Comunicati stampa

All’Università di Palermo i primi laureati in Digital Humanities per l’Industria Culturale
Si è svolta al Campus di Viale delle Scienze la proclamazione delle prime laureate e dei primi laureati in “Digital Humanities per l’Industria Culturale”, il nuovo Corso di Laurea telematico dedicato alla formazione digitale e umanistica del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università ...
Leggi
L'Università di Palermo vince il Torneo Nazionale Sumo Science - SHARPER Edition 2025
L’Università degli Studi di Palermo ha conquistato il gradino più alto del podio alla Final Four del Torneo Nazionale SHARPER di Sumo Science che si è tenuto nel Teatro del Pavone di Perugia in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. ...
Leggi
“Ars Poetica. Illusione dell’umanità” - La mostra di Jannis Psychopedis al Complesso Monumentale dello Steri
Domani, venerdì 3 ottobre, alle 16.00, nella Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà l’inaugurazione della mostra di Jannis Psychopedis “Ars poetica. Illusione dell’umanità”. ...
Leggi
Graduation Day 2025 all’Università di Palermo
L'Università degli Studi di Palermo festeggia i Laureati Magistrali dell'Ateneo con il Graduation Day. La cerimonia, che culminerà con il tradizionale "Lancio del Tocco", si terrà domani, venerdì 26 settembre 2025, alle ore 18. ...
Leggi
Le novità della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori - SHARPER 2025 all’Università di Palermo
Venerdì 26 settembre, dalle 18.30 a mezzanotte, con ingresso libero, al Campus di Viale delle Scienze dell’Università degli Studi di Palermo, si terrà l’edizione 2025 della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori – SHARPER. ...
Leggi
Palermo capitale della Fisica: l’Università degli Studi di Palermo ospita il 111° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica
Lunedì 22 settembre, alle 9.00, nell’Aula Magna dell’Edificio 7 - Campus universitario di Viale delle Scienze, si terrà la cerimonia di apertura dell’111° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica (SIF). ...
Leggi
UniPa è partner di Palermo Comic Convention 2025
L’Università degli Studi di Palermo partecipa anche quest’anno alla realizzazione di Palermo Comic Convention (PCC), uno dei principali eventi italiani dedicati al mondo del fumetto e della pop culture. ...
Leggi
ISUILS 2025 - All’Università di Palermo il simposio sulla scienza laser ultraveloce intensa - Relatore d’onore il Premio Nobel per la Fisica 2023 Pierre Agostini
Lunedì 15 settembre, alle 9.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà l'incontro di apertura di ISUILS - International Symposium on Ultrafast Intense Laser Science 2025 con la partecipazione del Premio Nobel per la Fisica 2023 Pierre Agostini. ...
Leggi
"La città crocevia. Relazioni e scambi, intersezioni e incroci nelle realtà urbane" - All’Università di Palermo il XII Congresso biennale dell’Associazione Italiana di Storia Urbana (AISU)
Mercoledì 10 settembre, alle 11.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà la cerimonia di apertura del XII Congresso biennale dell’Associazione Italiana di Storia Urbana (AISU) sul tema "La città crocevia. ...
Leggi
Presentati ad UniPa i risultati preliminari delle attività di ricerca sulla digitalizzazione dei percorsi di prevenzione primaria del Progetto Digital Lifelong Prevention (D.A.R.E.)
Sono stati presentati all’Università degli Studi di Palermo i risultati preliminari delle attività di ricerca sulla digitalizzazione dei percorsi di prevenzione primaria del Progetto Digital Lifelong Prevention (D.A.R.E.), coordinati dalla Fondazione DARE. ...
Leggi
ERC Starting Grant 2025: Emanuele Marino dell’Università di Palermo si aggiudica un finanziamento di quasi 2 milioni di euro per lo sviluppo di microlaser da nanocristalli
Emanuele Marino, ricercatore di Fisica della Materia presso il Dipartimento di Fisica e Chimica – Emilio Segrè dell’Università degli Studi di Palermo, si aggiudica l’ERC Starting Grant 2025, uno dei finanziamenti europei più competitivi e prestigiosi che il Consiglio europeo della ricerca (ERC) ...
Leggi
Antonio Sorce Direttore Generale dell’Università di Palermo
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Palermo, previo parere del Senato Accademico, su proposta del Rettore Massimo Midiri, ha conferito l’incarico di Direttore Generale all’ing. Antonio Sorce. “Porgo all’ing. ...
Leggi
Biodiversità e Innovazione tecnologica - 19 borse di studio per gli studenti immatricolati all’Università di Palermo nell’A.A. 2025/2026
Il National Biodiversity Future Center (NBFC), di cui l’Università degli Studi di Palermo è partner, sovvenziona 19 borse di studio dedicate agli immatricolati al Corso di laurea in Biodiversità e Innovazione tecnologica del Polo territoriale universitario di Trapani per l’Anno Accademico ...
Leggi
“Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria” – Il docufilm di UniPa trasmesso da Rai 1 e da TV2000
In occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il docufilm “Falcone e Borsellino. ...
Leggi
Presentazione del bando vEIColo e del Progetto di Trasferimento Tecnologico del Gateway dell’Università di Palermo inserito nel network del National Biodiversity Future Center
Lunedì 21 luglio, dalle 9.45, nella Sala Magna del Complesso monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà la presentazione del bando vEIColo. ...
Leggi
La studentessa dell’Università degli Studi di Palermo Adriana Grippi vince la borsa di studio “Amazon Women in Innovation” 2025
È Adriana Grippi, studentessa del corso di Laurea in Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di Palermo, la vincitrice della settima edizione di “Amazon Women in Innovation”, la borsa di studio promossa e finanziata da Amazon per aiutare le giovani studentesse di discipline STEM ...
Leggi
ARTES 4.0 apre a Palermo la sua nuova sede per innovare le imprese siciliane - L’Università di Palermo e il Centro di Competenza nazionale insieme per la transizione tecnologica dell’isola
Giovedì 10 luglio, alle 9.00, la Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri ospiterà, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, l’evento ufficiale di inaugurazione della sede siciliana di ARTES 4. ...
Leggi
L’Università di Palermo conferisce il Premio “Artemisia” ad Antonella Canalotti, Egle Palazzolo, e - alla memoria - a Francesca Morvillo
L’Università degli Studi di Palermo ha conferito il premio "Artemisia" 2025 ad Antonella Canalotti, fondatrice della Casa del Fanciullo, a Egle Palazzolo, giornalista, e - alla memoria - a Francesca Morvillo, magistrata, nel corso di una cerimonia ospitata nella Sala Magna del Complesso ...
Leggi
“La dissalazione dell'acqua di mare e le tecnologie correlate nel contesto del Water-Energy-Food-Ecosystem (WEFE) Nexus” all’Università di Palermo il primo simposio nazionale
Domani, martedì 1° luglio, alle 14.00, nell'Aula Capitò del Dipartimento di Ingegneria (Ed. ...
Leggi

