Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Workshop B - Media e rappresentazioni del femminile (100%)

    16-apr-2014 12.06.24

    Workshop B - Media e rappresentazioni del femminile media,comunicazione,donne CONVEGNO Sguardi di genere e sapere sociologico Agrigento 29-30 maggio 2014 Workshop B – Media e rappresentazioni ... di fare una ricognizione degli studi più recenti sul ruolo dei media nel processo di costruzione ... , le seguenti tematiche: 1. Visibilità e modalità di rappresentazione del femminile nei media italiani. 2. La creazione mediale di nuove emergenze sociali: il caso dei femminicidi. 3. Il femminile nei media

  • 2. Events & Media (61%)

    22-dic-2023 8.47.26

    Events & Media Prin, 2017, events, media 1) Students' mobility from the South of Italy: first considerations (RAI Sardinia's news service dedicated to student mobility - video in Italian language) 2) Webinar organized by CISIA with the Conferences of Engineering (CopI) and Economics and Statistics (Area 13) Participation and interest in the conference on the role of the entrance test ... in Italian) Dal 2015 al 2020, in Italia, ogni anno, si sono registrati in media 260.000 immatricolati

  • 3. 2018-2019 Corso di SOCIAL MEDIA STUDIES - Programma definitivo (60%)

    2-gen-2019 18.49.27

    2018-2019 Corso di SOCIAL MEDIA STUDIES - Programma definitivo programma, social media studies, 2018-2019, Si pubblica il programma definitivo del corso di SOCIAL MEDIA STUDIES (LM59) Nicoletta Vittadini, Social Media Studies. I social media alla soglia della maturità: storia, teorie, temi. FrancoAngeli, Milano 2018. Carlo Formenti, Cybersoviet. Utopie postdemocratiche e nuovi media, Raffaello Cortina Editore. Milano 2008 (escluso i capitoli 2,3,4). Davide Bennato, Black Mirror. Distopia

  • 4. 2019-2020 Corso di SOCIAL MEDIA STUDIES - Programma definitivo (58%)

    16-dic-2019 11.29.40

    2019-2020 Corso di SOCIAL MEDIA STUDIES - Programma definitivo programma definitivo, social media studies, 2019-20, Si pubblica il programma definitivo del corso di SOCIAL MEDIA STUDIES per CdLM Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità. 1) Nicoletta Vittadini, Social Media Studies. I social media alla soglia della maturità: storia, teorie, temi. FrancoAngeli, Milano 2018. 2 ... , Bologna 2016 3) Tre capitoli tratti da Carlo Formenti, Cybersoviet. Utopie postdemocratiche e nuovi media

  • 5. Programma di Sociologia dei nuovi media e Sociologia della comunicazione A.A. 2015-2016 (Corso di Laurea Scienze della Comunicazione per i Media e le Istituzioni) (58%)

    17-mag-2016 11.47.44

    Programma di Sociologia dei nuovi media e Sociologia della comunicazione A.A. 2015-2016 (Corso di Laurea Scienze della Comunicazione per i Media e le Istituzioni) programma, sociologia nuovi media comunicazione, 2015-2016, Si comunica che il programma per l'Anno Accademico 2015-2016 prevede i seguenti testi: 1) L. Paccagnella, Sociologia della comunicazione, il Mulino, Bologna 2010. 2) Davide Bennato, Sociologia dei media digitali, Laterza, Roma-Bari 2011. 3) D. Buckingham, Media Literacy

  • 6. 2020-2021 Corso di Social Media Studies - PROGRAMMA DEFINITIVO (57%)

    19-mag-2021 10.33.01

    2020-2021 Corso di Social Media Studies - PROGRAMMA DEFINITIVO 2020-2021, programma, social media studies TESTI IN PROGRAMMA Nicoletta Vittadini, Social Media Studies. I social media alla soglia della maturità: storia, teorie, temi, FrancoAngeli, Milano 2018 Sonia Livingstone, Ragazzi online. Crescere con internet nella società digitale, Vita & Pensiero, Milano 2009 (tranne capitoli 2 e 3) Due articoli: Journalism and fake news in the Covid-19 era. Perspectives for media education

  • 7. 2020-2021 Corso di Social Media Studies. PROGRAMMA DEFINITIVO (57%)

