Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Conferenza prof. Badiei - lunedì 4 luglio 2022 (100%)

    17-giu-2022 12.41.50

    Conferenza prof. Badiei - lunedì 4 luglio 2022 conferenza, An Introduction to Nahj al-Balagha, Studi arabi e islamici Dettagli Nel quadro dell’Accordo di Cooperazione Scientifica tra l’Università degli Studi di Palermo e Al-Mustafa International University di Qom (Iran) (responsabile: prof. Daniele ... of Eloquence”). Gli studenti (con particolare riguardo a quelli dell’Area degli Studi arabi e islamici – Corso ... dell’Area degli Studi arabi e islamici – Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature – Studi

  • 2. RiesameCiclico_2018 (55%)

    8-mag-2024 10.20.35

    -LIN/21) e un curriculum di Studi arabi e islamici. L’apertura del nuovo curriculum è stata ... curriculare di Studi arabi e islamici, nonché della obbligatorietà dei tirocini, impone di impegnarsi ... del curriculum in Studi arabi e islamici, nonché l’inserimento all’interno del curriculum Occidentale ... al progetto formativo del nuovo percorso di Studi arabi e islamici. E’ responsabilità del Consiglio ... . Il curriculum di Studi arabi e islamici che, per ragioni di collocazione geografica, è particolarmente

  • 3. RiesameCiclico_2020 (39%)

    8-mag-2024 10.20.35

    ampliata con l’inserimento della Slavistica L-LIN/21) e un curriculum di Studi arabi e islamici ... al suo interno anche le discipline di studi arabi e islamici. In merito al manifesto degli studi ... nella scarsa attrattività del curriculum di Studi arabi e islamici, nel quale nel 2018 si erano ... del curriculum in Studi arabi e islamici, risultato scarsamente attrattivo per gli studenti, nonché

  • 4. Delegazione UniPa in Iran: l’opera di Michele Amari sulla “Storia della Sicilia musulmana” in formato digitale (28%)

    25-set-2015 8.01.55

    Delegazione UniPa in Iran: l’opera di Michele Amari sulla “Storia della Sicilia musulmana” in formato digitale Iran, Antonino Pellitteri, visita, Una delegazione del Dipartimento di Scienze Umanistiche (area degli studi arabi e islamici) dell'Università di Palermo, composta dai proff. Antonino Pellitteri, Maria Grazia Sciortino e Daniele Sicari, si è recata, nei giorni scorsi in Iran (Tehran ... Umanistiche (area degli studi arabi e islamici) dell'Università di Palermo, composta dai proff

  • 5. Delegazione UniPa in Iran: l’opera di Michele Amari sulla “Storia della Sicilia musulmana” in formato digitale (28%)

    25-set-2015 8.01.55

    Delegazione UniPa in Iran: l’opera di Michele Amari sulla “Storia della Sicilia musulmana” in formato digitale Iran, Antonino Pellitteri, visita, Una delegazione del Dipartimento di Scienze Umanistiche (area degli studi arabi e islamici) dell'Università di Palermo, composta dai proff. Antonino Pellitteri, Maria Grazia Sciortino e Daniele Sicari, si è recata, nei giorni scorsi in Iran (Tehran ... Umanistiche (area degli studi arabi e islamici) dell'Università di Palermo, composta dai proff

  • 6. Conferenza prof. Badiei - lunedì 4 luglio 2022 (28%)

    17-giu-2022 12.50.24

    a quelli dell’Area degli Studi arabi e islamici – Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature ... ”). Gli studenti (con particolare riguardo a quelli dell’Area degli Studi arabi e islamici – Corso

  • 7. Conferenza prof. Badiei - lunedì 4 luglio 2022 (28%)

    17-giu-2022 13.03.38

    riguardo a quelli dell’Area degli Studi arabi e islamici – Corso di Laurea Triennale in Lingue ... ”). Gli studenti (con particolare riguardo a quelli dell’Area degli Studi arabi e islamici – Corso

  • 8. Conferenza prof. Badiei - lunedì 4 luglio 2022 (28%)

    24-giu-2022 12.59.45

    a quelli dell’Area degli Studi arabi e islamici – Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature ... ”). Gli studenti (con particolare riguardo a quelli dell’Area degli Studi arabi e islamici – Corso

  • 9. SMA LMITRI 2020 (24%)

    7-mag-2024 16.44.13

    del curriculum di Studi arabi e islamici, nel quale nel 2018 si erano iscritti solo quattro studenti ... . Infine, il CCL ha deliberato di disattivare il curriculum di Studi arabi e islamici, a causa

  • 10. Relazione annuale 2020 (20%)

    21-gen-2021 16.17.18

  • 12. Programma (20%)

    27-set-2018 13.41.21

    dell'area degli Studi arabi e islamici dell'Università di Palermo 12:30 – 13:00 Discussione

  • 13. SMA 2018 (20%)

    19-nov-2018 13.39.15

    SMA 2018 Premessa. I dati si riferiscono agli a.a. 2014-16 per quanto riguarda ilo numero degli iscritti e agli anni 2015- 17 per quanto riguarda altri (ma non tutti gli) altri indicatori. Nel 2018-19 il Corso è stato suddiviso in due curricula, uno "Occidentale", che ricalca il Corso già attivato con l'incremento della Slavistica, e uno di "Studi arabi e islamici". Questo nuovo curriculum comprende discipline non previste da altre lauree magistrali e intende attrarre

  • 14. Requisiti d'accesso LMTRI (20%)

    30-lug-2018 14.31.01

    (curriculum occidentale) oppure nel settore L-OR/12 Lingua e letteratura araba (curriculum di studi arabi e islamici); - - almeno 24 cfu complessivamente nei seguenti settori: L-LIN/04 Lingua

  • 15. Didattica on-line - Codici di accesso Attività didattica curricolare - I semestre (20%)

    2-mar-2021 13.31.12

    =bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546-88fa851bad99 II anno curriculum CURRICULUM STUDI ARABI E ISLAMICI Insegnamenti

  • 16. Corso di lingua, traduzione e cultura persiana - Primo incontro (20%)

    1-ott-2019 16.34.48

    Corso di lingua, traduzione e cultura persiana - Primo incontro Corso di lingua traduzione e cultura persiana, LMTRI, CdS Si comunica agli studenti del CdS magistrale in Lingue Moderne e Traduzione per le Relazioni Internazionali che il prof. Akbar BADIEI (Università di Qom - Iran) terrà il primo incontro del Corso di Lingua, Traduzione e Cultura Persiana venerdì 11 ottobre 2019, ore 10, presso l'Istituto di Studi Arabi e Islamici (stanza 3.05, ed. 12, 3° piano, prof. A. Pellitteri

  • 17. Accordi Mobilità Extra Europa Argentina (20%)

    5-ott-2020 12.48.06

    STUDI ARABI E ISLAMICI LM 38: Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale

  • 18. Argentina (20%)

    2-nov-2021 11.50.11

    MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI Curriculum: CURRICULUM STUDI ARABI E ISLAMICI LM 38

  • 19. Rinnovo dell'Accordo PIS con Universidad Nacional de Rosario "Argentina" 02/11/2021 (20%)

    2-nov-2021 12.12.54

    Curriculum: CURRICULUM STUDI ARABI E ISLAMICI LM 38: Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione

  • 20. 268 18 09 2018 esiti (20%)

    20-set-2018 8.51.28

    Studi Arabi e Islamici” dell'Università di Palermo SI È DELIBERATO POSITIVAMENTE 27) Varie ed