Al via LIFE OIL, il progetto scientifico di UniPa che studia con tecnologie all’avanguardia le proprietà nutrizionali e funzionali dell’Olio Extra Vergine di Oliva
Ha preso il via il progetto LIFE OIL, iniziativa di grande rilevanza scientifica e territoriale, guidato dal prof. ...
Leggi

Missione spaziale NewAthena: i docenti UniPa Marco Miceli e Costanza Argiroffi nominati chair e co-chair del gruppo di lavoro “Stars and their environment”
Marco Miceli e Costanza Argiroffi, docenti del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. ...
Leggi
Giornata Mondiale contro la Desertificazione e la Siccità - UniPa partner del progetto LIFE Desert-Adapt premiato ai LIFE Awards 2025
L’Università degli Studi di Palermo è partner del progetto LIFE Desert-Adapt – Preparing desertification areas for increased climate change, vincitore nella categoria “Climate Action” dei LIFE Awards 2025, il concorso promosso dalla Commissione Europea per premiare le iniziative progettuali che ...
Leggi
Un nuovo laboratorio di ricerca su IA e Robotica al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo
È stato istituito al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo il nuovo laboratorio di ricerca “AIRH Lab - Artificial Intelligence, Robotics for Humanities Lab”, che ospiterà – per la prima volta nella storia del Dipartimento – artefatti robotici e attrezzature ...
Leggi
“Contratto e concorrenza nel mercato bancario” - All’Università di Palermo focus sulle sfide del XXI secolo
Domani, giovedì 12 giugno, alle 15. ...
Leggi
Profilo e condizione occupazionale dei laureati UniPa, presentato il rapporto AlmaLaurea 2025 - Rettore Midiri: “Fondamentale il rapporto tra Ateneo e mondo del lavoro”
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato questa mattina il Rapporto su profilo e condizione occupazionale dei laureati, giunto alla XXVII edizione. “Anche quest’anno la grande quantità di dati forniti da Almalaurea, che ha intervistato 7. ...
Leggi
All’Università di Palermo il Roadshow EmpowerHer – Innovazione, imprenditorialità al femminile e opportunità per il futuro
Venerdì 30 maggio, dalle 9.00 alle 13. ...
Leggi
“Paesaggio e fonti rinnovabili: un conflitto insanabile?” All’Orto Botanico di Palermo esperti e istituzioni a confronto sul futuro energetico e sulla sostenibilità̀ del territorio
Domani, giovedì 15 maggio, dalle 9.30, nella Sala Lanza dell’Orto Botanico di Palermo (via Lincoln, 2) si terrà l’incontro dal titolo “Paesaggio e fonti rinnovabili: un conflitto insanabile? ...
Leggi
Alleanza FORTHEM: all’Università di Palermo un calendario di eventi con Rettori, Presidenti e delegazioni delle nove Università partner
Domani, mercoledì 14 maggio, alle 9. ...
Leggi