Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Ciclo di seminari: Mafia e strumenti di contrasto (100%)

    11-gen-2024 12.08.24

    Ciclo di seminari: Mafia e strumenti di contrasto articolo, notizia, unipa, evento, eventi ... della mafia Analisi degli aspetti socio-culturali del fenomeno mafioso: “mito fondativo ... sessione - Breve storia della mafia, dalle origini agli “omicidi eccellenti” In questa sessione verrà ripercorsa la storia della mafia a partire dall’Unità d’Italia fino ai primi anni ‘80 del ‘900 ... prime indagini fino alla sconfitta, da parte dello Stato, della mafia stragista 22 Maggio | ore 15.00

  • 2. A trent’anni dal maxiprocesso... Una storia ancora attuale (66%)

    19-set-2017 15.57.46

    dei potenti, mafia, legalità, eventi, Università degli Studi di Palermo – Dipartimento “Culture ... del processo a carico di Abbate Giovanni + 474, che passerà alla storia come il “maxiprocesso” alla mafia ... che rivoluzionerà la storia della mafia e gli strumenti per il suo contrasto, insieme agli studenti del Master ... di Palermo Maricetta Di Natale – Direttrice Dipartimento “Culture e Società” – Università ... ” alla mafia. A istruirlo un gruppo di magistrati composto da Giovanni Falcone, Paolo Borsellino

  • 3. Seminario: Raccontare Cosa Nostra dal tempo delle stragi (64%)

    9-ott-2017 4.10.20

    Seminario: Raccontare Cosa Nostra dal tempo delle stragi articolo, notizia, unipa, mafia, eventi Sono passati 25 anni dal 1992, quando l’Italia viene travolta da un’ondata di violenza stragista che miete le sue vittime tra magistrati e forze dell’ordine e non esita a colpire la popolazione civile ... . Mentre l’organizzazione criminale tace, cresce la confusione sulla mafia siciliana, favorendo ... di mafia, la leadership di Riina si afferma imponendo nuovi modelli organizzativi, nuove strategie

  • 4. Altro eAltrove | Donne contro le mafie. Storie e pratiche tra ieri e oggi | Ciclo di incontri (58%)

    1-lug-2020 11.00.50

    Altro eAltrove | Donne contro le mafie. Storie e pratiche tra ieri e oggi | Ciclo di incontri Donne, lotta alla mafia, giornata della memoria, Culture e Società, laboratorio rappresentazioni, Unipa ... con il Laboratorio sulle rappresentazioni sociali della violenza sulle donne del Dipartimento Culture ... Borsellino. Gli incontri si terranno presso le sedi di Libera, del No mafia Memorial e dell'Istrituto Gramsci. Locandina > FILOMENA CIAVANNI Palermo, 16 gennaio | 12 marzo | 2020 Libera | No mafia

  • 5. LA RISPOSTA DELLO STATO: strumenti legislativi di contrasto alla mafia (56%)

    11-gen-2024 12.02.06

    LA RISPOSTA DELLO STATO: strumenti legislativi di contrasto alla mafia articolo, notizia, unipa, evento, eventi, seminario, seminaridems2023, Rassegna degli strumenti legislativi di contrasto alla criminalità organizzata. In particolare: i reati di mafia; gli strumenti investigativi e la specialità del procedimento; il codice antimafia e le misure di prevenzione; la fase esecutiva della pena ... legislativi di contrasto alla criminalità organizzata. In particolare: i reati di mafia; gli

  • 6. testo-dino (53%)

    5-mag-2016 18.31.31

    A trent’anni dal maxiprocesso …. Una storia ancora attuale di Alessandra Dino Il 10 febbraio 1986, dinanzi alla 1^ Sezione della Corte di Assise di Palermo presieduta da Alfonso Giordano, prende avvio il dibattimento del processo a carico di Abbate Giovanni + 474, che passerà alla storia come il “maxiprocesso” alla mafia. I quaranta volumi e le 8.607 pagine dell’ordinanza-sentenza ... seconda guerra di mafia. Oltre a individuare i vertici dell’organizzazione, la monumentale tesi

  • 7. testo-dino2 (53%)

