Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 121. risultati scritto 30 06 17 (19%)

    30-giu-2017 19.49.25

    LM CTF - MATEMATICA & FISICA  PROF. ANTONIO BARTOLOTTA ELENCO STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA SCRITTA DI FISICA 30.06.2017 Il colloquio inizia con un argomento a scelta del candidato. Dalla mia pagina personale è possibile scaricare il compito con le soluzioni COLLOQUI EDIFICIO 18 V.LE DELLE SCIENZE PIANO TERRA AULA SCUOLA SPECIALIZZAZIONE FISICA MEDICA MARTEDI’ 4 LUGLIO ... il compito con le soluzioni COLLOQUI EDIFICIO 18 V.LE DELLE SCIENZE PIANO TERRA AULA SCUOLA

  • 122. risultati scritto 11 07 17 (19%)

    11-lug-2017 14.46.45

    LM CTF - MATEMATICA & FISICA  PROF. ANTONIO BARTOLOTTA ELENCO STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA SCRITTA DI MATEMATICA 11.07.2017 Il colloquio inizia con un argomento a scelta del candidato. Dalla mia pagina personale è possibile scaricare il compito con le soluzioni COLLOQUI EDIFICIO 18 V.LE DELLE SCIENZE PIANO TERRA AULA SCUOLA SPECIALIZZAZIONE FISICA MEDICA MARTEDI ... EDIFICIO 18 V.LE DELLE SCIENZE PIANO TERRA AULA SCUOLA SPECIALIZZAZIONE FISICA MEDICA MARTEDI’ 18

  • 125. Valutazione finale Psicologia dello sviluppo e dell'educazione A-L_Giugno 2019 (19%)

    10-giu-2019 8.40.36

    PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE A-L (10 CFU) a.a. 2018-2019 PROF.SSA C. ZAPPULLA VALUTAZIONE FINALE (PROVA IN ITINERE 17/04/2019 + PROVA FINALE 04/06/2019) Per chi verbalizzerà il voto al primo appello (12 giugno), la verbalizzazione sarà alle 9.00, aula 11, ed. 19. Per chi deciderà di sostenere l’esame orale al primo appello, questo avrà luogo alle 11.00, aula 7, ed. 19. Si ricorda agli studenti di prenotarsi dal portale. Verbalizzazione e/o esame orale potranno essere

  • 126. modulo fis 19.02.19 SOL (19%)

    20-feb-2019 17.21.01

    alla differenza di pressione tra interno ed esterno del liquido è: a)  2.43 newton b)  0.776 newton ... circolari dei due isotopi sono rispettivamente r1 = 15.0 cm ed r2 = 16.3 cm; la massa del primo isotopo

  • 127. Fisica Chirone prova scritta 15.02.19 con soluzioni (19%)

    26-giu-2019 15.45.52

    tra interno ed esterno del liquido è: a)  2.43 newton b) Ø 0.776 newton c)  1.76 newton d)  5 ... delle conseguenti traiettorie circolari dei due isotopi sono rispettivamente r1 = 15.0 cm ed r2 = 16.3

  • 128. prof. Alberto Milazzo (19%)

    30-gen-2018 10.27.47

    ed alternativi relativi a problematiche tipiche delle strutture avanzate. Le tematiche affrontate ... internazionali e presentati a congressi nazionali ed internazionali. Ha coordinato progetti di ricerca

  • 129. PELLEGRINO CONTE (19%)

    23-feb-2021 17.29.38

    le certificazioni più disparate, è minacciata da sofisticazioni ed adulterazioni. In altre parole, è possibile ... analitiche che possono consentire l'individuazione di sofisticazioni ed adulterazioni. Una tecnica

  • 130. Lavorare con le fonti: metodologie e procedure - 15 aprile 2015 (19%)

