Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche I sezione. Centrale di Lettere- Giorno della Memoria (100%)

    26-gen-2023 7.58.04

    Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche I sezione. Centrale di Lettere- Giorno della Memoria PBUns, ns, centra_lettere_ns Giorno della Memoria 27 Gennaio 2023 Dipartimento di Scienze Umanistiche Inaugurazione Fondo CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea), Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche Sezione I ore 12.00 Aula Magna, Edificio 12, Viale delle Scienze Ore 12.00, Saluti Istituzionali Massimo Midiri, Magnifico Rettore dell’Università degli

  • 2. Workshop “Educazione e inclusione sociale. Piste di collaborazione tra Università e società civile”. Progetto STATUS. Biblioteca di Psicologia - 11 marzo ore 9.00-13.00 (100%)

    7-mar-2024 14.23.06

    Workshop “Educazione e inclusione sociale. Piste di collaborazione tra Università e società civile”. Progetto STATUS. Biblioteca di Psicologia - 11 marzo ore 9.00-13.00 PBUns, ns, scien_uma_psico_ns L’incontro, organizzato in collaborazione tra dipartimento SPPEFF e CESIE (partner del progetto) vedrà la partecipazione anche di alcuni rappresentanti di organizzazioni della società civile per discutere e immaginare percorsi di collaborazione per l’inclusione nelle Università di studentesse

  • 3. BIBLIOTECA DI ANTICHISTICA - CdS Scienze dell’Antichità. Laboratorio di orientamento alla scrittura della tesi di laurea (100%)

    15-apr-2024 15.54.57

    BIBLIOTECA DI ANTICHISTICA - CdS Scienze dell’Antichità. Laboratorio di orientamento alla scrittura della tesi di laurea PBUns, ns, scien_uma_lavagni_ns Il 16 aprile alle ore 10 presso la Biblioteca di Antichistica si terrà un incontro con i laureandi del CdS di Scienze dell’Antichità. Il laboratorio sarà tenuto dalla Prof.ssa Daniela Bonanno Coordinatrice del corso e dalla Dott.ssa Valeria Tardo Responsabile U.O. Biblioteca Interdipartimentale Discipline Umanistiche Sezione II. VALERIA TARDO

  • 4. Biblioteca di Psicologia : incontro sulla preparazione della tesi di laurea (100%)

    10-apr-2024 21.32.07

    Biblioteca di Psicologia : incontro sulla preparazione della tesi di laurea PBUns, ns, scien_uma_psico_ns Il 17 aprile p.v. alle ore 15.00, presso l’Aula Magna “Margherita De Simone”, ed. 14- viale delle Scienze, si terrà un incontro sulla preparazione della tesi di laurea rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione. L’incontro sarà tenuto dalla Responsabile U.O. Biblioteca di Psicologia

  • 5. Biblioteca di Psicologia e Dipartimento SPPEFF: presentazione del libro “Jeanne” di Alessandra Giaccone (100%)

    3-giu-2024 10.27.41

    Biblioteca di Psicologia e Dipartimento SPPEFF: presentazione del libro “Jeanne” di Alessandra Giaccone PBUns, ns, scien_uma_psico_ns Nell’ambito delle attività di Terza Missione promosse dal nostro Ateneo, mercoledì 5 giugno p.v. alle ore 16.30, presso il piazzale antistante l'Edificio15 di Viale delle Scienze, si svolgerà la presentazione del libro "Jeanne" di Alessandra Giaccone. L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico

  • 6. Biblioteca di Psicologia: Orientamento "Progettiamo il futuro". Incontri informativi in biblioteca - 24 e 27 marzo 2025 (100%)

    28-mar-2025 12.31.04

    Biblioteca di Psicologia: Orientamento "Progettiamo il futuro". Incontri informativi in biblioteca - 24 e 27 marzo 2025 PBUns, ns, scien_uma_psico_ns Nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l'orientamento Scuola-Università "Progettiamo il futuro", il 24 e 27 marzo p.v. si terrano in biblioteca due incontri formativi con gli studenti del liceo delle Scienze Umane "Francesco Scaduto" di Bagheria e dell'IISS "Don Giovanni Colletto"

  • 7. Presentazione libro "La cattura: i misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia” (100%)

    20-mag-2025 15.19.05

    Presentazione libro "La cattura: i misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia” PBUns, scien_uma_psico_ns, unipa Nell’ambito delle attività di Terza Missione promosse dal nostro Ateneo, la Biblioteca di Psicologia partecipa alla presentazione del volume “La cattura: i misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia” di Maurizio De Lucia e Salvo Palazzolo. “Un racconto in presa diretta della cattura di Matteo Messina Denaro e un’indagine profonda nei segreti della mafia

