Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Settore Reclutamento e selezioni

Ascolta

Il Settore Reclutamento e Selezioni personale docente gestisce le procedure concorsuali del personale docente. 

Il settore si occupa:

  • Delle procedure di chiamata per professori di prima e di seconda fascia ai sensi dell’art.18 c1 e c4 della L. 240/2010;
  • Delle procedure per la copertura di posti di ricercatori ai sensi dell’art. 24 L 240/2010.
  • Delle procedure di chiamata per professori di prima e di seconda fascia ai sensi dell’art. 24 c.6 della L. 240/2010;
  • Delle procedure di chiamata di professori ai sensi dell'art. 1, comma 9, della Legge 230/2005 e delle procedure di mobilità per chiamata ai sensi dell’articolo 7, comma 5-bis e 5-ter della legge n. 240 del 2010
  • Delle procedure per passaggi di ruolo ai sensi dell’art. 24 c. 5 della L. 240/2010;
  • Delle procedure assegnate all’Ateneo di Palermo, relative al conseguimento dell’ASN per l’accesso al ruolo dei professori universitari di prima e di seconda fascia

 

The Teaching Staff Recruitment and Selection Sector manages the competition procedures for teaching staff 

The sector deals with

  • the call procedures for professors of the first and second rank pursuant to art.18 c1 and c4 of L. 240/2010;
  • the procedures for filling positions of researchers pursuant to art. 24 L 240/2010;
  • the procedures for calling professors of first and second rank pursuant to art. 24 c.6 of L. 240/2010;
  • the procedures for calling professors pursuant to art. 1, c.9 of Law 230/2005 and of the procedures for mobility by calling pursuant to art. 7, c.5-bis and c.5-ter of Law no. 240 of 2010;
  • the procedures for tenure transitions pursuant to Article 24 c. 5 of Law no. 240/2010;
  • the procedures assigned to the University of Palermo, related to the achievement of the ASN for access to the role of university professors of the first and second rank

 OTM-R Guidelines for the Recruitment and upgrading of Researchers

Ascolta

Compiti del Settore

•    Supporta gli altri settori dell’area di appartenenza e di altre aree dirigenziali e di centri autonomi di spesa per specifici compiti di volta in volta richiesti dal Direttore Generale e/o dal proprio Dirigente;
•    coordinamento amministrativo per il S.A. e il C.d.A. di tutti gli atti relativi ai posti da bandire in relazione alla programmazione del fabbisogno del personale (dirigenti e personale tecnico amministrativo).
•    predisposizione dei relativi bandi;
•    coordinamento delle procedure di mobilità ai sensi degli artt. 30 e 34/bis del D.Lgs. 30 marzo 2001 n.165 e successive modifiche e dell'art. 57 del CCNL 2008;
•    predisposizione ed implementazione dei regolamenti relativi al Personale TAB e supporto, nell’ambito delle competenze del Settore, alle attività di predisposizione, implementazione e rivisitazione dei regolamenti connessi al D.Lgs. 165/2001;
•    coordinamento amministrativo delle procedure anche propedeutiche alla stesura del decreto di nomina delle Commissioni giudicatrici;
•    coordinamento e gestione amministrativa delle attività di supporto alle Commissioni giudicatrici nella stesura dei verbali delle procedure concorsuali;
•    ricezione e accorpamento dei file relativi alle domande di partecipazione alle procedure concorsuali
•    attività di raccolta e di estrazioni dati relativi ai candidati partecipanti alle procedure;
•    Interfaccia con l’Avvocatura di Ateneo per le problematiche giuridiche inerenti alle procedure concorsuali (personale TAB, dirigenti, tecnologi);
•    coordinamento delle procedure di assunzione del personale dirigente e TAB sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato;
•    coordinamento delle procedure PEV del personale TAB;
•    coordinamento delle procedure di assunzione del personale tecnologo, sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato;
•    coordinamento delle procedure connesse alla stabilizzazione del personale precario redazione e pubblicazione del relativo bando;
•    coordinamento delle procedure di assunzione del personale disabile.
•    gestione delle assegnazioni provvisorie in posizione di comando in entrata ex art. 30 D.Lgs n. 165/2001; 
•    Supporto alla definizione degli assetti organizzativi;
•    Gestione e aggiornamento del modello di pesatura delle posizioni di responsabilità dell’Ateneo. 
•    Gestione del modello c.d. budget di struttura del personale per la definizione dell’assetto organizzativo delle strutture decentrate, il relativo dimensionamento dell’organico e la determinazione del fabbisogno di personale;
•    Definizione e pubblicazione dei diagrammi correlati all’assetto organizzativo delle strutture dell’amministrazione centrale dell’Ateneo.
•    Predisposizione relazioni per eventuali contenziosi relativi al personale gestito richieste dall’Avvocatura di Ateneo.
•    Coordinamento del monitoraggio e del controllo delle assenze di tutti i dipendenti dell’Ateneo.
•    Coordinamento degli adempimenti correlati all'erogazione del trattamento accessorio del personale;
•    Coordinamento e monitoraggio Comunicazioni di competenza alla Funzione Pubblica;
•    Coordinamento degli adempimenti inerenti visite fiscali e malattie;
•    Coordinamento degli adempimenti inerenti permessi e congedi dei dipendenti.