Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Vulnerabilità al femminile.. Prof. Laura Lorello (100%)

    18-apr-2024 12.15.39

    Corso di Studi in GIURISPRUDENZA (470) Decreto n° 62049 Oggetto: Attribuzione cfu seminario dal titolo "Vulnerabilità al femminile..". Prof. Laura Lorello La Coordinatrice del Corso di Studi Magistrale in Giurisprudenza VISTA la richiesta pervenuta in data 15/04/2024, con la quale la prof.ssa Laura Lorello chiede il riconoscimento di 1 CFU agli studenti del Corso di Studi Magistrale in Giurisprudenza che parteciperanno al seminario dal titolo "Vulnerabilità al femminile

  • 2. Vulnerabilità sismica nei centri storici (97%)

    17-mag-2021 9.04.33

    Vulnerabilità sismica nei centri storici darch, cireces, vulnerabilità sismica, centri storici, Locandina Scheda di Presentazione ANDREA SANTORO

  • 3. Accesso al Corso di Laurea Magistrale in Servizio sociale, diseguaglianze e vulnerabilità sociale (LM-87 - codice 2251) (91%)

    4-ago-2022 15.11.18

    Accesso al Corso di Laurea Magistrale in Servizio sociale, diseguaglianze e vulnerabilità sociale (LM-87 - codice 2251) articolo, news, unipa, futuristudenti, studenti, bando, servizio sociale diseguaglianze vulnerabilità sociale, LM-87, accesso programmato locale, È pubblicato il bando di concorso per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Servizio sociale, diseguaglianze e vulnerabilità sociale (LM-87 - codice 2251) per l'A.A. 2022/23. Consulta il bando di concorso (prot. n. 80356 del 04

  • 4. Workshop E - Violenza simbolica e rappresentazioni mediterranee della violenza di genere (67%)

    12-apr-2014 17.47.29

    Workshop E - Violenza simbolica e rappresentazioni mediterranee della violenza di genere parità di genere, diritto alla città, vulnerabilità CONVEGNO Sguardi di genere e sapere sociologico Agrigento ... alla città, vulnerabilità ABSTRACT Il tema centrale del paper è costituito dalla rappresentazione ... i rischi legati all’assenza di risorse e di reti sociali, ma di una vulnerabilità urbana che incide ... narrazioni, a diverse modalità di vulnerabilità e di agency. L’analisi è stata condotta nel corso

  • 5. Progetto Colourful Childhoods | Le Linee guida (65%)

    25-set-2023 9.53.18

    , LGBTIQ+, vulnerabilità sociale, corpi diritti conflitti, Culture e Società, Unipa Il progetto Colourful ... la violenza contro le bambine e i bambini LGBTIQ+ nei contesti di vulnerabilità. La violenza contro ... si concentra sulla violenza contro le bambine e i bambini LGBTIQ+ in contesti di vulnerabilità. Colourful ... e i bambini LGBTIQ+ nei contesti di vulnerabilità. La pubblicazione fornisce strumenti e informazioni ... di vulnerabilità e per maggiori informazioni sul progetto, possono contattare il prof. Cirus Rinaldi <

  • 6. presentazione open day Scuola 21.02.2018 (60%)

    24-set-2018 10.49.08

    La vulnerabilità sismica degli edifici dei centri storici Prof. Lidia La Mendola docente ... La vulnerabilità sismica degli edifici dei centri storici , Palermo 21 febbraio 2018 Prof. Ing. Lidia La Mendola L’Aquila 2009 – magnitudo 6,3 La vulnerabilità sismica degli edifici dei centri ... 6,0 La vulnerabilità sismica degli edifici dei centri storici , Palermo 21 febbraio 2018 Prof. Ing. Lidia La Mendola CATTEDRALE DI NOTO 1996 Sistema a mutuo contrasto La vulnerabilità sismica

  • 7. CINECA - Vulnerabilità log4j (CVE-2021-44228) (59%)

    15-dic-2021 12.07.25

    CINECA - Vulnerabilità log4j (CVE-2021-44228) articolo, notizia, unipa Vi riportiamo la comunicazione CINECA riguardo al problema di sicurezza informatica in oggetto: A seguito della grave vulnerabilità CVE-2021-44228 di log4j ( https://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2021-44228), si comunica che il team Cineca nel corso dello scorso weekend ha effettuato tutte le verifiche necessarie ... vulnerabilità. Considerata la criticità della vulnerabilità indicata CINECA sta costantemente tenendo

