| 
   MANAGEMENT SANITARIO
 
 Il Corso di Perfezionamento in Management Sanitario è promosso dall’Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo e Alta Scuola ARCES.
   Direzione Scientifica  Prof. Vincenzo DenaroProfessore Facoltà di Medicina e Chirurgia
 Università Campus Bio-Medico di Roma
 Prof. Gianluca Oricchio
 Direttore Generale
 Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
 Prof. Francesco Vitale
 Presidente Scuola di Medicina e Chirurgia
 Unversità degli Studi di Palermo
 Coordinamento Scientifico  Dott. Fabrizio RussoDirettore Alta Scuola Arces
   Comitato Scientifico
 Prof.ssa Lidia D’Alessio
 Professore ordinario di Economia
 Università degli Studi Roma Tre
 Dott.ssa Maria Grazia Montalbano
 Direttore Strutture Residenziali per Anziani - Lusan s.r.l.
 Dott. Tommasangelo Petitti
 Ricercatore Universitario
 Università Campus Bio-Medico di Roma
 Prof.ssa Daniela Tartaglini
 Direttore Servizi Infermieristici
 Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
 
 Destinatari e requisiti di accesso
 Il Corso è rivolto a laureati di I e II livello e professionisti che desiderano occuparsi di management, con riferimento al settore sanitario.
 Obiettivi Formativi
 Il Corso è finalizzato a fornire i primi strumenti per la gestione di un settore, quello sanitario, che presenta un forte contenuto di complessità. I contenuti dei moduli sono orientati a sviluppare conoscenze e competenze nell’area economico, gestionale ed organizzativa di aziende sanitarie.
 
 Struttura del Corso Il corso è strutturato in 5 moduli nel rispetto del seguente calendario:
 I MODULO
 POLITICHE SOCIO-SANITARIE
 II MODULO
 PIANIFICAZIONE STRATEGICA IN SANITÀ
 III MODULO
 LA GESTIONE DEI PROCESSI CRITICI
 IV MODULO
 IL CONTROLLO DEI COSTI IN SANITÀ: BILANCIO E CONTROLLO DI GESTIONE
 Durata e calendario del CorsoV MODULO
 ETICA
 
 
 Il Corso dura 4 mesi e la data di inizio è il 17 ottobre 2014. La sua formula modulare e part-time lo rende compatibile e contestuale con gli impegni e le responsabilità professionali.
 Frequenza
 A seconda dei moduli i partecipanti saranno impegnati nei seguenti giorni ed orari:
 Giovedì 14.00 - 18.00 Venerdì 09.00 - 18.00
 Sabato 09.00 - 13.00
 
 Sede Alta Scuola Arces
 Vicolo Niscemi, 5 - 90133 - Palermo
  
 Titolo Rilasciato
 
 Al termine del Corso, agli studenti che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni e discusso il project work finale,verrà rilasciato il Corso di Perfezionamento in Management Sanitario con il riconoscimento di 10 CFU.
 I crediti rilasciati verranno riconosciuti per il completamento del Master in Imprenditorialità in Sanità promosso dall’Università Campus Bio-Medico di Roma.
 Ai sensi dell’art. 1 della Determina della CNFC del 17 luglio 2013 – Programma nazionale per la formazione continua - ECM - il personale sanitario che frequenta un
 corso di formazione manageriale è esonerato dall’obbligo dell’ECM per tutto il periodo compreso nell’impegno formativo
 
 Modalità di ammissione
 La domanda di ammissione al Corso di Perfezionamento dovrà essere presentata entro il 7 ottobre 2014 presso la segreteria di Alta Scuola ARCES.
 Per iscriversi è necesario collegarsi al link www.arces.it e compilare l’application form. Dopo la compilazione del form l’iscrizione va portata a termine attraverso la compilazione del modulo di iscrizione scaricabile nella pagina e da inviare in formato PDF all’indirizzo mail: altascuola@arces.it oppure via posta all’indirizzo Alta Scuola Arces - Vicolo Niscemi, 5 - 90133 - Palermo oppure via fax al numero 091.346377. Il Corso è a numero chiuso per un massimo di 40 partecipanti.Qualora le domande di ammissione superassero il numero dei posti stabiliti, verrà effettuata una selezione curriculare.
   Immatricolazione e pagamento
 L’iscrizione al Corso dovrà essere effettuata entro il 13 ottobre 2014 e si ritiene perfezionata con l’invio, presso la segreteria di Alta Scuola Arces della scheda d’iscrizione, unitamente a copia del bonifico che attesta l’avvenuto pagamento della prima rata.
 Tutti i versamenti vanno effettuati si c/c bancario intestato a: Associazione Arces
 IBAN: IT32H0200804638000300225214
   Quota di partecipazione
 La tassa di iscrizione all’intero Corso di Perfezionamento è di € 2.300 da suddividere in 2 rate:
 
 
€ 1.150 all’atto dell’iscrizione (13 ottobre 2014)€ 1.150 entro il 30 novembre 2014 L’iscrizione al Corso di Perfezionamento è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altro corso di studi (corsi di Laurea, Laurea specialistica, Diploma universitario, Scuole dirette a fini speciali, Scuole di Specializzazione, Dottorato di ricerca e Master).
 
 
 |