Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Politiche e delle relazioni internazionali

Eventi

giu 03

Ottava edizione del Percorso di Eccellenza in International Relations

04/03/2024 - 04/06/2024

eccellenza2024

L'ottava edizione del Percorso d'Eccellenza si terrà presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dal 4 Marzo 2024 al 4 Giugno 2024. L'edizione di quest'anno vedrà la partecipazione di 26 relatori provenienti da università, istituti di ricerca e istituzioni di tutto il mondo. L'offerta seminariale sarà caratterizzata da uno spirito multidisciplinare, volto a esaminare le sfide e le opportunità del sistema economico internazionale contemporaneo. Gli argomenti principali del Percorso d'Eccellenza 2024 spazieranno dal marketing internazionale all'internazionalizzazione delle imprese, dalle relazioni internazionali alla storia africana e internazionale, dalla storia dell'unione monetaria europea alle disuguaglianze globali e al funzionamento delle istituzioni mondiali, dall'elaborazione del regime delle sanzioni internazionali al traffico illecito, e il ruolo dell'intelligenza artificiale nell'influenzare le questioni del mondo contemporane

Scarica il programma

giu 19

Seminario: "Perché tornare allo studio della separazione dei poteri in Italia?"

11:00

locandina convegno separazione poteri 19 giugno 2024-119 giugno 2024 alle ore 11 | Aula Borsellino | Dipartimento DEMS

Saluti istituzionali:
Prof. Costantino Visconti
Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Palermo

Relazioni:
Prof. Lorenzo Casini – Scuola IMT Alti Studi di Lucca
Il governo legislatore
Prof. Lorenzo Saltari – Università degli Studi di Palermo
I giudici amministratori
Prof. Alfredo Moliterni – Università di Roma “La Sapienza”
Discrezionalità amministrativa e separazione dei poteri
Prof. Giorgio Mocavini – Università degli Studi di Palermo
Autorità indipendenti e separazione dei poteri

Discussants:
Prof.ssa Maria Immordino – Università degli Studi di Palermo
Prof. Marco Mazzamuto – Università degli Studi di Palermo
Prof.ssa Carla Monteleone – Università degli Studi di Palermo

Scarica la locandina