    12-apr-2015 14.26.24

    Aula Capitò, ed. 7 articolo, notizia, unipa Il 15 aprile a partire dalle ore 9.00 presso l’Aula Capitò, ed. 7 (ex Ingegneria) si terrà un incontro, organizzato e coordinato dalla Prof.ssa Rossella Cancila nell’ambito dell’attività didattica del Cdl Magistrale in Studi Storici, Antropologici e Geografici LM/84 sul tema Lavorare con le fonti: metodologie e procedure. Intervengono il dott. Dario Miceli, giornalista Rai Sicilia, il magg. Claudio Ciampini, comandante della Sezione di Balistica

  • 131. 1---Domanda-di-ammissione-al-Tirocinio---Progetto-formativo (19%)

    8-gen-2018 12.49.56

    , in applicazione alla Legge n. 196/ 2003 e successive modifiche ed integrazioni. Barrare in caso di assenso ... /2000 e successive modificazioni ed integrazioni, comportano assunzione di responsabilità, in caso

  • 132. 1---Domanda-di-ammissione-al-Tirocinio---Progetto-formativo (19%)

    8-gen-2018 12.17.55

    , in applicazione alla Legge n. 196/ 2003 e successive modifiche ed integrazioni. Barrare in caso di assenso ... /2000 e successive modificazioni ed integrazioni, comportano assunzione di responsabilità, in caso

  • 133. Percorso FIT letture di approfondimento area antropologica (19%)

    19-gen-2018 11.17.58

    . Antropologia ed etnografia nei mondi della scuola, Firenze, SEID 2014. V. Maher (a cura di), Genitori migranti, Torino, Rosenberg & Sellier. L. Piasere, A scuola. Tra antropologia ed educazione

  • 134. Corso singolo Antropologia culturale 12 CFU per Percorso FIT (19%)

    1-mar-2018 11.37.39

    della normalità. Antropologia ed etnografia nei mondi della scuola, Firenze, SEID 2014. V. Maher (a cura di), Genitori migranti, Torino, Rosenberg & Sellier. L. Piasere, A scuola. Tra antropologia ed

  • 135. Lezione di giorno 15 ottobre 2019 -Cambio aula (19%)

    10-ott-2019 13.08.15

    Lezione di giorno 15 ottobre 2019 -Cambio aula articolo, notizia, unipa La lezione di letteratura albanese prevista alle 9.00 per giorno 19 ottobre 2019 in aula Magna Ed.15 è spostata in aula multimediale 7° piano Ed.15, stessa ora. MATTEO MANDALA'

  • 136. MATTEO MANDALA' (19%)

    10-ott-2019 13.08.22

    Lezione di giorno 15 ottobre 2019 -Cambio aula articolo, notizia, unipa La lezione di letteratura albanese prevista alle 9.00 per giorno 19 ottobre 2019 in aula Magna Ed.15 è spostata in aula multimediale 7° piano Ed.15, stessa ora. MATTEO MANDALA'

  • 137. NOTE BIOGRAFICHE (19%)

    23-lug-2020 16.59.11

    , Facultà di Ingegneria, Università di Palermo Interessi di ricerca - Morfodinamica ed eco-morfodinamica fluviale; - Idrodinamica ed eco-idraulica fluviale; - Propagazione di correnti iperconcentrate

  • 138. itinere fis 16.04.18 (19%)

    2-apr-2019 19.27.21

    di equilibrio b)  il corpo compie oscillazioni armoniche tra x 1 = 7.54 cm ed x2 = 15.0 cm c)  il corpo compie oscillazioni armoniche tra x 1 = 10.0 cm ed x2 = 13.3 cm d

  • 139. modulo FIS 14.06.13 (19%)

    7-apr-2015 17.41.36

    questa è una posizione di equilibrio b) ( il corpo compie oscillazioni armoniche tra x = –1 m ed x = 8 m c) ( il corpo compie oscillazioni armoniche tra x = –4 m ed x = 4 m d) ( 8(Un corpo

  • 140. M 29.03.12 (19%)

    12-set-2014 18.19.17

    e indicare l’intorno o l’intervallo in cui esso è verificato (k ed ( indicano numeri arbitrari ... ) ( in x = c il limite del rapporto incrementale di f(x) per incremento ( 0 esiste ed è finito