Presentazione del progetto AGROPEF all’interno del Master di II livello in “Rendicontazione e Pianificazione della Sostenibilità Aziendale"
Nel quadro del Master di II livello in “Rendicontazione e Pianificazione della Sostenibilità Aziendale” promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, in collaborazione con la Fondazione Samothrace, si è svolta la lezione, tenuta dalla Dott.ssa Noemi Grippi, giorno 4 novembre 2025 dal titolo “Dagli SDG alla PEF: la sostenibilità nel progetto AGROPEF e il suo ruolo nella pianificazione e rendicontazione della sostenibilità aziendale”.
Durante l’incontro è stato presentato il progetto AGROPEF, un’iniziativa dedicata alla diffusione e applicazione della Product Environmental Footprint (PEF) nel settore agroalimentare, quale strumento avanzato di valutazione degli impatti ambientali di prodotti e processi produttivi. Il progetto si inserisce nel contesto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e promuove un approccio integrato alla sostenibilità ambientale e aziendale.
La lezione ha permesso ai partecipanti del Master di approfondire il ruolo della PEF nella pianificazione strategica e nella rendicontazione di sostenibilità, analizzando le modalità attraverso cui gli strumenti di analisi ambientale possono supportare le imprese nel miglioramento delle proprie performance ESG (Environmental, Social, Governance).
L’intervento dedicato al progetto AGROPEF si inserisce perfettamente nello spirito del Master, che punta a coniugare rigore scientifico e applicazione pratica.