    6-mag-2016 9.20.56

    A trent’anni dal maxiprocesso …. Una storia ancora attuale di Alessandra Dino Il 10 febbraio 1986, dinanzi alla 1^ Sezione della Corte di Assise di Palermo presieduta da Alfonso Giordano, prende avvio il dibattimento del processo a carico di Abbate Giovanni + 474, che passerà alla storia come il “maxiprocesso” alla mafia. I quaranta volumi e le 8.607 pagine dell’ordinanza-sentenza ... seconda guerra di mafia. Oltre a individuare i vertici dell’organizzazione, la monumentale tesi

  • 8. AA.VV.x_Commento_al_codice_antimafiax_in_Legislazione_pen.x_2012 (52%)

    22-mag-2013 10.53.44

    ´ sulla documentazione anti- mafia. Mancano all’appello, soprattutto, quell’«armonizzazione» e «completa rico ... . E tuttavia, l’idea di un codice nel quale concentrare tutte le disposizioni anti- mafia, che pure ... definito come un ‘‘doppio binario’’ e che segna, per i reati ‘‘di mafia’’, rimar- chevoli differenze ... anti- mafia, potra` fors’anche apparire una scelta timorosa e deludente, ma e` senz’altro ispirata ... alla mafia mediante misure di prevenzione, ha proposto al Ministro della giustizia una serie di modifiche

  • 9. InFolio nr 22 - dicembre 2008 (51%)

    15-gen-2021 9.20.00

    La Mantia ISSN 1828-2482 DICEMBRE 2008 INFOLIO Dipartimento Città e Territorio via dei Cartari 19b ... , Facoltà di Ingegneria, Dipartimento di Pianificazione bensì come parte di un più ampio ecosistema ... del dipartimento di Landscape Architecture post-fordista per eccellenza (Schumacher, 2001), dove ... Rosa Maria La seconda sessione, coordinata dai professori M. Vitrano, ricercatore del Dipartimento ... del singolo manufatto. Bibliografia Note Arci - Regione Sicilia, Legambiente Sicilia (1992), Mafia

  • 10. G._Fiandacax_in_Scenari_di_mafiax_Giappichellix_2010 (47%)

    22-mag-2013 10.53.44

    orientamenti delle scienze sociali sul tema della mafia? 2. Cenni al dibattito sociologico ... e SCIARRONE alla tavola rotonda su “L’analisi sociologica della mafia oggi”, pubblicati in Rassegna ... , consiste nel riconoscimento che la mafia classica (quale, cioè, esemplificata dalle mafie storicamente insediate da tem- po risalente nel territorio italiano: mafia siciliana, camorra, ‘ndrangheta ... -tipica, che concepiscono la mafia – rispettivamente – come: gruppo di potere, burocrazia, comunità

  • 11. locandina-cronache-di-mafia-7-maggio-2022 (46%)

    20-apr-2022 9.24.21

    Palermo, 7 Maggio 2022, ore 10:30 Dipartimento di Giurisprudenza Atrio | Via Maqueda 172 Nel trentennale delle stragi mafiose, l’Associazione Nazionale Magistrati e i Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze politiche dell’Università di Palermo promuovono un ciclo di incontri per sollecitare ... e anche sul futuro della lotta alla mafia. Il primo incontro è dedicato ai cambiamenti che nel tempo hanno interessato il rapporto tra mafia e informazione, con la partecipazione di due grandi firme

  • 12. Relazione conclusiva anno sabbatico prof.ssa Alessandra Dino (46%)

    5-apr-2024 16.39.40

    Al Direttore del Dipartimento “Culture e Società” dell’Università degli Studi di Palermo ... alla costruzione del consenso nel rapporto tra mafia e religione, fino a toccare i temi caldi del rapporto tra mafia e politica e mafia e economia, intersecando il ruolo delle leadership mafiose ... di Brancaccio”, tali tematiche erano state approfondite dalla scrivente in Mafia, politica ... politico e civile di un’impresa: ridare vita a quanto la mafia avrebbe voluto cancellare

  • 13. Mafia e antimafia. Lo stato della ricerca e delle politiche negli ultimi anni (45%)

