Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARIA LUISA GERMANA'

MANUTENZIONE DELL’AMBIENTE COSTRUITO: QUANTO RESTA DELLA NOTTE?

Abstract

Confrontando la manutenzione dell’ambiente costruito con la stessa attività riferita, in genere, ai prodotti manifatturieri, importanti caratteristiche specifiche emergono, sia nelle tecnologie di processo che di prodotto. Infatti, per le costruzioni lo stretto legame tra manutenzione e qualità acquisisce, in più, notevoli implicazioni di ordine sociale e collettivo, sia se applicata a edifici e spazi pubblici, sia se riferita all’edilizia residenziale privata. Nonostante ciò, tenendo conto della tendenza al “constructuring” che sembra indirizzare il futuro dell’edilizia sotto gli influssi della digitalizzazione, è ugualmente utile tener presente gli avanzamenti nel campo della manutenzione nella produzione manifatturiera, fra tradizione, consumismo, sostenibilità e digitalizzazione. Dopo aver sviluppato alcune questioni di ordine generale, il contributo approfondisce il tema focalizzando lo scenario italiano. Gli approfondimenti scientifici e gli sviluppi normativi sulla manutenzione edilizia vengono sintetizzati, evidenziando lo iato con la realtà operativa, caratterizzata da ostacoli socio-economico e culturali. La netta predominanza del calcestruzzo di cemento armato nelle costruzioni italiane dell’ultimo secolo porta a argomentare che esisterà una profonda differenza: da un lato, le future costruzioni ex novo, in cui una cultura tecnica ormai orientata sulla qualità potrà agevolare l’attuazione di efficaci interventi manutentivi; dall’altro le costruzioni ereditate dal recente passato, per le quali una manutenzione sostitutiva, che accompagni graduali processi realistici di rinnovo, rimpiazzerà gli abituali interventi manutentivi, non più sufficienti. Mentre ci si chiede quanto resta della notte perché una diffusa qualità dell’ambiente costruito possa rendere bastevoli processi di mantenimento, la sentinella biblica ci suggerisce una risposta (“se volete domandare, domandate” [Is 21,11]), indicando la strada - irta ma irrinunciabile - di un generale ripensamento sulla cultura della costruzione, condiviso in chiave olistica.