Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Centro Orientamento e Tutorato #UniPaOrientaOnline

Assemblea Civica Universitaria | Primo Resoconto | UniPa in Ascolto

Ascolta
Risoluzioni e Primo Resoconto dell’Assemblea Civica Universitaria 

L’iniziativa, promossa dall’Università degli Studi di Palermo e svoltasi lo scorso 25 giugno 2025 presso l’Aula Magna “G.P. Ballatore” dell’Edificio 4 nel Campus di Viale delle Scienze, ha rappresentato un importante momento di confronto e partecipazione aperto all’intera comunità universitaria e al territorio.

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, ascoltando e proponendo le proprie idee alla Commissione, e invitiamo fin da ora alla prossima Assemblea, che si terrà nel mese di gennaio 2026.


Durante l’incontro, il cui resoconto completo è consultabile cliccando qui, sono state condivise e approvate diverse proposte operative per migliorare la qualità della vita universitaria e l’efficienza dei servizi nel Campus:
 
Mobilità e collegamenti
  • Potenziamento del servizio navetta interno, con installazione di orari alle fermate e introduzione di un sistema di tracciamento GPS visibile su totem informativi nel Campus.
  • Interventi di riqualificazione e sicurezza all’uscita della metropolitana, con segnalazione di rifiuti e revisione delle fasce orarie di carico e scarico dei mezzi.
  • Istituzione di un tavolo tecnico con Ferrovie dello Stato, AST e AMAT per ottimizzare frequenze, percorsi e tempi dei collegamenti esterni.
  • Avvio discussione per la creazione delle convenzioni per ridurre il costo degli abbonamenti per studenti e dipendenti.
Sicurezza e controllo accessi
  • Presidio fisico di tutti gli ingressi del Campus da parte dell’azienda di vigilanza.
  • Creazione di un numero unico di emergenza per segnalare rapidamente furti o situazioni di pericolo.
  • Introduzione di un sistema di accesso con badge per il parcheggio vicino alla metropolitana, così da riservare le postazioni a studenti e personale universitario.
  • Miglioramento del sistema di videosorveglianza e maggiore coordinamento tra la Sala Operativa del SIA e il personale di vigilanza agli ingressi.

L’Assemblea Civica Universitaria si inserisce nel percorso di sviluppo di un modello di Università aperta, inclusiva e partecipata, capace di dialogare con la società e valorizzare il contributo di tutte le sue componenti.

Le risoluzioni approvate rappresentano un passo concreto verso un Ateneo sempre più efficiente, sicuro e attento ai bisogni della propria comunità.

La prossima Assemblea Civica Universitaria si terrà nel mese di gennaio 2026: un nuovo momento di confronto e partecipazione aperto a tutta la comunità accademica.


Non mancare!