    27-ott-2017 10.22.30

    Mafia e antimafia. Lo stato della ricerca e delle politiche negli ultimi anni articolo, notizia, unipa, eventi 26 | 10 | 2017 - ore 9.30 Campus universitario Viale delle Scienze Edificio 12 - Aula ... "Giuseppe Impastato", un convegno, promosso dal Centro e dal Dipartimento "Culture e società", s'interroga sullo stato della ricerca e delle politiche in materia di mafia e antimafia ... Impastato" e dal Dipartimento "Culture e società" /sites/portale/_categories/notizia

  • 14. Una strage ignorata: sindacalisti agricoli uccisi dalla mafia in Sicilia 1944-48 (45%)

    23-nov-2020 9.25.22

    Aula Virtuale con Microsoft Teams Una strage ignorata: sindacalisti agricoli uccisi dalla mafia in Sicilia 1944-48 articolo, notizia, unipa Proiezione di un docu-film Una strage ignorata Realizzato da Fabrizio De Pasquale e Roberto Carotenuto Introduce e modera Michelangelo Ingrassia docente ... del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione ... Figlia del martire Nicolò, assassinato dalla mafia a Baucina il 23 dicembre 1946 Stefano Mantegazza

  • 15. Racconti di donne, mafie, contaminazioni | Presentazione libro (43%)

    13-giu-2022 10.58.54

    Racconti di donne, mafie, contaminazioni | Presentazione libro mafia, donne, laboratorio rappresentazioni, Culture e Società, Unipa Martedì 31 maggio 2022, alle 17.00, presso l'Istituto Gramsci Siciliano, via Paolo Gilli 4, si svolgerà la presentazione del libro "Che c'entriamo noi. Racconti di donne, mafie, contaminazioni" curato da Alessandra Dino e Gisella Modica. Intervengono: Salvatore Nicosia, Presidente dell'Istituto Gramsci siciliano, Lia Sava, Procuratrice Generale di Palermo

  • 16. storiadellamafia[53] (43%)

    6-apr-2023 12.10.06

    : La mafia invisibile. La nuova strategia di Cosa Nostra (con S. Lodato, 2001); Pizzini, veleni e cicoria. La mafia prima e dopo Provenzano (con F. La Licata, 2008); Per non morire di mafia ... (con E. Bellavia, 2011); Liberi tutti. Lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia (2012); Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia (2017); Paolo Borsellino parla ai ragazzi (2020). Calendario incontri 27 Aprile, ore 15.00 - 17.30 I sessione - Fenomenologia della mafia Analisi

  • 17. Morosinix_in_Scenari_di_mafiax_Giappichellix_2010 (42%)

    22-mag-2013 10.53.44

    fenomeni eversivi e della mafia cfr. CANOSA, Storia della criminalità in Ita- lia dal 1946 ad oggi ... in casi che con la mafia e il terrorismo non hanno niente a che fare. Di fronte alle cicliche ... ss. 538 P. Morosini rimento a certe emergenze (mafia, corruzione e terrorismo), che hanno modificato ... di primo grado relative a maxiprocessi celebrati per fatti di mafia commessi in quel territorio ... da esperti del contra- sto a mafia e terrorismo35, può accadere che la raccolta delle informazioni

  • 18. curriculum Matteo Di Gesù_Giunta (40%)

    14-dic-2021 9.18.46

    , della Legge 240/2010, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, per il S.C. 10/F1 – S.S.D. L-Fil-Let/10 (D.R. del 27/11/2019). Dal 30/12/2019 in servizio presso lo stesso dipartimento come ... Dipartimento di Scienze Filologiche e Linguistiche della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università ... UNIVERSITARIA Dal 30/12/2019 è professore associato di Letteratura italiana presso il Dipartimento ... la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze filologiche

  • 19. La mafia, 160 anni di storia (40%)

    26-mar-2019 9.02.45

    La mafia, 160 anni di storia articolo, notizia, unipa, evento, eventi Venerdì 5 aprile 2019, ore 16:30 Complesso monumentale dello Steri Locandina SALVATORE LORITO Venerdì 5 aprile 2019, ore 16:30 Complesso monumentale dello Steri Locandina /sites/portale/_categories/evento/

  • 20. Sistema Mafia ed effetto Corruzione (38%)

    14-feb-2018 11.46.04

    Sistema Mafia ed effetto Corruzione articolo, notizia, unipa Consulta Per gli studenti che parteciperanno all’evento è previsto il riconoscimento di n. 1 CFU FRANCESCO D'AMORE /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/