di alterità ... tra identità e alterità. 1. L’alterità delle Danaidi, vergini indomabili In virtù dell’efferato ... della tradizione mitica, fornendoci un ritratto “tragico” delle Danaidi che ne complica il quadro di alterità ... di alterità relativo al codice religioso e morale greco: consapevoli del dovere morale che Pelasgo

  • 8. Bellantonio Critiche al concetto di identità (48%)

    4-mag-2020 12.01.48

    del migrante nella contemporaneità. Identità, alterità, riconoscimento 29 clelIa mIraBella The Sarrazin Debate ... di varia formazione, sui concetti di alterità, identità e stra- niero, termini che, oltre a costituire ... nella contempora- neità: Identità, Alterità, Riconoscimento, affronta il tema dell’Identità e dell’Alterità ... concetti di identità, alterità e straniero, termini che oggi trovano un largo impie- go non solo nel ... esplicitamente il ricor- so all’identità. Sé/altro da sé, identità/alterità (A=A; A≠B) risultano binomi

  • 9. cv venier (46%)

    16-gen-2018 13.49.07

    , alterità e identità (24-25 novembre 2005) e quello di curatela, oltre che con Francesca Melzi d’Eril ... alla ricerca anche più settoriale. D. Organizzazione di convegni: 1. Lingua, alterità, identità ... D’Eril del Convegno Internazionale sul tema Lingua, alterità, identità (24-25 novembre 2005) Nel ... : Lingua, alterità, identità, Atti del convegno internazionale tenutosi presso l’Università degli

  • 10. Visualizza (46%)

    13-dic-2017 12.42.30

    da essere abituati al meccanismo interpretare, il concetto tedesco dell’ovvietà naturale di alterità ... dall’analisi recitativo. Si crea un vero e “personaggi” ma di “alterità”. In cui ci si sgancia ... ”, e cosa si intende per alterità? alternativa. tra spettatori e attori e gli Sì, certo. È ... in cui il sperimentare da un po’ di tempo, e di alterità è un concetto che arriva concetto del ritmo è sviluppato ... la spiritualità stessa e attraverso della messa in scena, sostengo da di “alterità” è un concetto

  • 11. c v ponzio (42%)

    26-mag-2022 11.14.33

    de las religiones) 1.2.4 A.A. 2013-14: Corso monografico in Alterità (Testi di riferimento: E. Lévinas ... della mente) 1.2.7 A.A. 2016-17: Corso monografico in Alterità e dignità: la questione degli indios nel ... , pp. 301-322 (issn: 0016-0725);  P. Ponzio, Maschera e alterità tra riconoscimento e nascondimento: note sull’io e il tu, in Maschera e alterità, a cura di P. Sisto e P. Totaro, Progedit, Bari 2017

  • 12. Programma-Convegno IdentitàPlurali-Roma settembre2024 (42%)

    19-set-2024 14.28.04

    Identità plurali e alterità spaziali dell’italianità 1796-1943: territori, città, architetture, musei Convegno Internazionale di Studio Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, Via del Quirinale 30 École française de Rome, Piazza Navona 62 Roma, 26, 27, 28 settembre 2024 ... Beatrice Failla Identità plurali e alterità spaziali dell’italianità 1796-1943. Alcune riflessioni ... del teatro nelle identità plurali e alterità spaziali dell’italianità. 10.40-11.00 Isabel

  • 13. Programma-Convegno IdentitàPlurali-Roma settembre2024 (42%)

    6-ago-2025 19.29.00

    Identità plurali e alterità spaziali dell’italianità 1796-1943: territori, città, architetture, musei Convegno Internazionale di Studio Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, Via del Quirinale 30 École française de Rome, Piazza Navona 62 Roma, 26, 27, 28 settembre 2024 ... Beatrice Failla Identità plurali e alterità spaziali dell’italianità 1796-1943. Alcune riflessioni ... del teatro nelle identità plurali e alterità spaziali dell’italianità. 10.40-11.00 Isabel

  • 14. cv_ponzio (41%)

    8-apr-2021 13.35.36

    monografico in Alterità (Testi di riferimento: E. Lévinas, Totalità e infinito, P. Ricoeur, Sé come ... . Arendt, Vita activa; H. Arendt, La vita della mente) A.A. 2016-17: Corso monografico in Alterità ... . 301-322 (issn: 0016-0725);  P. Ponzio, Maschera e alterità tra riconoscimento e nascondimento: note sull’io e il tu, in Maschera e alterità, a cura di P. Sisto e P. Totaro, Progedit, Bari 2017, pp

  • 15. Borso (41%)

    4-giu-2015 17.26.11

    tanto temporale come topologica. E come tale è sempre stata il punzone di un‟ alterità storica e territoriale ... ‟indeterminazione dovuta alla possibile alterità temporale e spaziale: Contingenza è ciò che non è nè

  • 16. curriculum rossi (36%)

    14-apr-2020 11.59.53

    " (codice: ORME07RZMP). 3. PRA Messina 2005: "Identità e alterità linguistica del cinema ... (e dal teatro), in Vicini/lontani. Identità e alterità nella/della lingua, a cura di Elena Pistolesi ... e alterità nella/della lingua. Giornate di studi italiani / Identität und Alterität in/durch Sprache

  • 17. cassarino cv agg. (36%)

    21-apr-2020 16.44.11

    , 25-29 maggio 2004. Partecipazione, con una relazione dal titolo “Nostalgia e alterità ... e alterità nel Kitāb al-imtā‘ wa’l-mu’ānasa di Tawḥīdī, in M. Cassarino (Ed.), Lo sguardo sull'altro ... novembre 200 , Venezia, Filippi, pp. 26-45. Cassarino M. (2008), Nostalgia e alterità in un romanzo

  • 18. SAGGIORO CV (36%)

    6-apr-2020 9.18.21

    edizione). 2011: La religione e lo stato. Cristianesimo e alterità religiose nelle leggi di Roma ... , 2017, pp. 223-234. 2017: Identità e alterità spaziali nella sanzione giuridica della devianza nel ... : Il paganesimo. Identità e alterità come paradigmi dell’età costantiniana , in COSTANTINO I. ENCICLOPEDIA

  • 19. A.MandruzzatoDalla parte degli infedeliHormos2_2010_164-174 (36%)

    8-mar-2013 22.33.28

    ha certamente mai avuto»: così riassume le posizioni della critica recente S. Rambaldi in Alterità etnica ... romano, Milano 2002; Rambaldi, Alterità etnica e conquista, cit., 1-9, e i più recenti saggi ... affrancata dal consueto e consolidato ruolo subalterno, generato dalla loro stessa alterità, che li

  • 20. Bacheca (34%)

    8-mar-2013 16.27.59

    ), "Identità, differenza, alterità nella riflessione etica contemporanea"; Joseph Cohen ... 2010 Convegno "FILOSOFIA E VIOLENZA dialettica, conflitto, alterità" 12 Marzo 2010 Seminario