Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ANTONINO BLANDO

Giuseppe Cocchiara, il fascismo e il razzismo

Abstract

In questo saggio viene ricostruito il rapporto tra Giuseppe Cocchiara e il fascismo. L’antropologo visse in pieno la sua formazione culturale all'interno del regime al quale aderì con convinzione e slancio, militando sempre nelle sue fazioni più radicali, condividendone fedelmente le scelte più tragiche come la guerra d’Etiopia, sottoscrivendo le leggi razziali, impegnandosi nella seconda guerra mondiale con le armi culturali dell’antisemitismo e della lotta senza tregua contro la democrazia. Così quando, come in un «mondo alla rovescia», sconfitto il fascismo sotto il peso di un’umiliante e sanguinosa disfatta, saranno proprio gli odiati inglesi a valorizzarne la statura intellettuale e la nuova Italia democratica a permettergli di avere una irresistibile ascesa accademica e scientifica.