Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Centro Orientamento e Tutorato #UniPaOrientaOnline

PNRR Orientamento Transizione scuola-università a.s. 2025/2026

Ascolta

Per prenotare i percorsi di Orientamento di Ingegneria contattare i referenti Prof.ri Francesco Di Franco e Fabio Cardona scrivendo a pnrringegneria@unipa.it 

Ingegneria ambientale

  • Attuazione della transizione ecologica nei sistemi di gestione dell'acqua e dei rifiuti
  • Cambiamenti climatici e rischi azioni di adattamento

Ingegneria biomedica

  • Orientamento Ingegneria Biomedica
  • Rigenerazione dei tessuti biologici il contributo dell’Ingegneria

Ingegneria chimica e biochimica

  • Chimica verde una alleata per lo sviluppo
  • Ingegneria chimica e biochimica: I gradienti salini e la produzione di energia elettrica
  • Ingegneria-Chimica-e-Biochimica-Celle-a-Combustibile-e-Auto-ad-Idrogeno
  • Ingegneria-Chimica-e-Biochimica-Le-microalghe-una-risorsa-presente-e-futura
  • Ingegneria-Chimica-e-Biochimica-Sensori-Elettrochimici
  • Ingegneria-Chimica-e-Biochimica-sostenibilit-ambientale

Ingegneria civile

  • Costruire e Innovare:  laboratorio su materiali da costruzione e morfologia strutturale
  • Costruire strano: l'Ingegnere Civile del futuro
  • Il ruolo dell’Ingegnere Civile per uno sviluppo sostenibile

Ingegneria delle tecnologie per il mare

  • Ingegneria delle Tecnologie per il Mare

Ingegneria elettrica per la e-mobility

  • La- tecnologia dei veicoli elettrici

Ingegneria elettronica

  • Elettronica per lo Spazio
  • Identificazione di guasti d'arco serie in corrente continua
  • Realizzazione di un prototipo con Nucleo STM32
  • Sperimentiamo con l’Elettronica dall’idea al prototipo
  • Sviluppo di competenze per la realizzazione di sistemi elettronici biomedici

Ingegneria gestionale

  • Laboratorio di Ingegneria Gestionale

Ingegneria meccanica

  • Modellazione CAD tridimensionale di un propulsore automobilistico

Ingegneria robotica

  • Introduzione alla Robotica

Ingegneria aerospaziale

  • Introduzione all’Ingegneria Aerospaziale

Ingegneria Cibernetica

  • La cibernetica nei robot

Ingegneria dell'energia e delle fonti rinnovabili

  • La transizione energetica in ambito urbano
  • Applicazioni di impianti solari termici in ambito urbano

Ingegneria edile, innovazione e recupero del costruito

  • Costruire e Innovare laboratorio su materiali da costruzione e morfologia strutturale

Ingegneria Informatica

In corso di definizione