PRIVACY TOUR 2025 – Edizione Palermo | Iniziativa del Garante per la protezione dei dati personali che promuove la cultura della protezione dei dati e l’uso consapevole delle nuove tecnologie
Lunedì 5 maggio, alle 10.00, nell’Aula Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si tiene il Privacy Tour 2025 – Edizione Palermo, tappa del progetto Privacy Tour del Garante per la protezione dei dati personali organizzata dalla prof. Sabrina Mantaci del Dipartimento di Matematica e Informatica, che ha già attraversato altre città di Italia per promuovere la cultura della protezione dei dati e l’uso consapevole delle nuove tecnologie, rivolgendosi agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.
Presenta l’evento Linda Giannattasio, giornalista de La 7, con la partecipazione dell’avv. Guido Scorza, componente del collegio del Garante della Protezione dei Dati Personali, del prof. Giuseppe Italiano, Prorettore per l’Intelligenza Artificiale della Luiss Guido Carli, del prof. Pietro Falletta, Direttore di @LawLab - Laboratorio Luiss sul diritto del digitale, della dott.ssa Martina Colasante, Government Affairs & Public Policy Manager Google, della prof.ssa Ilenia Tinnirello, ordinaria del Dipartimento di Ingegneria e consulente del Rettore di UniPa in materia di protezione dati, la dott.ssa Barbara Strappato, Direttore della Prima Divisione del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni e di Remon Karam, giovane attivista e ambassador della campagna 1nessuno100giga della Regione Siciliana per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.
L’Università di Palermo testimonia l’interesse per le scienze dei dati e l’Intelligenza Artificiale anche attraverso l’avvio del nuovo Corso di Laurea in Intelligenza Artificiale del Dipartimento di Matematica e Informatica.
Visualizza il programma completo.