News

L’Università degli Studi di Palermo amplia il servizio educativo per l’infanzia: inaugurati i nuovi spazi per la fascia 3-6 anni
Non solo un asilo nido, ma anche una scuola dell’infanzia all’interno del campus universitario di viale delle Scienze: uno spazio educativo stimolante e di qualità, pensato per accompagnare i più piccoli nei loro primi passi e per rappresentare un concreto investimento nel benessere della ...
Vindicationes Ciclo di seminari - I Parte: Linguaggio e violenza di genere (07/05/2025)
Vindicationes Ciclo di seminari I parte: Linguaggio e violenza di genere Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - Aula DEMS

In crescita gli studenti con disabilità e neurodiversità. Il rettore Midiri: “Potenziati i servizi in un’ottica di maggiore accessibilità e inclusività”
Negli ultimi tre anni gli studenti con disabilità documentate e riconosciute (legge 104 e invalidità >66%) iscritti all’Università degli Studi di Palermo sono aumentati del 43% (da 419 a 598). ...

Gender gap: le studentesse si laureano prima e con voti più alti. In aumento le Professoresse Ordinarie e la rappresentanza femminile tra il personale EP
Si iscrivono di più all’università, si laureano prima e con voti più alti rispetto ai colleghi maschi. Le studentesse dell’Università degli Studi di Palermo rappresentano il 58% del totale delle immatricolazioni per l’anno accademico 2024-2025: 2 punti percentuali sopra il dato nazionale (56%). ...
I seminari di CIRCLeS
L’università di Palermo è partner del Circles e i seminari sono online, gratuiti e accessibili anche ai sordi segnanti perché è garantita la presenza di un interprete. Per scaricare il link basta inquadrare il Q-code. Scarica la locandina

Corpi, Musica e Libertà (04-12-2024)
Antonino Bianco, Mari D'Agostino ed Elena Mignosi dialogano con Fernando Battista, Autore di "Pedagogia del confine. Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni"
Come un'Onda, contro la violenza sulle Donne (03/12/2024)
c/o Aula Magna "Vincenzo Li Donni" - Edificio 13 - Viale delle Scienze
Martedì 3 dicembre 2024, ore 9:00
Tutor alla Pari per studenti con Disabilità e Neurodiversità A.A. 2024/2025
L' avviso relativo alla SELEZIONE DI TUTOR ALLA PARI PER STUDENTI CON DISABILITA' E NEURODIVERSITA' A.A. 2024/2025 è stato emanato con il D.D.G. n. 10227 del 08.10.2024 e pubblicato all'Albo Ufficiale d'Ateneo n. ...

Un minuto di rumore (18/11/2024)
L'evento si terrà lunedì 18 novembre ore 16.00 presso l'edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze

Sportello antiviolenza per le pari opportunità
Lo sportello si trova presso l'AMU - Ambulatorio Medico Universitario (Ed. 14, Campus UniPa) ed è aperto al pubblico il mercoledì, dalle 10.00 alle 13.00.

Società Italiana delle Storiche
IX congresso internazionale - Genere e storia oltre i confini
Palermo 20 - 22 giugno 2024

Fiera di comunità – Laboratori a cielo aperto per la sostenibilità, per la cura degli spazi e per l’inclusione nel campus
Mercoledì 15 maggio, dalle 9.00 alle 13.30, al Campus Universitario di Viale delle Scienze si tiene la Fiera di comunità con laboratori a cielo aperto per la sostenibilità, la cura degli spazi e per l’inclusione nel campus. Programma Attività di Clean Up Ore 9. ...

Fiera di comunità - Laboratori a cielo aperto per la sostenibilità, per la cura degli spazi e per l’inclusione nel campus
Domani, mercoledì 15 maggio, dalle 9.00 alle 13.30, al Campus Universitario di Viale delle Scienze si terrà la “Fiera di comunità” con laboratori a cielo aperto per la sostenibilità, la cura degli spazi e per l’inclusione nel campus. ...

Inclusione delle donne: team UniPa incontra il CEDAW Committee delle Nazioni Unite
Un team di docenti dell'Università degli Studi di Palermo - composto da Beatrice Pasciuta, Prorettrice all’Inclusione, pari opportunità e politiche di genere, Isabel Trujillo, Ordinaria di Filosofia del diritto, Laura Lorello ed Elisa Cavasino, Ordinarie di Diritto costituzionale - è stato ...

Donne e carcere - Inaugurazione della mostra fotografica "Senza colpe"
Mercoledì 29 novembre, alle 15.00, nell'Atrio del Dipartimento di Giurisprudenza (DiGi) dell'Università degli Studi di Palermo (via Maqueda, 172) si tiene l'incontro inaugurale della mostra fotografica "Senza colpe" a cura di Anna Catalano. ...

