Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Premiazione “Giornata della divulgazione della scienza” (100%)

    11-gen-2024 12.46.14

    della scienza 2023, il Dipartimento SUM si è distinto: la Prof.ssa Chiara Giubilaro ha vinto, insieme ... Premiazione “Giornata della divulgazione della scienza” Giornata della divulgazione della scienza 2023, Sum, Dipartimento Scienze Umanistiche, Venerdì 22 dicembre, presso la Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, si è svolta la “Giornata della divulgazione della scienza, promossa ... vincitori (uno per ogni categoria e ogni macrosettore). Il Dipartimento di Scienze Umanistiche si è

  • 2. Giornata della divulgazione della Scienza in memoria di Piero Angela - Candidatura Marco Fragale (XXXVI ciclo) (86%)

    19-dic-2023 16.08.49

    Giornata della divulgazione della Scienza in memoria di Piero Angela - Candidatura Marco Fragale (XXXVI ciclo) giornata della divulgazione della scienza, premiazione dottorandi, Studi Umanistici, Il 22 dicembre 2023 alle ore 10.00 presso Palazzo Chiaramonte Steri si svolgerà la cerimonia dedicata alla Giornata della divulgazione della Scienza in memoria di Piero Angela in cui saranno premiati alcuni dottorandi dell'Università di Palermo che hanno saputo riconoscere e incentivare la capacità

  • 3. Seminario di Logica e Filosofia della Scienza I semestre Anno Accademico 2015/2016 (86%)

    26-ott-2015 15.06.03

    Seminario di Logica e Filosofia della Scienza I semestre Anno Accademico 2015/2016 seminario, logica, Filosofia della Scienza, Oliveri Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 4. La scienza buddista della mente - Laboratorio (3 CFU) (83%)

    28-ott-2016 9.28.21

    La scienza buddista della mente - Laboratorio (3 CFU) scienza buddista, laboratorio, L-5, LM-78, scienze umanistiche Condurrà gli incontri ven. Cristiana Ciampa Tsomo Responsabile del laboratorio prof. Francesca Piazza Otto sessioni a cadenza mensile Prima sessione il 9.11.2016 ore 16/19 Gli incontri sono aperti al pubblico. Sede: Dipartimento Scienze Umanistiche, via delle Scienze, Palermo, edificio 12 aula seminari. E’ indispensabile per motivi logistici l’iscrizione gratuita del pubblico non

  • 5. Seminario di Logica e Filosofia della Scienza - I semestre Anno Accademico 2015/2016 (81%)

    16-nov-2015 13.09.48

    Seminario di Logica e Filosofia della Scienza - I semestre Anno Accademico 2015/2016 Seminario, Logica, Filosofia della Scienza, I semestre, Conoscenza Microstorica 18 Novembre 2015 ore 17.00 Aula 10 presso il Polo Didattico (Edificio 19) Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 6. Seminario di Logica e Filosofia della Scienza I semestre Anno Accademico 2015/2016 (81%)

    20-nov-2015 12.00.03

    Seminario di Logica e Filosofia della Scienza I semestre Anno Accademico 2015/2016 seminario, filosofia della scienza, Logica, tradizione storiografica 25 Novembre 2015 ore 17.00 Aula 10 presso il Polo Didattico (Edificio 19) Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 7. Seminario di Logica e Filosofia della Scienza - I semestre Anno Accademico 2015/2016 (81%)

    14-dic-2015 17.02.53

    Seminario di Logica e Filosofia della Scienza - I semestre Anno Accademico 2015/2016 dipartimento scienze umanistiche, seminario, logica, filosofia della scienza, Cardaci 16 dicembre 2015 ore 17.00 Aula 10 presso il Polo Didattico (Edificio 19) Locandina BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 8. "Primordia rerum. Memorie dell'antico nella scienza moderna e contemporanea" - Memoria scientiae 2021 (66%)

    22-feb-2021 15.17.33

    "Primordia rerum. Memorie dell'antico nella scienza moderna e contemporanea" - Memoria ... nella scienza moderna e contemporanea – Memoria scientiae 2021 Invito a Primordia rerum. Memorie dell’antico nella scienza moderna e contemporanea – Memoria scientiae 2021 Il racconto che fa Primo Levi ... della scienza moderna e contemporanea è anche una storia della ricezione dell’antico. A partire da alcuni ... . Sotto il titolo di Primordia rerum. Memorie dell’antico nella scienza moderna e contemporanea, tra il 26