  • 8. Salute globale e vulnerabilità (56%)

    12-mag-2020 13.17.53

    Salute globale e vulnerabilità articolo, notizia, unipa Photo by Annie Spratt Photo by Annie Spratt Coordinatore Vito Di Marco, PROMISE vito.dimarco@unipa.it “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare” Il progetto dell’Area Tematica “Salute Globale e Vulnerabilità” propone un percorso teorico e pratico per ridurre la distanza tra “il dire e il fare”. 1) Dire (diffondere la cultura della Salute ... della vulnerabilità e progettare dei modelli di equo accesso al sistema sanitario per i migranti. Promozione

  • 9. presentazione-area-tematica-salute-globale-e-vulnerabilità (52%)

    5-mag-2020 11.08.01

    Centro Interdipartimentale di Ricerca MIGRARE - Area Tematica Salute Globale e Vulnerabilità Coordinatore: Vito Di Marco Comitato Scientifico 1. Antonella Argo 2. Alessandra Casuccio 3. Claudia Colomba 4. Adriana Cordova 5. Lucia Craxì 6. Stefania Grimaudo 7. Daniele ... e Vulnerabilità” propone un percorso teorico e pratico per ridurre la distanza tra “il dire e il fare”. 1) Dire ... di Medicina Generale per approfondire i temi della vulnerabilità e progettare dei modelli di equo accesso

  • 10. AVVISO: Giornata di studio sulla valutazione della vulnerabilità sismica (52%)

    6-apr-2016 12.17.35

    AVVISO: Giornata di studio sulla valutazione della vulnerabilità sismica Sistemi Edilizi, avviso, DICAM Giorno 15 aprile 2016 si svolgerà una giornata di studi sul "Percorso di conoscenza della Torre Pisana nel Palazzo dei Normanni finalizzato alla valutazione della vulnerabilità sismica". Gli studenti del CLM in Ingegneria dei Sistemi Edilizi, del II anno, che parteciperanno, avranno ... Normanni finalizzato alla valutazione della vulnerabilità sismica". (continua) /sites/portale

  • 11. Corso di perfezionamento in Vulnerabilità Sismica nei Centri Storici (52%)

    1-feb-2018 12.48.24

    Corso di perfezionamento in Vulnerabilità Sismica nei Centri Storici Sistemi edilizi, news, DICAM Il corso di perfezionamento in Vulnerabilità Sismica nei Centri Storici è rivolto ad Architetti e Ingegneri (classi LM4, LM23, LM24, LM35); le iscrizioni scadono il 5 marzo e sono aperte anche ai laureandi di marzo 2018. Visualizza la locandina Visualizza la scheda di presentazione ELISA OLIVERI Il corso di perfezionamento in Vulnerabilità Sismica nei Centri Storici è rivolto ad Architetti

  • 12. C.V.-ITA (50%)

    24-giu-2014 15.38.52

    C.V.-ITA vulnerabilità sismica di strutture murarie, identificazione dinamica, risposta di strutture intelaiate in C.A. Liborio Cavaleri si è laurato in Ingegneria Civile nel 1992 presso la Università di Palermo. Sei anni più tardi ha ottenuto il PhD in Ingegneria delle Strutture. LA sua attuale posizione è di Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria ... seguenti temi: vulnerabilità sismica, modellazione probabilistica, identificazione dinamica, tecniche

  • 13. Servizio Sociale, Diseguaglianze e Vulnerabilità Sociale (LM-87) - Candidati ammessi e verbale della commissione (48%)

    27-ott-2022 12.40.05

    Servizio Sociale, Diseguaglianze e Vulnerabilità Sociale (LM-87) - Candidati ammessi e verbale della commissione articolo, news, unipa, servizio sociale, verbale, valutazione titoli, 2022-23, accesso programmato nazionale, futuristudenti, 18,17,16, Con dispositivo n. 108589 del 03/10/2022 è ... , Diseguaglianze e Vulnerabilità Sociale LM-87, che hanno presentato regolare istanza di partecipazione al bando ... al corso di laurea magistrale in Servizio Sociale, Diseguaglianze e Vulnerabilità Sociale LM-87

  • 14. Arti terapie e relazioni d’aiuto | Workshop e Lab (48%)

