Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Progetto AGROPEF

Nell’ambito delle attività del progetto AGROPEF, il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica (CSTE) dell’Università di Palermo parteciperà alla conferenza internazionale SEB-25 – Sustainability in Energy and Buildings, organizzata da KES International (http://seb-25.kesinternational.org/index.php).

Durante la conferenza sarà presentato l’articolo scientifico dal titolo “Product environmental footprint applied to the food sector in Sicily: a case study of pasta production” di cui sono autori il Prof. Maurizio Cellura, la Dott.ssa Marta Bonura, la Prof.ssa Sonia Longo, e il Prof. Francesco Guarino.

Lo studio illustra l’applicazione della metodologia Product Environmental Footprint (PEF) al settore agroalimentare siciliano, con un focus sulla filiera della pasta. Attraverso l’analisi dell’intero ciclo di vita, il lavoro evidenzia i principali contributi ambientali delle diverse fasi produttive, individuando le aree di intervento per ridurre l’impatto complessivo e migliorare la sostenibilità del prodotto.

La presentazione alla conferenza SEB-25 rappresenta un’importante occasione di confronto internazionale, che consente al progetto AGROPEF di condividere risultati, metodologie e buone pratiche con la comunità scientifica e con esperti del settore della sostenibilità energetica e ambientale.

Visualizza Photogallery dell'evento