Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

U.O. Scuole di specializzazione mediche, sanitarie, legali e disattivate

Scuole di specializzazione mediche, sanitarie, legali e disattivate (UOB03)

Le Scuole di specializzazione sono corsi universitari ‘post lauream’ che hanno lo scopo di formare specialisti. Al termine  del percorso formativo viene rilasciato il Diploma di specializzazione nel settore prescelto.
Le Scuole di specializzazione appartengono all’area sanitaria (ad accesso riservato ai medici e ad accesso riservato a soggetti in possesso di titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in medicina e chirurgia, cosiddetti ‘non medici’), ed all’area delle professioni legali.
L’accesso dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria è a numero programmato. Per essere ammessi ad una Scuola di specializzazione occorre essere in possesso di un titolo di laurea in medicina e chirurgia, con obbligo di conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo entro la data di inizio delle attività didattiche, e superare un concorso nazionale di ammissione per titoli ed esame bandito annualmente dal MIUR.
Per essere ammessi alle Scuole di specializzazione per le professioni legali (utili soprattutto per l’accesso alle professioni di magistrato, avvocato e notaio) è necessario superare un pubblico concorso annuale che si svolge a livello locale presso gli Atenei. Al concorso sono ammessi coloro i quali hanno conseguito il Diploma di Laurea (DL) in Giurisprudenza o la Laurea Specialistica (LS) o Magistrale (LM) in Giurisprudenza. Il bando di concorso viene emanato con un decreto del Miur di concerto con il Ministero della Giustizia, previa programmazione dei posti a livello nazionale. Le Scuole sono disciplinate dal D.I. 21/12/1999 n. 537 e successive modificazioni.
L’accesso alle Scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai ‘non medici’, è gestito a livello locale dai singoli Atenei ai sensi del D.P.R. 10 marzo 1982 n. 162.

 

SCUOLE DI AREA SANITARIA

SCUOLE DI AREA MEDICA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

 

 

 

FARMACIA OSPEDALIERA

ANATOMIA PATOLOGICA

 

FISICA MEDICA

ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE

 

MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

CARDIOCHIRURGIA

 

ODONTOIATRIA PEDIATRICA

CHIRURGIA GENERALE

 

PATOLOGIA CLINICA E BIOCHIMICA CLINICA

CHIRURGIA PEDIATRICA

 

SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE

CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA

 

 

DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA

 

 

EMATOLOGIA

 

 

ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO

 

 

GERIATRIA

 

 

GINECOLOGIA ED OSTETRICIA

 

 

IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

 

 

MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE

 

 

MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE

 

 

MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO

 

 

MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

 

 

MEDICINA DEL LAVORO

 

 

MEDICINA DELLO SPORT E DELL'ESERCIZIO FISICO

 

 

MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

 

 

MEDICINA INTERNA

 

 

MEDICINA LEGALE

 

 

NEFROLOGIA

 

 

NEUROCHIRURGIA

 

 

NEUROLOGIA

 

 

NEUROPICHIATRIA INFANTILE

 

 

OFTALMOLOGIA

 

 

ONCOLOGIA MEDICA

 

 

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

 

 

OTORINOLARINGOIATRIA

 

 

PEDIATRIA

 

 

PSICHIATRIA

 

 

RADIODIAGNOSTICA

 

 

RADIOTERAPIA

 

 

REUMATOLOGIA

 

 

SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE              

 

 

UROLOGIA