Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. F.MattalianoLa parenesi bellica nella storiografia greca_Hormos2_2010_17-37 (100%)

    8-mar-2013 22.33.31

    FRANCESCA MATTALIANO La parenesi bellica nella storiografia greca: prassi allocutiva ... 2036-587X Francesca Mattaliano, La parenesi bellica nella storiografia greca: prassi allocutiva ... identitari e comunitari, si trova nella storiografia greca del V secolo a.C. In Erodoto sono presenti alcuni esempi, anche se non nella struttura standardizzata che sarà propria della storiografia ... omeriche sono pronunciate quasi sempre durante lo scontro. Nella storiografia greca

  • 2. 14_Claudia_Giuffrida_Hormos3ns_2011 (46%)

    8-mar-2013 22.32.56

    CLAUDIA GIUFFRIDA Immaginato, sentimenti ed emozioni nella storiografia tardoantica ... , sia M. Mazza, Il vero e l’immaginato. Profezia, narrativa e storiografia nel mondo romano, Roma 2000 ... -587X Claudia Giuffrida, Immaginato, sentimenti ed emozioni nella storiografia tardoantica ... della storiografia contemporanea, trad. it., Catania 1981; con le importanti riflessioni di F ... nella storiografia tardoantica

  • 3. Convegno internazionale | Forme, storia, narrazioni, big data: morfologia e diacronia (44%)

    21-nov-2019 3.25.24

    Convegno internazionale | Forme, storia, narrazioni, big data: morfologia e diacronia storiografia, critica letteraria, opera d'arte, Culture e Società, Unito Dal 21 al 22 novembre 2019, si svolgerà il convegno internazionale dal titolo Forms, history, narrations, big data: morphology and historical sequence, organizzato dal Centro Studi Arti della Modernità e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Torino. Tema del convegno è il rapporto tra storiografia, critica

  • 4. Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario (44%)

    6-mar-2023 12.25.17

    Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario falso, fonti, storiografia, Settecento, Culture e Società, Unipa Giovedì 9 marzo 2023, alle 15.30, presso la sala convegni dell'Archivio di Stato di Palermo (corso Vittorio Emanuele 31), si svolgerà il seminario di Danilo Siragusa (Università di Torino) sul tema Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura (1782-1796). L'incontro rientra nel ciclo di lezioni seminariali Il Settecento: fonti e storiografia

  • 5. Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario (44%)

    6-mar-2023 12.25.17

    Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario falso, fonti, storiografia, Settecento, Culture e Società, Unipa Giovedì 9 marzo 2023, alle 15.30, presso la sala convegni dell'Archivio di Stato di Palermo (corso Vittorio Emanuele 31), si svolgerà il seminario di Danilo Siragusa (Università di Torino) sul tema Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura (1782-1796). L'incontro rientra nel ciclo di lezioni seminariali Il Settecento: fonti e storiografia

  • 6. Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario (44%)

    6-mar-2023 12.25.17

    Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura | Seminario falso, fonti, storiografia, Settecento, Culture e Società, Unipa Giovedì 9 marzo 2023, alle 15.30, presso la sala convegni dell'Archivio di Stato di Palermo (corso Vittorio Emanuele 31), si svolgerà il seminario di Danilo Siragusa (Università di Torino) sul tema Il falso e le sue ragioni: il caso dell'arabica impostura (1782-1796). L'incontro rientra nel ciclo di lezioni seminariali Il Settecento: fonti e storiografia

  • 7. Seminario "Siria: il suo passato e il suo presente" a partire dal volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica. (41%)

    19-feb-2024 18.05.31

    . Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica. presentazione libro ... volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica ... ). I colleghi del Dipartimento e gli studenti sono invitati a partecipare. BIAGIA RUSSO Martedì 7 marzo ... . Linee di storia e storiografia in epoca islamica. Ne discuteranno insieme all'Autore: il dott. Mohsen ... Paesi Islamici – Università degli Studi di Palermo). I colleghi del Dipartimento e gli studenti

  • 8. Giornata di studio Storia e storiografia greca (41%)