    5-mag-2021 8.27.47

    2020-2021 Corso di Social Media Studies. PROGRAMMA DEFINITIVO 2020-2021, programma, social media studies, TESTI IN PROGRAMMA Nicoletta Vittadini, Social Media Studies. I social media alla soglia della maturità: storia, teorie, temi, FrancoAngeli, Milano 2018 Sonia Livingstone, Ragazzi online. Crescere con internet nella società digitale, Vita & Pensiero, Milano 2009 (tranne capitoli 2 e 3) Due articoli: Journalism and fake news in the Covid-19 era. Perspectives for media education

  • 8. A.A. 2022-2023 Corso di Social Media Studies - PROGRAMMA DEFINITIVO (56%)

    2-mar-2023 18.20.19

    A.A. 2022-2023 Corso di Social Media Studies - PROGRAMMA DEFINITIVO programma, social media studies, unipa, cappello, 2022-2023, Si pubblica il programma definitivo del corso di SOCIAL MEDIA STUDIES Anno Accademico 2022-2023 1) Nicoletta Vittadini, Social Media Studies. I social media alla soglia della maturità: storia, teorie, temi. FrancoAngeli, Milano 2018. 2) José Van Dijck , Thomas Poell ... ) Tre capitoli tratti da Carlo Formenti, Cybersoviet. Utopie postdemocratiche e nuovi media, Raffaello

  • 9. 2021-2022 Social media studies - PROGRAMMA DEFINITIVO (55%)

    30-mag-2022 15.38.05

    2021-2022 Social media studies - PROGRAMMA DEFINITIVO programma, social media studies, 2021-2022, Si pubblicano i testi in programma: Nicoletta Vittadini, Social Media Studies. I social media alla soglia della maturità: storia, teorie, temi, FrancoAngeli, Milano 2018 José Van Dijck , Thomas Poell , Martijn De Waal, Platform Society. Valori pubblici e società connessa, Guerini, Milano 2019 GIANNA MARIA CAPPELLO /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 10. 2018-2019 Programma definitivo - Corso di Sociologia della comunicazione e sociologia dei media digitali (55%)

    8-mag-2019 17.32.42

    2018-2019 Programma definitivo - Corso di Sociologia della comunicazione e sociologia dei media digitali programma, media e istituzioni, 2018-2019 Si pubblica il programma definitivo del corso di Sociologia della comunicazione e sociologia dei media digitali per la laurea triennale Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni (L20): 1.Adam Arvidsson, Alessandro Delfanti, Introduzione ai media digitali, il Mulino, Bologna 2016 2.Davide Bennato (2018) (a cura di), Black Mirror

  • 11. Proclamazioni Lauree L-20 (Media e Istituzioni) e (Culture e Arti) (55%)

    18-mar-2020 14.58.40

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO DIPARTIMENTO CULTURE E SOCIETA’ ESAME FINALE DI LAUREA CLASSE L20 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI Sessione Straordinaria 2018/2019 ... SCIENZE DELLA 1 0660148 AGNELLO COMUNICAZIONE PROF. CAPPELLO GIULIA PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI SCIENZE DELLA 2 0654074 CARMICIO COMUNICAZIONE PROF. IANNOLINO ALESSANDRO PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI SCIENZE DELLA 3 0653497 CATANIA COMUNICAZIONE PROF. ARCAGNI CHIARA PER I MEDIA

  • 12. 2107-2018 Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione per i media e le istituzioni - Programma definitivo di Sociologia della comunicazione e dei media digitali (54%)

    29-mag-2018 12.07.50

    2107-2018 Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione per i media e le istituzioni - Programma definitivo di Sociologia della comunicazione e dei media digitali sociologia della comunicazione e dei media digitali, programma, 2017-2018, IMPORTANTE! INTEGRAZIONE PROGRAMMA! Anno Accademico 2017-2018 - Programma definitivo di Sociologia della comunicazione e dei media digitali: Luciano ... , Introduzione ai media digitali, Il Mulino, Bologna 2016 Luciano Paccagnella, Vivere online. Identità

  • 13. Programma Sociologia nuovi media e Sociologia comunicazione A.A. 2015-2016 (CdL Scienze della Comunicazione per i Media e le istituzioni) (54%)

