Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. AVVISO ESAMI STORIA MODERNA 2014-2015 (100%)

    18-mag-2015 21.23.54

    AVVISO ESAMI STORIA MODERNA 2014-2015 cancila, esami, storia moderna Gli studenti del corso di laurea in Studi Filosofici e Storici (aa. 2014-2015) sono tenuti a sostenere una prova scritta di Storia moderna (cui seguirà in data successiva la prova orale), che si terrà nei giorni indicati nel calendario d'esami pubblicato nel sito della Scuola e nel Portale. La prova consisterà in domande a risposta multipla e/o a risposta aperta su argomenti del corso generale di storia moderna secondo quanto

  • 2. Programma di Storia Moderna L-5 (96%)

    3-mar-2015 9.48.38

    Programma di Storia Moderna L-5 programma, storia moderna, cancila In costruzione... cancila Programma Storia moderna cancila L5 2014-15 /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 3. Programma storia moderna L5 2015-16 (75%)

    26-feb-2016 21.02.11

    l ldaella storia moderna, Laterza aa dn s ii c stpa o or piesa r iz. t aioL d na e e l g l

  • 4. Programma Storia moderna cancila L5 2014-15 (75%)

    7-ott-2015 11.48.13

    o ghsgeacneotntlooi IfI.qo nPtairte meto tdoorilooggriacfai:c oM. odernità e storia moderna

  • 5. Libri consigliati di "Storia moderna" (Scienze dell'Educazione, a. a. 2023-2024) (42%)

    19-mar-2024 12.39.52

    Libri consigliati di "Storia moderna" (Scienze dell'Educazione, a. a. 2023-2024) articolo, notizia, unipa Programma Storia moderna (Luigi Alonzi) 2023-24 - Vittorio Criscuolo, Storia moderna, prima edizione (capitoli 5, 6, 7.10, 9, 10, 11, 14, 15, 16, 17, 18.2, 20, 22, 23, 27, 28, 29, 30) Oppure - Vittorio Criscuolo, Storia moderna, seconda edizione (capitoli 4, 5, 6.8, 8, 9, 10, 13, 14, 15, 16, 17.2, 19, 21, 22, 26, 27, 28, 29, 30.9) - Guido Pescosolido, La questione meridionale

  • 6. Libri consigliati di "Storia moderna" (Scienze dell'Educazione, a. a. 2023-2024) (42%)

    19-mar-2024 12.40.11

    Libri consigliati di "Storia moderna" (Scienze dell'Educazione, a. a. 2023-2024) articolo, notizia, unipa Programma Storia moderna (Luigi Alonzi) 2023-24 - Vittorio Criscuolo, Storia moderna, prima edizione (capitoli 5, 6, 7.10, 9, 10, 11, 14, 15, 16, 17, 18.2, 20, 22, 23, 27, 28, 29, 30) Oppure - Vittorio Criscuolo, Storia moderna, seconda edizione (capitoli 4, 5, 6.8, 8, 9, 10, 13, 14, 15, 16, 17.2, 19, 21, 22, 26, 27, 28, 29, 30.9) - Guido Pescosolido, La questione meridionale

  • 7. Avviso prova scritta storia moderna (40%)

    15-giu-2016 13.54.07

    Avviso prova scritta storia moderna articolo, notizia, unipa Gli studenti del corso di laurea in Studi filosofici e storici (aa. 2014-2015/2015-16) = curriculum storico (12 cfu) = sono tenuti a sostenere una prova scritta di Storia moderna (cui seguirà la prova orale calendarizzata attraverso il Portale unipa sulla base del numero dei prenotati), che si terrà nei giorni indicati nel calendario ... multipla e/o a risposta aperta su argomenti del corso generale di storia moderna secondo quanto indicato

  • 8. Ciclo di lezioni su Fonti e metodi della storia moderna (39%)

    23-ott-2019 15.22.30

    Ciclo di lezioni su Fonti e metodi della storia moderna articolo, notizia, unipa Ciclo di lezioni aa. 2019-2020 FONTI E METODI DELLA STORIA MODERNA Introduce Rossella Cancila 24 ottobre 2019: Nino Blando La fotografia come fonte storica 7 novembre 2019: Valentina Favarò Biografie politiche: fonti ... professori ore 8.15-10.00 Dipartimento Culture e Società Corso di Laurea Magistrale in Studi storici, antropologici e geografici Locandina - Ciclo lezioni Fonti e metodi della Storia moderna ROSARIA

  • 9. Programma di Storia moderna L-5 aa. 2016-17 (37%)

    6-mar-2017 9.13.32

    Programma di Storia moderna 2016-17 Programma di Storia moderna L-5 aa. 2016-17 programma, notizia, unipa Programma di Storia moderna 2016-17 ROSARIA CANCILA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 10. Maria Teresa d'Austria. Storia e mito di una sovrana | Presentazione libro (37%)

