Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scuola di Dottorato

SDD_logotipo positivo

La rete internazionale

Ascolta

Co-tutela di tesi

La Co-tutela di tesi di dottorato è un accordo stipulato tra l’Università di Palermo e un’università straniera che consente al dottorando che la richiede, di poter svolgere il proprio lavoro di ricerca per la tesi dottorale sotto la supervisione congiunta di due tutor delle rispettive università. Al termine del percorso, il dottorando ottiene un titolo di dottore di ricerca riconosciuto da entrambi gli atenei. La co-tutela di tesi di dottorato può assumere due forme:

  1. Co-tutela di tesi incoming: prevede che un dottorando di un’università straniera richieda di poter svolgere il lavoro di tesi dottorale in collaborazione con l’Università di Palermo:
  2. Co-tutela di tesi outgoing: prevede che un dottorando iscritto all’Università di Palermo richieda di poter svolgere il lavoro di tesi di dottorato in collaborazione con un’Università straniera.

La co-tutela di tesi di dottorato rappresenta una preziosa opportunità per il dottorando, permettendogli di ampliare gli orizzonti del proprio percorso di ricerca, di arricchire la propria formazione attraverso un contesto internazionale e di acquisire una prospettiva scientifica più ampia e globale.

L’Università di Palermo promuove attivamente la collaborazione internazionale e può vantare, ad oggi, la sottoscrizione di numerosi accordi di co-tutela con prestigiose università, sia europee che extraeuropee.

Università partner

Universidad de Jaén (Spagna), Universidad Complutense de Madrid (Spagna), Universidad de Alcalá (Spagna), Universidad de Córdoba (Spagna), Universidad de Granada (Spagna), Universidad de Málaga (Spagna), Universidad de Zaragoza (Spagna), Universitat de València (Spagna), Universitat de Vic - Universitat Central de Catalunya (Spagna), Université Jean Monnet (Francia), Université Paris Cité (Francia), Université Paris 8 (Francia), Université Paris Nanterre (Francia), Université d'Artois (Francia), Aix-Marseille Université (Francia), Institut Catholique de Toulouse (Francia), Université Toulouse III - Paul Sabatier (Francia), Université de Bordeaux (Francia), Sorbonne Université (Francia), Université de Namur (Belgio), Vrije Universiteit Brussel (Belgio), Vrije Universiteit Amsterdam (Paesi Bassi), Universität zu Köln (Germania), Westfälische Wilhelms-Universität Münster (Germania), Københavns Universitet (Danimarca), University College Dublin (Irlanda), Masaryk University (Repubblica Ceca), University of GdaÅ„sk (Polonia), Università Nazionale e Capodistriaca di Atene (Grecia)

Accordi con università extraeuropee

Université de Tunis El Manar (Tunisia), Université de Sousse (Tunisia), Université de Carthage (Tunisia), Université de Gabès (Tunisia), Tongji University (Cina), Shanghai University (Cina), Xidian University (Cina), Northwestern Polytechnical University (Cina), University of Macau (Macao), Dai Nam University (Vietnam), Universidad Católica del Norte (Cile), Universidade Federal do Paraná (Brasile).