Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ANTONINO BLANDO

PICCOLE PATRIE E GRANDI CONFLITTI

  • Autori: Blando, A.
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Tipologia: Capitolo o Saggio (Capitolo o saggio)
  • Parole Chiave: Tolleranza - identità locale - piccole patri - conflitti - Germania - Arberesch
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/101634

Abstract

In questo contributo si esamina uno straordinario caso di coesistenza culturale e religiosa che dura da 500 anni e che mai ha provocato episodi di razzismo o di intolleranza: si tratta del caso delle comunità Aebereshe in Sicilia. Anzi notevole è stato il loro contributo sul piano culturale e politico (sei pensi solo a Francesco Crispi). Questa lezione di civiltà è da ricordare quando nel nostro mondo del nuovo millennio rinascono impetuose le teorie e pratiche localistiche, ipernazionaliste e violente. Il dibattito sulle piccole patrie ritorna in Europa con la rinascita di una grande patria cioè la Germania (riunita). Quali le conseguenze e il dibattito storico?