Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Centro Orientamento e Tutorato #UniPaOrientaOnline

PNRR Orientamento Transizione scuola-università a.s. 2024/2025

Ascolta

Per prenotare i percorsi di Orientamento del DARCH contattare il referente Prof. Vincenzo Todaro scrivendo a pnrrdarch@unipa.it 


Conoscere la storia dell’architettura e il valore del restauro

  • Better to know – more to preserve Conoscere l’Istituto “Filippo Parlatore” di Palermo
  • Better to know – more to preserve Conoscere le case e il museo Renato Guttuso di Bagheria 
  • Better to know – more to preserve Conoscere, conservare e fruire il patrimonio del maestro
  • Building-in-time l’architettura e le molte storie della cattedrale
  • Comunicare il restauro il patrimonio dei mosaici dell’itinerario Unesco arabo-normanno
  • Confraternite e Città
  • Educare al patrimonio culturale

Interpretare l’architettura e il paesaggio urbano

  • Architettura e legalitaÌ€
  • Educare all'Architettura
  • L’organismo  architettonico tra luoghi e spazi di vita
  • La conca nel sacco. Architettura per i beni confiscati
  • Paesaggi segreti di Palermo

Rigenerare lo spazio pubblico e la città

  • Co-progettare lo spazio pubblico
  • Creative Action Planning
  • CULTURE URBANE, TRA RAP E CINEMA
  • Fare città. Percorsi creativi e metodi visuali per conoscere e rigenerare la città 
  • Graphic Design per la Città in transizione
  • Il progetto dell’arredo urbano per la Città in transizione
  • L’interpretazione grafico-pittorica della Città in transizione
  • Lezioni di piano 1 co-progettare il futuro della città
  • Lezioni di piano 2
  • Lo spazio pubblico come bene comune percorsi di educazione alla cittadinanza attiva e al diritto alla città
  • MAKE VISIBLE THE INVISIBLE
  • MAPPA DI COMUNITA’
  • Nutrire la città. L’orto urbano quale laboratorio di resilienza, sostenibilità e socialità
  • Rigenerare città e paesaggi
  • Ripartire dalla crisi. La città collaborativa
  • Ripensare il water-front di Palermo attraverso narrazioni multidisciplinari
  • Strategie eco-innovative per il design urbano inclusivo

Sperimentare il Design della comunicazione e il progetto del brand

  • Comunicazione visiva fotografia, messaggio, linguaggio
  • DESIGN DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE PER IL PATRIMONIO CULTURALE 
  • Il progetto del brand e la comunicazione attraverso il merchandising
  • PROGETTIAMO IL BRAND DELLA NOSTRA SCUOLA