Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 161. NADKA TZANKOVA DINTCHEVA (53%)

    18-feb-2014 11.24.25

    Note biografiche DICAM, UNIPA, ING-IND/22 Nadka Tz. Dintcheva è Laureata in Ingegneria Fisica presso l’Università di Plovdiv (Bulgaria) ed attualmente è Ricercatore nel SSD:ING-IND/22 presso ... ) presso Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei ... Studi di Palermo, Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei Materiali, usufruendo ... e nella lavorazione, esplorando gli effetti del flusso di taglio ed elongazionale sulla morfologia e sulle

  • 162. Note biografiche (53%)

    18-feb-2014 12.17.42

    Note biografiche DICAM, UNIPA, ING-IND/22 Nadka Tz. Dintcheva è Laureata in Ingegneria Fisica presso l’Università di Plovdiv (Bulgaria) ed attualmente è Ricercatore nel SSD: ING-IND/22 presso ... ) presso Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei ... Studi di Palermo, Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei Materiali, usufruendo ... e nella lavorazione, esplorando gli effetti del flusso di taglio ed elongazionale sulla morfologia e sulle

  • 163. new-page (53%)

    20-gen-2014 12.06.12

    , Facoltà di Ingegneria - Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali (Department ... Short Bio Remote Sensing, Radar, HF radar, Thermal Infrared, Vegetation Index, SPIE He has a PhD. Research degree in Engineering (PhD in Ingegneria Idraulica ed Ambientale) achieved at the Università degli Studi di Palermo (Italy) (Department of Hydraulics Engineer and Environmental Applications ... ed il Territorio - Indirizzo Pianificazione Territoriale (Engineering of Environmental

  • 164. FULVIO CAPODICI (53%)

    20-gen-2014 12.00.21

    Biografia Breve Telerilevamento. Radar, Termografia, umidità dei suoli, indici di vegetaizone, SPIE Laureato in Ingegneria per l’ambiente ed il Territorio V.O. (indirizzo Pianificazione Territoriale) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo con voti 110/110, è abilitato all’esercizio della professione ed iscritto all’ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica ed Ambientale

  • 165. Short Biography (53%)

    28-gen-2014 11.34.11

    di Palermo, Facoltà di Ingegneria - Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali ... Short Biography Remote Sensing, Radar, HF radar, Thermal Infrared, Vegetation Index, SPIE He has a PhD. Research degree in Engineering (PhD in Ingegneria Idraulica ed Ambientale) achieved at the Università degli Studi di Palermo (Italy) (Department of Hydraulics Engineer and Environmental ... per l’ambiente ed il Territorio - Indirizzo Pianificazione Territoriale (Engineering of Environmental

  • 166. Biografia Breve (53%)

    28-gen-2014 11.36.47

    Biografia Breve Telerilevamento. Radar, Termografia, umidità dei suoli, indici di vegetaizone, SPIE Laureato in Ingegneria per l’ambiente ed il Territorio V.O. (indirizzo Pianificazione Territoriale) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo con voti 110/110, è abilitato all’esercizio della professione ed iscritto all’ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica ed Ambientale

  • 167. Biografia (52%)

    14-feb-2014 16.41.11

    Biografia DICAM, ING-IND/22, UNIPA Vincenzo Fiore è Ricercatore di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) dell'Università di Palermo nonché membro del collegio dei docenti del corso di dottorato in Ingegneria ... e trattamenti superficiali". È stato ed è correlatore di tesi di laurea specialistica ... polimerica a , ed è principalmente incentrata su tematiche inerenti l’ottimizzazione delle tecnologie

  • 168. VINCENZO FIORE (52%)

    14-feb-2014 16.52.06

    Note Biografiche DICAM, ING-IND/22, UNIPA Vincenzo Fiore è Ricercatore di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) dell'Università di Palermo nonché membro del collegio dei docenti del corso di dottorato ... strutturali e trattamenti superficiali”. È stato ed è correlatore di tesi di laurea specialistica ... polimerica a , ed è principalmente incentrata su tematiche inerenti l’ottimizzazione delle

  • 169. Biografia (52%)

    24-mar-2014 16.54.41

    Biografia fileccia scimemi, dicam, curriculum vitae, Ricercatore confermato di Scienza delle Costruzioni dal 2005, tiene corsi di Scienza delle Costruzioni e Statica nei Corsi di Laurea in Ingegneria Civile ed Ingegneria Edile Architettura. La attività di ricerca scientifica si è sviluppata principalmente nell'ambito della meccanica dei solidi e delle strutture. Le tematiche affrontate ... nazionali ed internazionali. GIUSEPPE FILECCIA SCIMEMI /sites/portale/_categories/articolo/

  • 170. FRANCESCO DI FRANCO (52%)