    26-mag-2023 16.40.19

    Arti terapie e relazioni d’aiuto | Workshop e Lab Arti terapie, relazioni d’aiuto, diseguaglianze, vulnerabilità, servizio sociale, Culture e Società, Unipa Martedì 30 maggio 2023, dalle 9.00, presso l'Istituto dei Ciechi Florio-Salamone di Palermo (Via Angiò 27), nell'ambito delle attività dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale (L39) e Laurea Magistrale in Servizio Sociale, Diseguaglianze e Vulnerabilità sociale (LM87), si svolgerà il workshop sul tema delle Arti Terapie e Relazioni d'Aiuto

  • 15. Arti terapie e relazioni d’aiuto | Workshop e Lab (48%)

    26-mag-2023 16.40.19

    Arti terapie e relazioni d’aiuto | Workshop e Lab Arti terapie, relazioni d’aiuto, diseguaglianze, vulnerabilità, servizio sociale, Culture e Società, Unipa Martedì 30 maggio 2023, dalle 9.00, presso l'Istituto dei Ciechi Florio-Salamone di Palermo (Via Angiò 27), nell'ambito delle attività dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale (L39) e Laurea Magistrale in Servizio Sociale, Diseguaglianze e Vulnerabilità sociale (LM87), si svolgerà il workshop sul tema delle Arti Terapie e Relazioni d'Aiuto

  • 16. Donne e Vulnerabilità: Ruoli, Contesti e Disagi (47%)

    3-giu-2024 9.48.07

    Donne e Vulnerabilità: Ruoli, Contesti e Disagi centro transizione ecologica, newscentro, sostenbilità, seminari,newscentroen, #sdg5, Mercoledì 6 dicembre, dalle 09.30, presso il Polo Universitario di Trapani si è tenuto l'incontro dal titolo "Donne e Vulnerabilità: Ruoli, Contesti e Disagi". Visualizza Locandina GIOVANNI LA ROSA /sites/portale/_categories/articolo/

  • 17. Arti terapie e relazioni d’aiuto | Workshop e Lab (46%)

    26-mag-2023 16.40.19

    Arti terapie e relazioni d’aiuto | Workshop e Lab Arti terapie, relazioni d’aiuto, diseguaglianze, vulnerabilità, servizio sociale, Culture e Società, Unipa Martedì 30 maggio 2023, dalle 9.00, presso l'Istituto dei Ciechi Florio-Salamone di Palermo (Via Angiò 27), nell'ambito delle attività dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale (L39) e Laurea Magistrale in Servizio Sociale, Diseguaglianze e Vulnerabilità sociale (LM87), si svolgerà il workshop sul tema delle Arti Terapie e Relazioni d'Aiuto

  • 18. Progetto europeo Colourful Childhoods | Info Day Italy. Presentazione dei risultati (46%)

    16-gen-2024 14.47.23

    Progetto europeo Colourful Childhoods | Info Day Italy. Presentazione dei risultati Colourful Childhoods Project, minori LGBTIQ+, contesti di vulnerabilità, corpi diritti conflitti, Culture e Società, Unipa, Venerdì 24 novembre 2023, dalle 14.00 alle ore 18.00, presso l’Aula Magna del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 15, V piano), si terrà l’evento Info Day ... + nei contesti di vulnerabilità in Italia. Per maggiori informazioni: Locandina evento > Comunicato

  • 19. Progetto europeo Colourful Childhoods | Convegno di disseminazione (46%)

    16-gen-2024 15.26.16

    Progetto europeo Colourful Childhoods | Convegno di disseminazione Colourful Childhoods Project, minori LGBTIQ+, contesti di vulnerabilità, corpi diritti conflitti, Culture e Società, Unipa, Giovedì 18 gennaio 2024, dalle 15.30 alle 18.30, presso l’Aula Seminari del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, Edificio 2, piano I), si svolgerà il Convegno di disseminazione ... con minori LGBTIQ+ nei contesti di vulnerabilità. 16.15 | Tavola rotonda Emanuela Abbatecola | Università

  • 20. CV Celico (46%)

    10-apr-2020 9.36.05

    Vulnerabilità all’inquinamento degli acquiferi carbonatici in realtà idrogeologiche complesse” presso ... della vulnerabilità all’inquinamento e definizione dei criteri di protezione degli acquiferi ... le seguenti tematiche: “La valutazione della vulnerabilità all’inquinamento degli acquiferi in realtà ... la “Valutazione della vulnerabilità all’inquinamento degli acquiferi”, nell’ambito del corso di Geologia ... ) sul tema "Metodologie di valutazione della vulnerabilità all'inquinamento degli acquiferi"