  • 9. Scienza in scena: Oxygen, commedia in 2 atti (64%)

    21-feb-2023 12.49.41

    Scienza in scena: Oxygen, commedia in 2 atti articolo, notizia, unipa Studenti e studentesse sono invitati a assistere a Oxygen produzione teatrale del progetto Scienza in scena che si prefigge la divulgazione delle ragioni della scienza e dei principi dell’arte scenica. La produzione è curata dal ... produzione teatrale del progetto Scienza in scena che si prefigge la divulgazione delle ragioni della scienza e dei principi dell’arte scenica. La produzione è curata dal LUST (Laboratorio Studio teatro

  • 10. Premio divulgazione della scienza (63%)

    26-gen-2024 16.28.35

    Premio divulgazione della scienza articolo, notizia, unipa Venerdì 22 dicembre 2023, presso la Sala ... della scienza, promossa dall’Ateneo in memoria di Piero Angela”. In tale occasione, sono state selezionate 18 ... Scientifico di Ateneo 6 vincitori (uno per ogni categoria e ogni macrosettore). Il Dipartimento ... della scienza. la Prof.ssa Valeria Maggiore (RtdA M-FIL/04 – SUM) ha ricevuto una menzione per la categoria ... la pagina https://www.unipa.it/Giornata-della-divulgazione-della-scienza-2023/ del sito di Ateneo

  • 11. Seminario di Logica e Filosofia della Scienza (60%)

    26-feb-2024 16.00.08

    Seminario di Logica e Filosofia della Scienza articolo, notizia, unipa Il Seminario di Logica e Filosofia della Scienza, coordinato dal Prof. Gianluigi Oliveri, nasce nel 2012 raccogliendo le richieste fatte in questo senso da alcuni dei suoi studenti di dottorato, e si propone come una ribalta internazionale per la presentazione e discussione della ricerca attinente al campo della Logica e della Filosofia della Scienza. Fin dai suoi inizi, sia i relatori che i partecipanti ai seminari

  • 12. Seminari di Istituzioni di "Filosofia della Scienza" (60%)

    13-dic-2024 11.33.12

    Seminari di Istituzioni di "Filosofia della Scienza" articolo, notizia, unipa Ciclo di seminari di "filosofia della scienza" che si svolgeranno nei giorni 12/12/2024; 16/12/2024; 19/12/2024; 13/01/2025; 16/01/2025; 20/01/2025, sempre alle ore 16:00 presso l'Aula A3 del secondo piano dell'Edificio 12, Viale delle Scienze, Palermo Locandina BIAGIA RUSSO Ciclo di seminari di "filosofia della scienza" che si svolgeranno nei giorni 12/12/2024; 16/12/2024; 19/12/2024; 13

  • 13. Seminari di "Istituzioni di Filosofia della Scienza" (60%)

    14-feb-2025 14.09.00

    Seminari di "Istituzioni di Filosofia della Scienza" articolo, notizia, unipa Leggi tutto Il Ciclo di Seminari di Logica e Filosofia della Scienza organizzati dal professore Licata fin dal ... Dipartimento FIERI e oggi Dipartimento di Scienze Umanistiche, hanno promosso il contributo di giovani ... BIAGIA RUSSO Il Ciclo di Seminari di Logica e Filosofia della Scienza organizzati dal professore ... , poi Dipartimento FIERI e oggi Dipartimento di Scienze Umanistiche, hanno promosso il contributo

  • 14. LOCANDINA Ciclo Seminari FILOSOFIA DELLA SCIE_GAETANO LICATA (59%)

    13-dic-2024 11.08.31

    SEMINARI DI ISTITUZIONI DI “FILOSOFIA DELLA SCIENZA” (DOCENTE RESPONSABILE E ORGANIZZATORE: GAETANO LICATA ORGANIZZATORI: SUSANNA CONSIGLIO, SALVATORE CARUANA) 9 D ICEMBRE 2024 1 6 D ICEMBRE 2024 ORE 1 6 :00 AULA A3 ED . 1 2 ORE 1 6 :00 AULA A3 ED . 1 2 FRANCESCO GENCH I SUSANNA ... L E M A D E L L ’ I N T E N Z I O N A L I T À I N H U S S E R L DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE LOCANDINA FILOSOFIA DELLA SCIENZA DAGYx-mfu9s,BAD6pXFjDR0 ilenia giardina Canva Canva