    21-nov-2016 14.53.58

    Giornata di studio Storia e storiografia greca articolo, notizia, unipa Dottorato di ricerca in Filologia e cultura greco-ltina e storia del mediterraneo antico Istituto siciliano per la storia antica "Eugenio Manni" STORIA E STORIOGRAFIA GRECA Giornata di studio Palermo 1 dicembre 2016 ore 11.00 Università degli Studi Viale delle Scienze, edificio 12 Aula Magna >programma< MARCO CANNELLA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 9. 11_Rosa_Rita_Marchese_Hormos3ns_2011 (40%)

    8-mar-2013 22.32.54

    ROSA RITA MARCHESE Et cura vacare et negotio. Cicerone e la storiografia 1. Una missione ... ISSN 2036-587X Rosa Rita Marchese, Et cura vacare et negotio. Cicerone e la storiografia ... genere letterario, la storiografia non ha ancora trovato il suo registro e la sua definizione ... , tr. it., Torino 1976, 71. 3 Per le relazioni fra storiografia e retorica nel de oratore è ... et negotio. Cicerone e la storiografia

  • 10. 9_Gianna_Petrone_Hormos3ns_2011 (36%)

    8-mar-2013 22.33.04

    GIANNA PETRONE Lo spazio delle emozioni teatrali, tra storiografia e politica ... teatrali, tra storiografia e politica, secondo la testimonianza di Cicerone ... di storia e storiografia antiche per Emilio Gabba, Como 1988, 49-72. La possibilità di una efficace ... . 3-2011, pp. 130-139 Gianna Petrone, Lo spazio delle emozioni teatrali, tra storiografia ... , per quanto riguarda invece struttura e stile da adottare nella storiografia, per tenere avvinto

  • 11. 2_Giovanna_Bruno_Hormos3ns_2011 (35%)

    8-mar-2013 22.33.01

    e polemica puntualizzazione di Polibio, circa la netta antitesi di poesia e storiografia,3 ... : La storiografia è il genere più affine alla poesia, quasi una poesia in prosa essa fornisce ... E. Sulla critica rivolta da Strabone ai logografi vd. A.M. Biraschi, Tradizioni epiche e storiografia. Studi ... che nell’antichità non fu mai risolta, per ovvi motivi, in modo radicale.6 La distinzione tra poesia e storiografia ... . Tuttavia nella prassi, forse per la consapevolezza della storiografia di più alto livello di derivare

  • 12. 3_Nicola_Cusumano_Hormos3ns_2011 (35%)

    8-mar-2013 22.33.01

    alla dicotomia tra una storiografia fondata sulla razionalità e sull’analisi spiccatamente intellettuale degli ... ricordarlo, è stato a lungo arruolato quasi come un protos heuretès della prima (la storiografia ... il primo e solido testimone di una storiografia fondata sulla razionalità, una storiografia ... del 1897, che stabiliva un nesso tra la cosiddetta storiografia tragica e il pensiero di Aristotele ... in Duride di Samo. Schwartz si poneva nel solco, ci ricorda Luciano Canfora (La storiografia greca

  • 13. 7_F_Petraccia_M_Tramunto_Hormos3ns_2011 (34%)

    8-mar-2013 22.33.04

    MARIA FEDERICA PETRACCIA - MARIA TRAMUNTO Genitori e figli nella storiografia romana ... -587X Maria Federica Petraccia - Maria Tramunto, Genitori e figli nella storiografia romana ... Petraccia - Maria Tramunto, Genitori e figli nella storiografia romana e nelle iscrizioni ... , Genitori e figli nella storiografia romana e nelle iscrizioni ... . 105-119 Maria Federica Petraccia - Maria Tramunto, Genitori e figli nella storiografia romana

  • 14. Abstracts_Riassunti_Hormos3ns_2011 (34%)

    8-mar-2013 22.33.05

    tra storiografia e retorica non è netto. Parola e Concetto in Tucidide sono strettamente legati. ὅρμος ... di Cnido, che doveva con ogni probabilità costituire un modello di storiografia del tutto ... . Agatarchide • storiografia • pathos Based on the analysis of some fragments as well as of some ... nella storiografia greca e romana che utilizza l’influenza delle donne quale strumento di pubblica denigrazione ... un medesimo giudizio morale di riprovazione e di biasimo da parte di una storiografia che rimane