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Università degli Studi di Palermo organizza la conferenza di Ateneo sul tema “Violenza di genere, un problema (a)sociale”. L'iniziativa si tiene sabato 25 novembre, dalle 9. ...

Presentazione delle Linee Guida di Ateneo per i docenti a favore di studenti con disabilità e neurodiversità
Mercoledì 25 ottobre, alle 16.00, nell'Aula Magna "V. Li Donni" dell'Edificio 13 - Campus di Viale delle Scienze, si tiene la presentazione delle Linee Guida di Ateneo per i docenti a favore di studenti con disabilità e neurodiversità. ...

Essere, essere diversi, essere unici
Lunedì 22 maggio, alle 15.30, nell'Aula Magna del Dipartimento SUM - Scienze Umanistiche (Ed. 12, Campus universitario di viale delle Scienze) si tiene l'incontro dal titolo "Essere, essere diversi, essere unici" con la partecipazione di Pierfrancesco Diliberto - PIF. ...

Ricerca e formazione sulla sordità e sulle lingue dei segni. Il contributo delle Università italiane
L'Università degli Studi di Palermo ospita il convegno inaugurale del Centro Interuniversitario di Ricerca "Cognizione, Linguaggio e Sordità" (CIRCLeS) di cui UniPa fa parte insieme a Università di Catania, Università Cà Foscari Venezia, Università di Trento e Università di Milano-Bicocca. ...

Annunciato il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation” con l’Università degli Studi di Palermo per premiare le studentesse del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica più meritevoli
Annunciato il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation”con l’Università degli Studi di Palermo per premiare le studentesse del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica più meritevoli Il progetto è parte del programma “Amazon nella Comunità” e mira ad aiutare le giovani ...

UniPa aderisce all’appello per le ricercatrici e le studentesse afghane
L’Università di Palermo aderisce all’appello dell’associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza rivolto alle rettrici e ai rettori: “Apriamo le nostre università alle studentesse e alle ricercatrici afghane, per restituire dignità alle intelligenze di un paese sotto scacco”. ...

Nota del Rettore Midiri alle Studentesse, agli Studenti e alla Comunità accademica
Care Studentesse, cari Studenti, il grave episodio di molestie sessuali da parte di un Dottorando dell’Università di Palermo nei confronti di alcune Colleghe dottorande, recentemente emerso, ci ricorda ancora una volta che l’attenzione su un tema così rilevante e delicato non è mai sufficiente ...

Lettera aperta della Prorettrice all’Inclusione, Pari opportunità e Politiche di genere, prof.ssa Beatrice Pasciuta, in merito a quanto riportato da un blog e ripreso dagli organi di informazione
Care studentesse, cari studenti, da un anno ricopro il ruolo di Prorettrice all’Inclusione, Pari opportunità e Politiche di genere. L’aver creato questa funzione è segno di grande attenzione, da parte del Rettore, prof. Massimo Midiri, verso temi così sensibili, delicati e fondamentali. ...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - Le iniziative di UniPa
Venerdì 25 novembre, dalle 10.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61), si terrà l’incontro “Una comunità di complici. ...

Raccontare la diversità in classe: la prof.ssa Beatrice Pasciuta a Didacta Italia - edizione siciliana
Si è svolta negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub di Misterbianco (CT) l’edizione siciliana di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica. ...


L'Università e la relazione con la disabilità - Corso di formazione destinato al PTA dell'Università degli Studi di Palermo
Il rapporto “Disabilità, Dsa e accesso alla formazione universitaria” dell’ANVUR e del CNUDD mostra come, nell’A.A. 2019/2020, soltanto il 2% degli studenti con disabilità e con disturbi dell’apprendimento si sia immatricolato negli atenei italiani. ...

UniPa ed Istituto Penale per i Minorenni di Palermo insieme per promuovere la cultura del libro e lo sviluppo delle biblioteche territoriali
Il Rettore dell’Università degli studi di Palermo, Massimo Midiri e la Direttrice dell’Istituto penale per i Minorenni di Palermo, Clara Pangaro hanno siglato un accordo quadro per la realizzazione di attività socio-culturali volte a promuovere la cultura del libro, l’integrazione con le ...

Primo Bilancio di genere, Gender Equality Plan e nuovo Centro di Studi Avanzati di UniPa
“Con la pubblicazione del primo Bilancio di genere e del Piano per l’eguaglianza di genere UniPa ha scelto di passare ai fatti dando un nuovo significato e un nuovo impulso ai temi dell’uguaglianza delle opportunità e dell’inclusione - dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, ...

FORTHEM Diversity and Migration Lab: IncluKIT Co-creation Pilot Project
Giovedì 31 marzo, dalle 10.00 alle 13.00, nell'ambito delle attività del progetto FIT FORTHEM, si tiene online il settimo matchmaking workshop in lingua inglese dal titolo "FORTHEM Diversity and Migration Lab: IncluKIT Co-creation Pilot Project". ...