    3-mar-2014 12.15.07

    Note Biografiche dicam, cv, assegnista L’ Ing. Francesco Di Franco ha conseguito la laurea magistrale con lode in Ingegneria Chimica e menzione alla tesi nel Novembre del 2009, discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Fabbricazione per via elettrochimica di giunzioni metallo/ossido/polimero conduttore”. Nel 2010 ha vinto il Premio Nazionale Tesi, sponsorizzato dalla Saipem Spa ... nazionali ed internazionali ed è autore di 11 lavori pubblicati su riviste internazionali

  • 171. CLARA CELAURO (52%)

    26-feb-2014 10.21.19

    del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM Dal 2010 ... Biografia dicam, CV_ITA, Clara Celauro, Dal gennaio 2014: Delegato per la Scuola Politecnica ... – Dipartimento di Ingegneria di Infrastrutture Viarie - Università di Palermo. 1 Luglio 2002 - Prima ... ; della Commissione "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture" dell'UNI (Ente ... ’ AIPCR. Componente (dal 2001 ad oggi) di Unità di Ricerca di diversi Progetti PRIN ed ex quota 60

  • 172. new-page (52%)

    26-feb-2014 9.47.02

    del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM Dal 2010 ... Biografia dicam, CV_ITA, Clara Celauro, Dal gennaio 2014: Delegato per la Scuola Politecnica ... – Dipartimento di Ingegneria di Infrastrutture Viarie - Università di Palermo. 1 Luglio 2002 - Prima ... ; della Commissione "Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture" dell'UNI (Ente ... ’ AIPCR. Componente (dal 2001 ad oggi) di Unità di Ricerca di diversi Progetti PRIN ed ex quota 60

  • 173. Breve Curriculum Scientifico (51%)

    28-gen-2014 10.48.01

    Breve Curriculum Scientifico DICAM, Curriculum sintetico, Costanza Aricò L’ingegnere Costanza Aricò si è laureata in Ingegneria Civile Idraulica presso l’Università di Palermo il 13/07/2000 (voto 110 ... titolare di Borse di Studio e Assegni di Ricerca Post Dottorato presso il Dipartimento di Ingegneria ... ha preso servizio come Ricercatore a T.D. (art. 24 comma 3,a L. 240/10) presso il Dipartimento ... , omogenei ed eterogenei a forte contrasto di permeabilità; Sviluppo di una metodologia per la stima

  • 174. MARCO CAPODICI (51%)

    14-gen-2014 11.59.23

    Biografia CC, Sanitaria, Ambientale Marco Capodici, nato a Palermo nel 1978, ha conseguito la laurea in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio nell'anno accademico 2004/2005. Successivamente, dopo alcune esperienze lavorative, ha frequentato il XXIII° Ciclo del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Idraulica e Ambientale presso l'Università di Palermo. Ha conseguito il titolo di PhD nel 2012 discutendo la tesi "Denitrificazione biologica delle acque di falda mediante l'uso di barriere

  • 175. LEONARDO NOTO (51%)

    15-gen-2014 19.07.37

    . ICAR/02 presso il Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali dell’Università

  • 176. ALIDA COSENZA (51%)

    14-gen-2014 13.12.12

    Biografia CV, Sanitaria, Ambientale Alida Cosenza è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) dell’Università di Palermo. Nel 2006 ha conseguito, presso l’Università di Palermo, la laurea in Ingegneria per l’ambiente ed il territorio con lode, discutendo la tesi: Modellazione matematica degli impianti NDEBPR: applicazione al caso dell’impianto di Gela. Nel 2011 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria

  • 177. Temi di Ricerca (51%)

    2-mar-2014 8.57.20

    Temi di Ricerca temidiricerca, mannina, dicam I temi di ricerca trattati rientrano all'interno delle tematiche tipiche del settore scientifico disciplinare dell'Ingegneria Sanitaria Ambientale. Più precisamente, le tematiche ad oggi sviluppate e di interesse risultano: Qualità delle acque dei corpi idrici ricettori Tecniche avanzate per il trattamento delle acque reflue (trattamenti a membrana ... per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani Tecniche di calibrazione, sensitività ed incertezza

  • 178. new-page (51%)

    2-mar-2014 8.57.47

    Dipartimento DICAM Gruppo ISA-UNIPA CICS Ambiente&Territorio CICS Civile-Edile ... Temi di Ricerca temidiricerca, mannina, dicam I temi di ricerca trattati rientrano all'interno delle tematiche tipiche del settore scientifico disciplinare dell'Ingegneria Sanitaria Ambientale. Più precisamente, le tematiche ad oggi sviluppate e di interesse risultano: Qualità delle acque dei corpi ... per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani Tecniche di calibrazione, sensitività ed incertezza

  • 179. Biografia (51%)

    3-mar-2014 13.22.02

    prof. T. Panzeca presso la Facoltà di Architettura di Palermo, svolgendo esercitazioni, lezioni ed

  • 180. MARIANNA ZITO (51%)

    3-mar-2014 12.53.05

    prof. T. Panzeca presso la Facoltà di Architettura di Palermo, svolgendo esercitazioni, lezioni ed