Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Missione spaziale NewAthena: i docenti UniPa Marco Miceli e Costanza Argiroffi nominati chair e co-chair del gruppo di lavoro “Stars and their environment” (100%)
19-giu-2025 12.23.52Missione spaziale NewAthena: i docenti UniPa Marco Miceli e Costanza Argiroffi nominati chair e co-chair del gruppo di lavoro “Stars and their environment” articolo, notizia, unipa, fisica e chimica, missione spaziale, NewAthena, Marco Miceli, Costanza Argiroffi, Agenzia Spaziale Europea Marco Miceli e Costanza Argiroffi, docenti del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segrè” dell’Università degli Studi di Palermo, sono stati nominati rispettivamente chair e co-chair del Working Group 3 "
-
2. Decreto approvazione atti - Assegno tipologia B comunitgario - Fondi: Agenzia spaziale Europea- Responsabile Scientifico Prof. Marco Barbera - Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) (77%)
12-feb-2018 12.57.32104 4273 23720,64 Decreto approvazione atti - Assegno tipologia B comunitgario - Fondi: Agenzia spaziale Europea- Responsabile Scientifico Prof. Marco Barbera - Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) articolo, notizia, unipa D.R. attivazione n.3001 del 3/11/2017- Decreto nomina Commissione n. 3365 del 13/12/2017 DOMENICA VALENTI /sites/portale/_categories/decreto/
-
3. Decreto approvazione atti - assegno Tipologia B comunitario Fondi Agenzia spaziale Europea- Responsabile Scientifico Prof.Marco Barbera- Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) (77%)
13-mar-2018 16.24.50250 9531 23720,64 Decreto approvazione atti - assegno Tipologia B comunitario Fondi Agenzia spaziale Europea- Responsabile Scientifico Prof.Marco Barbera- Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) articolo, notizia, unipa D.R. attivazione n.2998 del 03/11/2017 - Decreto nomina Commissione n. 3364 del 13/12/2017 DOMENICA VALENTI /sites/portale/_categories/decreto/
-
4. Decreto di RINNOVO Assegno tipologia B - fondi: Progetto ASI e Progetto Agenzia Spaziale Europea (codice IRIS 2017- PICO- 0013 Responsabile Scientifico Prof. Marco Barbera - Dipartimento di Fisica e Chimica (74%)
20-set-2017 16.30.160000 2312 24000,00 Decreto di RINNOVO Assegno tipologia B - fondi: Progetto ASI e Progetto Agenzia Spaziale Europea (codice IRIS 2017- PICO- 0013 Responsabile Scientifico Prof. Marco Barbera - Dipartimento di Fisica e Chimica articolo, notizia, unipa D.R. attivazione n.1618 del 24/05/2016 DOMENICA VALENTI /sites/portale/_categories/decreto/
-
5. Progetti di ricerca (42%)
19-mar-2025 11.09.46FILTERS FOR X-RAY DETECTION IN SPACE BASED ON CNT) AGENZIA SPAZIALE EUROPEA - ESA 04/10/2023 18 mesi 03 ... ) AGENZIA SPAZIALE EUROPEA - ESA 04/10/2023 18 mesi 03/07/2025 Prof. Barbera 100000,00 B73C23001460005 ... ) AGENZIA SPAZIALE EUROPEA - ESA 04/10/2023 18 mesi 03/07/2025 Prof. Barbera 100000,00 B73C23001460005
-
6. de_bernardis_cv (40%)
10-apr-2020 9.22.45’ Agenzia Spaziale Europea, lanciato il 14/5/2009, e responsabile dei preamplificatori criogenici ... Working Group dell’ Agenzia Spaziale Europea (2002-2004). E’ stato coordinatore dello “Studio
-
7. 3cl_cv_europeo cappello (28%)
20-apr-2020 13.36.58(UNIPA, MIUR, Agenzia Spaziale Europea, etc.) e ricevuto vari riconoscimenti e premi per le attività
-
8. Trieste Next Bando 2018-Aggiornato (28%)
24-lug-2018 16.36.14del linguaggio; Samantha Cristoforetti, astronauta, prima donna italiana in equipaggio Agenzia Spaziale Europea ESA, Mike Maric, campione mondiale di apnea e coach di Federica Pellegrini; Tugba Evrim
-
9. cv_casa (28%)
8-apr-2021 13.35.32(MAG) del satellite Sentinel-2 dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea). È stato membro del Comitato
-
10. seminario_settimana_2009 (28%)
17-set-2013 12.26.00” della Agenzia Spaziale Europea (ESA) attualmente in orbita intorno alla Terra: lunghezza 10 m
-
11. PROGETTI VIGENTI NEL 2023 (28%)
2-set-2024 13.46.03IN SPACE BASED ON CNT) AGENZIA SPAZIALE EUROPEA - ESA 04/10/2023 18 mesi 03/07/2025 Prof. Barbera
-
12. PROGETTI VIGENTI NEL 2025 (28%)
19-mar-2025 11.09.44FILTERS FOR X-RAY DETECTION IN SPACE BASED ON CNT) AGENZIA SPAZIALE EUROPEA - ESA 04/10/2023 18 mesi 03
-
13. PROGETTI VIGENTI NEL 2024 (28%)
30-ott-2024 11.10.40) AGENZIA SPAZIALE EUROPEA - ESA 04/10/2023 18 mesi 03/07/2025 Prof. Barbera 100000,00 B73C23001460005
-
14. focusH2020-COMPET-2017 (24%)
8-feb-2017 15.38.28la complementarietà di attività già finanziate da Stati membri e Agenzia spaziale europea. Competitività nelle
-
15. verbale n. 36_collegio revisori_conto consuntivo 2014_29 06 2015 (24%)
31-mar-2017 14.48.42dell'Informazione e Modelli Matematici: Variazione incrementativa di budget derivante da convenzione con Agenzia Spaziale Europea – RS Prof. Busacca 23. Dipartimento di Energia, Ingegneria dell'Informazione
-
16. esiti sedute 30 06 2015 (24%)
31-lug-2015 11.05.37: Variazione incrementativa di budget derivante da convenzione con Agenzia Spaziale Europea – RS Prof
-
17. esiti seduta 26 07 2017 (24%)
1-ago-2017 14.19.55) per l’importo di euro 6000,00 e Progetto Agenzia Spaziale Europea dal titolo ATHENA: Large area-high