    18-mag-2016 4.18.09

    Programma Sociologia nuovi media e Sociologia comunicazione A.A. 2015-2016 (CdL Scienze della Comunicazione per i Media e le istituzioni) programma, Sociologia dei nuovi media sociologia della comunicazione , 2015-2016, Si comunica che il programma per l'Anno Accademico 2015-2016 prevede i seguenti testi: 1) L. Paccagnella, Sociologia della comunicazione, il Mulino, Bologna 2010. 2) Davide Bennato, Sociologia dei media digitali, Laterza, Roma-Bari 2011. 3) D. Buckingham, Media Literacy

  • 14. PROGRAMMA DEFINITIVO A.A. 2023-2024 Corso Sociologia dell'educazione e dei media digitali (52%)

    12-dic-2023 16.40.12

    PROGRAMMA DEFINITIVO A.A. 2023-2024 Corso Sociologia dell'educazione e dei media digitali sociologia educazione, Cappello, programma, media digitali, Si pubblica il programma definitivo: Elena Besozzi (2017), Società, cultura, educazione. Teorie, contesti e processi, Carocci. David Buckingham (2020), Un manifesto per la Media Education, Mondadori Università (lo studio di questo volume è sostituito dal project work realizzato dagli studenti/esse che hanno partecipato al laboratorio di media

  • 16. Racconto del sé e media digitali | Seminario (51%)

    24-mag-2024 15.54.14

    Racconto del sé e media digitali | Seminario cultura visuale, media digitali, racconto, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 maggio 2024, dalle 11.00 alle 14.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale, si svolgerà il seminario di Luca Malavasi dal titolo Racconto del sé e media digitali. visualizza l'annuncio > FILOMENA

  • 17. Racconto del sé e media digitali | Seminario (51%)

    24-mag-2024 15.54.14

    Racconto del sé e media digitali | Seminario cultura visuale, media digitali, racconto, Culture e Società, Unipa Lunedì 27 maggio 2024, dalle 11.00 alle 14.00, presso il Laboratorio di Studi culturali del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze, edificio 15, piano VII), nell'ambito dell'attività formativa del Dottorato di ricerca in Cultura Visuale, si svolgerà il seminario di Luca Malavasi dal titolo Racconto del sé e media digitali. visualizza l'annuncio > FILOMENA

  • 18. 2019-2020 Corso di Sociologia dell'educazione e dei media digitali - Programma definitivo (50%)

    16-dic-2019 12.04.11

    2019-2020 Corso di Sociologia dell'educazione e dei media digitali - Programma definitivo programma definitivo, Sociologia dell'educazione e dei media digitali, Scienze Pedagogiche, Si pubblica programma definitivo del corso di Sociologia dell'educazione e dei media digitali per il CdLM Scienze Pedagogiche: Elena Besozzi, Società, cultura, educazione, Carocci, Roma 2017 Pier Cesare Rivoltella, Media education. Idea, metodo, ricerca, La Scuola Brescia, 2017 (tranne i capitoli 2 e 4) GIANNA

  • 19. 2020-2021 Corso di Sociologia della comunicazione e dei media digitali - Programma DEFINITIVO (50%)

    10-ott-2020 16.46.42

    2020-2021 Corso di Sociologia della comunicazione e dei media digitali - Programma DEFINITIVO 2020-2021, programma, sociologia della comunicazione, sociologia dei media digitali Si pubblica il programma definitivo: 1.Luciano Paccagnella (2020), Sociologia della comunicazione nell’era digitale, il Mulino 2.Adam Arvidsson, Alessandro Delfanti (2016), Introduzione ai media digitali, il Mulino 3 ... di una parabola culturale, Marietti 4.David Buckingham (2020), Un manifesto per la Media Education, Mondadori

  • 20. A.A. 2022-2023 Corso di Sociologia della comunicazione e dei media digitali - PROGRAMMA DEFINITIVO (49%)

    2-mar-2023 18.28.22

    A.A. 2022-2023 Corso di Sociologia della comunicazione e dei media digitali - PROGRAMMA DEFINITIVO Sociologia della comunicazione e dei media digitali, Cappello, unipa, programma, 2022-2023, Si pubblicano i testi in programma: 1. Luciano Paccagnella (2020), Sociologia della comunicazione nell'era digitale, il Mulino 2. Adam Arvidsson, Alessandro Delfanti (2016), Introduzione ai media digitali ... collaterali di una parabola culturale, Marietti 4. David Buckingham (2020), Un manifesto per la media