    20-mar-2024 11.55.56

    Maria Teresa d'Austria. Storia e mito di una sovrana | Presentazione libro studi storici, storia moderna, Maria Teresa d'Austria, Europa, XVIII secolo, Culture e Società, Unipa Giovedì 21 marzo 2024, alle 17.00, presso l’Istituto Gramsci Siciliano di Palermo si terrà la presentazione del libro di Marcello Verga, professore Emerito di Storia moderna all'Università di Firenze, dal titolo Maria Teresa d'Austria. Storia e mito di una sovrana dell'Europa del XVIII secolo (Salerno Editrice 2024

  • 11. Programma di Storia Moderna 2017-18 (35%)

    26-nov-2017 8.43.49

    Programma di Storia Moderna 2017-18 articolo, notizia, unipa Programma storia moderna 2017-18 ROSARIA CANCILA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 12. Elezioni 2 2022-Coordinatore L42-CV FavaroÌ€ (35%)

    24-feb-2022 15.36.07

    dell’abilitazione scientifica Nazionale (I fascia) – M-Sto/02 Storia Moderna 2017 – dal 31 dicembre 2017 Professore Associato di Storia Moderna (settore scientifico disciplinare M-STO/02) presso il Dipartimento ... scientifica nazionale (II fascia) – M-Sto/02 Storia Moderna 2012 – dal 1 Novembre 2012 Ricercatore universitario di Storia Moderna (settore scientifico disciplinare M-STO/02) presso il Dipartimento Culture ... Professore Ordinario di Storia Moderna (settore scientifico disciplinare M- STO/02) presso

  • 13. Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia (34%)

    13-mar-2017 11.10.14

    Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia dottorato, arte, medievale, storia, moderna, contemporanea, sicilia Il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia si inserisce nel quadro degli studi e degli approfondimenti critici che da diversi anni si conducono e che hanno prodotto risultati del tutto originali rispetto alla Storia dell’Arte di altre zone geografiche. Gli esiti degli studi su tematiche, autori

  • 14. Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia (34%)

    15-mar-2017 13.31.13

    Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia dottorato, arte, medievale, storia, moderna, contemporanea, sicilia Il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia si inserisce nel quadro degli studi e degli approfondimenti critici che da diversi anni si conducono e che hanno prodotto risultati del tutto originali rispetto alla Storia dell’Arte di altre zone geografiche. Gli esiti degli studi su tematiche, autori

  • 15. La stagione inquieta | Presentazione volume di Nicola Cusumano (34%)

    20-apr-2023 12.35.36

    La stagione inquieta | Presentazione volume di Nicola Cusumano Settecento, mostri, storia moderna, Culture e Società, Unipa Giovedì 27 aprile 2023, alle 17.00, presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana "Alberto Bombace", Sala della Missione (Corso Vittorio Emanuele 431, ingresso da via delle Scuole 1), si svolgerà la presentazione del volume dal titolo La stagione inquieta. Combusti mostri folli in età moderna di Nicola Cusumano. Visualizza la locandina > FILOMENA

  • 16. La stagione inquieta | Presentazione volume di Nicola Cusumano (34%)

    20-apr-2023 12.35.36

    La stagione inquieta | Presentazione volume di Nicola Cusumano Settecento, mostri, storia moderna, Culture e Società, Unipa Giovedì 27 aprile 2023, alle 17.00, presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana "Alberto Bombace", Sala della Missione (Corso Vittorio Emanuele 431, ingresso da via delle Scuole 1), si svolgerà la presentazione del volume dal titolo La stagione inquieta. Combusti mostri folli in età moderna di Nicola Cusumano. Visualizza la locandina > FILOMENA

  • 17. La stagione inquieta | Presentazione volume di Nicola Cusumano (34%)

    20-apr-2023 12.35.36

    La stagione inquieta | Presentazione volume di Nicola Cusumano Settecento, mostri, storia moderna, Culture e Società, Unipa Giovedì 27 aprile 2023, alle 17.00, presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana "Alberto Bombace", Sala della Missione (Corso Vittorio Emanuele 431, ingresso da via delle Scuole 1), si svolgerà la presentazione del volume dal titolo La stagione inquieta. Combusti mostri folli in età moderna di Nicola Cusumano. Visualizza la locandina > FILOMENA

  • 18. Programma Fonti e metodi della storia moderna 2017-2018 (34%)

    1-mar-2018 22.28.10

    Programma Fonti e metodi della storia moderna 2017-2018 articolo, notizia, unipa Programma Fonti e metodi della storia moderna scarica pdf 2017-18 ROSARIA CANCILA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 19. Seminario di Storia moderna. Cartografia e ricerca storica (34%)

    13-mar-2017 22.11.42

    Seminario di Storia moderna. Cartografia e ricerca storica articolo, notizia, unipa Giovedì 23 marzo 2017 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 nell'Aula Seminari, ed. 12, si terrà un Seminario di storia moderna su "Cartografia e ricerca storica" con Arturo Gallia (Università Roma Tre). L'evento si inserisce nell'ambito dell'attività didattica delle proff. Rossella Cancila (Corso di laurea in Studi filosofici e storici) e Valentina Favarò (Corso di laurea in Lettere) scarica locandina evento