Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Settore servizi generali informatici di Ateneo

Settore servizi generali informatici di Ateneo

Viale delle Scienze, Ed. 11
90128 PALERMO (PA)
+3909123863756
servizi.sia(at)unipa.it

RESPONSABILE DI SETTORE: CARMELO BELFIORE

Settore servizi generali informatici di Ateneo

Nuova VPN Global Protect - PaloAlto Firewall

  

Già dal primo agosto 2021 è possibile utilizzare la nuova VPN di Ateneo aderente alle nuove disposizioni in materia di Cybersecurity e mitigazione del rischio informatico.

La nuova VPN è realizzata attraverso un client da istallare sul proprio pc e da configurare una sola volta inserendo le proprie credenziali di ateneo.

Il software di istallazione si scarica per il proprio sistema operativo dal seguente url: https://servizisia.unipa.it/download.asp  riserevato al personale universitario (il sistema richiede username e password di ateneo per effettuare il download).

Una volta scaricato e istallato il software è possibile configurarlo seguendo le indicazioni presenti nel file "procedure per la connessione" scaricabile allo stesso url.



Declaratorie del Settore

  • Il settore Settore Servizi generali informatici di Ateneo si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti tecnologici del Sistema Informativo di Ateneo, della disponibilità dei locali e dei servizi per tutte le attività di competenza dell’Area, dell’identity management, del sistema VoIP e della telefonia fissa e cellulare.
  • Coordina le attività degli AdS delle sedi decentrate.
  • Si occupa delle attività di conservazione sostitutiva, di firma digitale a supporto dei processi informatico – giuridici di dematerializzazione per l’Ateneo di Palermo.
  • Gestisce il servizio Google Apps su piattaforma Gmail (dominio @community.unipa.it) e office365 su piattaforma microsoft (dominio @you.unipa.it).
  • Ha la responsabilità del buon funzionamento dell’impianto elettrico e di condizionamento delle sale macchine supportato dall’Ufficio Tecnico.
  • Il settore cura inoltre gli aspetti sistemistici legati ai sistemi di elaborazione, alla virtualizzazione, allo storage, all’email, al DNS, alle reti wired e wireless, alla sicurezza informatica, al backup dei dati e dei sistemi, al DR (Disaster Recovery) e i rapporti con il GARR; cura inoltre gli aspetti sistemistici legati ai database, al data warehouse, agli application server al loro backup e ai portali informativi di Ateneo.
  • Cura inoltre gli aspetti informatici legati alla rilevazione delle presenze e quelli relativi all’elearning.
  • Il personale afferente al Settore ha la responsabilità del buon funzionamento delle attrezzature informatiche dell’Area, delle sale macchine gestite e degli applicativi SCI e Rilpres di GPI che, sebbene dismessi o in fase di dismissione, devono poter continuare ad operare per ragioni di storicità dei dati.
  • Il Responsabile di Settore svolge le proprie attività in modo coerente con le indicazioni di Legge del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) D. Lgs. 82/2005 e s.m.i. (vedi D.Lgs 179/2016), del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., del D.Lgs. 33/2013 e relative modifiche apportate dal D.Lgs 97/2016, dell’Agid (Agenzia per l’Italia Digitale) e delle normative italiane ed europee di riferimento.
  • Il Responsabile di Settore è anche responsabile della conservazione sostitutiva ai sensi di Legge, svolge funzioni di supporto informatico al DPO (Data Protection Officer), cura amministrativamente e tecnicamente le attività relative al “conto terzi” e gestisce le utenze del nuovo sistema di rilevazione presenze Irisweb.