  • 8. Biblioteca di Psicologia: Incontro di orientamento “Il cielo e il libro. Cosa scegliere dopo la scuola? (100%)

    23-mag-2025 23.08.09

    Biblioteca di Psicologia Biblioteca di Psicologia: Incontro di orientamento “Il cielo e il libro. Cosa scegliere dopo la scuola? PBUns, ns, scien_uma_psico_ns Come affrontare un futuro di studio e professionale sempre più incerto? È possibile scegliere, senza doversene un giorno pentire? Esistono strumenti, persone, istituzioni, che aiutino i giovani a scegliere? Una conversazione alla ricerca di quello che c'è, anche se a volte non sembra... L'incontro, aperto a tutti, si terrà giorno 28

  • 9. Biblioteca di Psicologia: presentazione del volume "Annaluna. La guerra delle donne nella Sicilia del 1970” di Maria Sapienza (100%)

    20-mag-2025 15.19.59

    Biblioteca di Psicologia: presentazione del volume "Annaluna. La guerra delle donne nella Sicilia del 1970” di Maria Sapienza PBUns, scien_uma_psico_ns, unipa Nell'ambito dell'iniziativa "La settimana delle biblioteche" organizzata dal Sistema bibliotecario e Archivio storico di Ateneo, la biblioteca di Psicologia propone la presentazione del volume “Annaluna. La guerra delle donne nella Sicilia del 1970” di Maria Sapienza. Attraverso la presentazione del volume si affronteranno

  • 10. Biblioteca di Psicologia: incontro "Orientamento attivo nella transizione scuola-università" (95%)

    20-feb-2024 14.40.39

    Biblioteca di Psicologia: incontro "Orientamento attivo nella transizione scuola-università" PBUns, ns, scien_uma_psico_ns, notizia, unipa Si comunica all’utenza che mercoledì 28 febbraio p.v., dalle 8.30 alle 14.00, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università”, si terrà in biblioteca un incontro con gli studenti dell’ISS “Regina

  • 11. Musica: variazione giorni ed orari di apertura (95%)

    10-mar-2022 10.08.34

    Musica: variazione giorni ed orari di apertura PBUns, ns, scien_uma_musi_ns, apertura biblioteca Si comunica agli utenti che il punto di servizio Musica della Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche - I Sezione è aperto al pubblico il lunedì, il giovedì e il venerdì con i seguenti orari: - lunedì 8.30-17.00 (servizi 8.30 -13.00 e 14.00-17.00) - giovedì 8.30-13.30 - venerdì 8.30-13.30 MARIROSA FORTUNATO PRIORE /sites/portale/_categories/notizia/attivita/

  • 12. Biblioteca centrale di lettere: presentazione di libro 8/2/2024 h 16 (95%)

    24-gen-2024 13.01.01

    Biblioteca centrale di lettere: presentazione di libro 8/2/2024 h 16 PBUns, ns, centra_lettere_ns, notizia, unipa Giovedì, 8 febbraio p.v., alle h 16 presso la Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche - I sezione. Centrale di lettere, si terrà la presentazione del libro di Pepita Misuraca "Quando l'anima sa leggere. Storie e personaggi di Sicilia", edito dalla casa editrice palermitana Il palindromo e curato dal prof. Giorgio Belli Dell'Isca, dottorando

  • 13. Biblioteca di musica: PALERMO GRAFFITI incontro con l’artista Giovanni Scotti e workshop di mappatura fotografica urbana - 23.04.2024 (95%)

    12-apr-2024 9.22.21

    Biblioteca di musica: PALERMO GRAFFITI incontro con l’artista Giovanni Scotti e workshop di mappatura fotografica urbana - 23.04.2024 PBUns, ns, scien_uma_musi_ns L’iniziativa è pensata come momento di confronto sul progetto di ricerca NextGenerationEU condotto al SUM da Diego Mantoan e incentrato su una ricognizione dello sviluppo estetico della Vecchia Palermo attraverso graffiti e opere spontanee di street art. Sarà inoltre occasione per conoscere l’autore degli apparati visivi della ricerca

  • 14. Biblioteca di Musica: presentazione del romanzo "Nomen omen: le inchieste di Emma De Amicis" dell'autrice Stefania Calà (95%)

    18-giu-2024 17.35.37

    Biblioteca di Musica, Sala di lettura di Via Divisi 81-83 Biblioteca di Musica: presentazione del romanzo "Nomen omen: le inchieste di Emma De Amicis" dell'autrice Stefania Calà PBUns, ns, scien_uma_musi_ns La Biblioteca di Musica realizzerà nel pomeriggio di venerdì 21 giugno prossimo presso la Sala di lettura di Via Divisi 81-83, l'evento di presentazione del romanzo "Nomen omen: le inchieste di Emma De Amicis" dell'autrice Stefania Calà. L’evento è inserito in un più