  • 15. La dottrina della scienza di Bernhard Bolzano (55%)

    8-mar-2013 16.27.38

    Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Filosofia, Storia e Critica dei Saperi Progetto innovativo “Mente e Mondo” Seminari di Filosofia del Linguaggio Lorenzo Fossati (Univ. Cattolica di Milano) La dottrina della scienza di Bernhard Bolzano Mercoledì 24 marzo ore 16:00 Aula Consiglio, Facoltà di Lettere, Edif. 12 Giovedì 25 marzo ore 10:00 Aula Seminari ... - La dottrina della scienza di Bernhard Bolzano.doc Standard PScript5.dll Version 5.2.2 AFPL Ghostscript 8.50

  • 16. Seminari di "Istituzioni di Filosofia della Scienza" (55%)

    14-feb-2025 14.50.43

    Seminari di "Istituzioni di Filosofia della Scienza" articolo, notizia, unipa Il Ciclo di Seminari di Logica e Filosofia della Scienza organizzati dal professore Licata fin dal 2009, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Palermo, poi Dipartimento FIERI e oggi Dipartimento di Scienze Umanistiche, hanno promosso il contributo di giovani studiosi ed hanno visto la partecipazione di studiosi di fama nazionale ed internazionale. Il Ciclo di Seminari

  • 17. Locandina (53%)

    26-ott-2015 15.01.55

    Seminario di Logica e Filosofia della Scienza I semestre Anno Accademico 201512016 Dipartimento di Scienze Llmanistiche Centro Interdipa.rtimentale Tecnologie della Conoscenza Università" degli Studi di Palermo Coordinatore: Gianluigi Oliveri Uniuersitò. di, P alerm,o gianluigi. oliveri@unipa. it I1 28 ottobre 2015 alle ore.17.00 in Aula 10 presso i1 Polo Didattico (trd- ificio 19), Vi:r,le delle Sr:ienze, 90128 Pa,lermo, Ia, Prof.ssa, Lz-rura Auteri, Uni- veisità degli Studi di Palelrno

  • 18. Coordinatori (53%)

    2-ott-2023 19.03.23

    Coordinatori filosofia, psicologia, etica e scienza, Carmelo Calì Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo, svolge attività di ricerca in Filosofia della psicologia e Scienze Cognitive, con particolare interesse per le teorie e i modelli della percezione visiva, uditiva e tattile, i fondamenti percettivi e cognitivi nell'estetica, nell'interazione uomo-robot e nel disegno industriale. Roberta Martina Zagarella Responsabile

  • 19. Seminari di Logica e Filosofia della Scienza Coordinatore: Prof. Gianluigi Oliveri (51%)

    14-mar-2017 15.55.45

    Seminari di Logica e Filosofia della Scienza Coordinatore: Prof. Gianluigi Oliveri logica e filosofia, seminari, locandina, scienze umanistiche I seminari di Logica e Filosofia della Scienza, il cui programma è disponibile in allegato, hanno luogo, dal 1 marzo 2017 fino al 26 aprile 2017, il mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 in Aula Consiglio, piano terra della ex Facoltà di Lettere e Filosofia (Edificio 12), viale delle Scienze, 90128 Palermo. L'ingresso è aperto a tutti gli interessati e non

  • 20. Programma Seminari di Logica II Sem. 2016_2017 (50%)

    14-mar-2017 15.50.22

    Seminario di Logica e Filoso a della Scienza II semestre Anno Accademico 2016/2017 Dipartimento di Scienze Umanistiche Centro Interdipartimentale Tecnologie della Conoscenza Universit a degli Studi di Palermo Coordinatore: Gianluigi Oliveri Universit a di Palermo gianluigi.oliveri@unipa.it Ore 16.00{18.00, Aula Consiglio piano terra, ex Facolt a di Lettere e Filoso a (Edi cio 12) Viale delle Scienze 90128 Palermo Il tema a rontato dai seminari di questa serie e: Progresso e Verit a nelle