Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Attività dottorali 2018 - 2019

22-mag-2019

Dipartimento di Scienze Umanistiche – Dottorato di Ricerca in Studi letterari, filologico-linguistici e storico-filosofici

 

Attività dottorali 2018-19

 

due ore = 1 CFU

da tre a sei ore = 2 CFU.

da sette a dieci ore = 4 CFU.

Superiore a dieci ore = 5 CFU

 

Le attività sotto riportate consentono di accreditare ca. 60 CFU.

Ciascun dottorando può valutare ulteriori percorsi formativi in accordo con il suo tutor.

 

DATA

LUOGO

ORARIO

Docente proponente

TITOLO

ATTIVITA’

TIPOLOGIA ATTVITA’

12 gennaio

Consorzio universitario Caltanissetta – Aula Magna

9.00 > 19.00

Marina Castiglione

La Sicilia del gesso. Stratificazione, tecniche, usi e prodotti

Convegno

28 gennaio

Aula Capitò, Edificio 7 Palermo

14.30 > 17.00

Ateneo

Ricerca e terza missione Università di Palermo

Seminario “Formazione per la ricerca”

30 gennaio

Consorzio universitario Caltanissetta – Aula Magna

10.30 >17.00

Ateneo

Ripensare, Storia, Memoria, formazione

Seminari co-organizzati tra UNIPA, UNICL e UNICT

31 gennaio

Archivio di Stato, sede Catena - Palermo

10.30 >17.00

Ateneo

Ripensare, Storia, Memoria, formazione

Seminari co-organizzati tra UNIPA, UNICL e UNICT

4 febbraio

Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura, in viale delle Scienze, edificio 14

15.30 > 18.00

Vera Martinella e Antonio Russo

La Comunicazione attraverso i Media

Attività Dottorali d’Ateneo

5 febbraio

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

11.00 > 13.00

Assunta Polizzi

Letteratura, autoritarismi e stampa: lo spazio letterario nelle riviste di regime

Attività dottorali di Dipartimento

“Identità e conflitti”

5 febbraio

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

14.30 > 16.30

Marina Castiglione

Tra identità e stereotipo: l’onomastica blasonatoria

Attività dottorali di Dipartimento

“Identità e conflitti”

14 febbraio

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

15.00 > 18.00

Assunta Polizzi e-Giovanna Minardi

Narrativa breve e micronarrativa nelle scritture ispaniche

Seminario di Dipartimento

21 febbraio

Aula Consiglio, I piano – Edificio 12

09.00 > 13.00

Antonio Lavieri

Seminario di Introduzione alla ricerca traduttologica

Seminario di Dipartimento

22 febbraio

Aula Consiglio, I piano – Edificio 12

09.00 > 13.00

Antonio Lavieri

Seminario di Introduzione alla ricerca traduttologica

Seminario di Dipartimento

4 marzo

Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura, in viale delle Scienze, edificio 14

15.30 > 18.00

Fabio Bagarello – Francesco Oliveri

Modelli Matematici nella Vita Quotidiana

Attività Dottorali d’Ateneo

4 marzo> 7 marzo

Prima riunione plenaria: Aula magna edificio 12. Per i laboratori dei giorni seguenti Polo didattico ed. 19

Ore 10.00> 18.00

Dipartimento Cultura e Società – Dipartimento di Scienze umanistiche

Digital Humanities

Winter School

5 marzo

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

11.00 > 13.00

Lucio Tufano

Il libretto d'opera: aspetti ideologici, drammaturgici e filologici

Attività dottorali di Dipartimento “Identità e conflitti”

19 > 20 marzo

Aula magna edificio 12

9.30 > 19.00

9.30 > 14.00

Dipartimento

Aldo Moro quarant’anni dopo.

Storia, didattica e letteratura

Inaugurazione Dottorato

21 marzo

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

11.00 > 13.00

Arianna Di Bella

Sudabeh Mohafez e Yoko Tawada:
Tra ponti culturali e costruzione di un'identità cosmopolita


Attività dottorali di Dipartimento “Identità e conflitti”

1 aprile

Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura, in viale delle Scienze, edificio 14

15.30 > 18.00

Giuseppe Barbera – Federico Butera

Antropocene e Paesaggio

Attività Dottorali d’Ateneo

2 aprile

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

11.00 > 13.00

Francesco Carapezza

Identità e conflitti nella cultura romanza medievale"

Attività dottorali di Dipartimento “Identità e conflitti”

2 aprile

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

14.30 > 16.30

Elisa Di Stefano

Identità dei luoghi: la dialettica tra “familiare” e “perturbante” nell’estetica quotidiana

Attività dottorali di Dipartimento “Identità e conflitti”

6 maggio

Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura, in viale delle Scienze, edificio 14

15.30 > 18.00

Gianfranco Marrone – Marco Carapezza

Specialismo e Comunicazione

Attività Dottorali d’Ateneo

7 maggio

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

14.30 > 16.30

Salvatore Tedesco

Prospettive antropologiche: Bilz e Sebald

Attività dottorali di Dipartimento “Identità e conflitti”

8 maggio

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

11.00 > 13.00

Francesco Paolo Alexandre Madonia

 

 

"Identità sessuale e conflitto sociale: il caso della letteratura LGBT francese contemporanea".

Attività dottorali di Dipartimento “Identità e conflitti”

28 maggio

Aula C, VII piano – Edificio 12

10.00 > 12.00

Annamaria Bartolotta

La deissi temporale

Seminario di Dipartimento

29 maggio

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

11.00 > 13.00

Lucio Melazzo

La deissi personale

Seminario di Dipartimento

30 maggio

Aula Consiglio, I piano – Edificio 12

11.00 > 13.00

Anna Tedesco

Il mito di Monteverdi nell’Italia fascista

Attività dottorali di Dipartimento “Identità e conflitti”

31 maggio

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

11.00 > 13.00

Francesco La Mantia – Paolo Alessandro Madonia

La bocca e l’orecchio                                                A proposito di Enunciazione e Psicoanalisi

 

Seminario di Dipartimento

3 giugno

Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura, in viale delle Scienze, edificio 14

15.30 > 18.00

Ignazio Buttitta e Valerio Lo Brano

Il Fuoco: Miti, Riti, Simboli Tecnici

Attività Dottorali d’Ateneo

4 giugno

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

11.00 > 13.00

Giuseppe Roccaro

Identità nascosta

Attività dottorali di Dipartimento “Identità e conflitti”

1 luglio

Aula Magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura, in viale delle Scienze, edificio 14

15.30 > 18.00

Francesco Lo Piccolo - Livan Fratini

Il ruolo del sapere tecnico nella dimensione del conflitto; ovvero perché Polonio muore per primo

Attività Dottorali d’Ateneo

2 luglio

Aula Consiglio, I piano – Edificio 12

11.00 > 13.00

Francesco La Mantia

“Ventriloqui e marionette”. Sul portavoce

Attività dottorali di Dipartimento “Identità e conflitti”

24 > 26 settembre

Da definire

 

Ambra Carta

Laboratorio di analisi letteraria con Domenico Scarpa

Laboratorio di Dipartimento

17 > 19 novembre (?)

Da definire

 

Dipartimento

Leonardo Sciascia (1921-1989)

Letteratura, critica, militanza civile

Convegno del Dottorato di Dipartimento

Da definire

Aula Consiglio,I piano – Edificio 12

 

Giuseppe Roccaro

Aritmie del tempo

Seminari di Dipartimento

Calendario attività