  • 15. Biblioteca di Musica: incontro "La Biblioteca di Musica incontra editori e librai: il ruolo e il contributo nella crescita culturale della città" - giovedì 31.10.2024, ore 17 (95%)

    13-nov-2024 16.44.35

    Biblioteca di Musica: incontro "La Biblioteca di Musica incontra editori e librai: il ruolo e il contributo nella crescita culturale della città" - giovedì 31.10.2024, ore 17 PBUns, ns, scien_uma_musi_ns La Biblioteca di Musica accogliendo un interesse percepito più volte, in occasioni esterne alla sede di lavoro, da parte di attori in modo diverso protagonisti della crescita culturale cittadina, sarà sede nel pomeriggio di giovedì 31 ottobre prossimo di un confronto dal titolo "

  • 16. Biblioteca di Musica: La voce della Sirena: letture, musiche, immagini (95%)

    4-feb-2025 11.15.21

    Biblioteca di musica, Via Divisi, 81-83 Biblioteca di Musica: La voce della Sirena: letture, musiche, immagini PBUns, scien_uma_musi_ns, evento_sba, PBU "La voce della Sirena: letture, musiche, immagini" - La Biblioteca di Musica e i docenti di Musicologia, Storia della musica ed Etnomusicologia incontrano gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo Musicale dell'Educandato Maria Adelaide di Palermo. Scarica la locandina GIOVANNA CRESCIMANNO /sites/portale

  • 17. Le relazioni intellettuali e l’attività poliedrica di Luigi Rognoni attraverso le carte del suo archivio (95%)

    30-apr-2025 16.51.05

    Biblioteca di Musica, Aula Musica - Via Divisi 81-83 Le relazioni intellettuali e l’attività poliedrica di Luigi Rognoni attraverso le carte del suo archivio PBUns, scien_uma_musi_ns, evento_sba, /sites/portale/_categories/articolo/ La Biblioteca di Musica parteciperà proponendo, nell'ambito dell'iniziativa "La settimana delle biblioteche" organizzata dal Sistema bibliotecario e Archivio storico di Ateneo, il seminario dedicato all’attività di Luigi Rognoni, musicologo, studioso

  • 18. Biblioteca di Psicologia: Presentazione del libro di Gianfranco Perriera - “Giacomo Leopardi. L’irriducibile anelito del possibile” (95%)

    30-apr-2025 16.48.20

    Biblioteca di Psicologia: Presentazione del libro di Gianfranco Perriera - “Giacomo Leopardi. L’irriducibile anelito del possibile” PBUns, scien_uma_psico_ns, la settimana delle biblioteche, Nell’ambito delle attività di Terza Missione promosse dal nostro Ateneo, in data 1 aprile 2025, alle ore 16.00, presso l’aula 9 dell’Edificio 19 di viale delle Scienze, sarà presentato il libro di Gianfranco Perriera - “Giacomo Leopardi. L’irriducibile anelito del possibile”. Scarica qui la locandina pdf

  • 19. Presentazione del volume: "Compositori europei per le scene napoletane nella seconda metà del Settecento", a cura di Angela Romagnoli e Lucio Tufano - Napoli, Turchini Edizioni, 2024 (95%)

    3-giu-2025 10.06.05

    Presentazione del volume: "Compositori europei per le scene napoletane nella seconda metà del Settecento", a cura di Angela Romagnoli e Lucio Tufano - Napoli, Turchini Edizioni, 2024 PBUns, scien_uma_musi_ns, unipa Venerdì 6 giugno 2025 alle ore 19.00 presso i cantieri Culturali alla Zisa - Centro di Fotografia Letizia Battaglia In collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università deglistudi di Palermo Ilaria Grippaudo e Anna Tedesco presentano il volume "

  • 20. Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura - Un progetto artistico interdisciplinare (95%)

    21-mag-2025 16.05.08

    Biblioteca di musica, Via Divisi, 81-83 Armonie Visive. Un Dialogo tra Musica e Pittura - Un progetto artistico interdisciplinare PBUns, scien_uma_musi_ns, unipa L’iniziativa si inserisce nell’attività di Terza missione che l'Ateneo di Palermo promuove per diffondere cultura, conoscenze e trasferire i risultati della ricerca al di fuori del contesto accademico, contribuendo alla crescita sociale e all'indirizzo culturale del territorio. La Biblioteca di Musica ospita nei propri spazi