  • 15. 5_Luigi_Gallo_Hormos3ns_2011 (33%)

    8-mar-2013 22.33.02

    sulla storiografia greca pubblicato nel 1979, Domenico Musti operava una distinzione tra una prima ... mi sembra che ben si adatti a un convegno su Sentimenti ed emozioni nella storiografia antica ... e alternativo di storiografia.2 Come è noto, della produzione più propriamente storica di questo autore ... 1 D. Musti, Introduzione, in D. Musti (a cura di), La storiografia greca ... sulle caratteristiche della storiografia agatarchidea. Per quanto riguarda il Ton peri ten Asian

  • 16. 15_Daniela Motta_Hormos3ns_2011 (31%)

    8-mar-2013 22.32.56

    in avanti FCH); A. Baldini, Ricerche sulla Storia di Eunapio di Sardi. Problemi di storiografia ... della storiografia drammatica.8 Nel lungo frammento del proemio della seconda edizione, l’asserzione ... 8 Sul tema delle caratteristiche e delle origini della storiografia tragica si rinvia ai seguenti ... . Canfora, Pathos e storiografia «drammatica», «Elenchos» XVI (1995), 179-192 = Id., La storiografia greca, Milano 1999, 44-60; L.R. Cresci, Storiografia drammatica dall’antichità a Bisanzio

  • 17. Seminario: Il conflitto israelo-palestinese tra storia e storiografia (31%)

    19-apr-2024 11.26.07

    Seminario: Il conflitto israelo-palestinese tra storia e storiografia articolo, notizia, unipa, evento, eventi, seminario, seminaridems2024, A cura di Tommaso Baris e Luca Puddu presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Aula Borsellino, Via Maqueda 324 - Palermo Gli incontri si terranno nel quadro delle lezioni "Scenari del mondo contemporaneo" ... la locandina CIRO BENANTI A cura di Tommaso Baris e Luca Puddu presso il Dipartimento di Scienze

  • 18. 3. Elena Caliri (Hormos 5 n.s. 2013) (29%)

    21-dic-2014 13.30.22

    affairs». D. Musti, Polibio nella storiografia dell’ultimo ventennio, in ANRW 1, 2, 1972, 1114-1181 ... e l’immaginato. Profezia, narrativa e storiografia nel mondo romano, Roma 1999, 1-42, spec. 7-10; M ... della storiografia romana in epoca sillana: il frg. 1-2 Peter di Sempronio Asellione, «SicGymn» XVIII ... . L. Braccesi, Epigrafia e storiografia (interpretazioni augustee), Napoli 1981, 57-93 ... , sembra essere stato vago. Nella storiografia moderna c’è stato chi, come G. De Sanctis, Storia dei Romani

  • 19. 4. Rosalia Marino (Hormos 5 n.s. 2013) (27%)

    30-dic-2014 20.14.39

    che giustificano, da parte di certa storiografia ... che segnala l’artificiosità del meccanismo costruito secondo le regole retoriche della storiografia antica ... della denuncia di una storiografia ancora vitale e impegnata. Tacito, in particolare, evidenzia ... il principe (R. Marino, Sui percorsi della cultura retorica nella storiografia di età imperiale ... vd. R. Marino, Schegge di storia sociale nella storiografia sull’età giulio-claudia, in «MedAnt

  • 20. Hormos. Ricerche di Storia Antica (on line) 3 n.s. 2011 (26%)

    31-dic-2015 12.35.12

    nella storiografia antica e tardoantica" promosso dalla Sezione di Storia Antica del Dipartimento di Beni ... nella storiografia antica e tardoantica Atti del Convegno, Palermo, 11-12 novembre 2011 Rosalia Marino ... - Maria Tramunto, Genitori e figli nella storiografia romana e nelle iscrizioni: alcuni esempi DOI ... Petrone, Lo spazio delle emozioni teatrali, tra storiografia e politica, secondo la testimonianza ... , Et cura vacare et negotio: Cicerone e la storiografia DOI: 10.7430/HORMOS0312 Luciano Landolfi