Inflamm-aging ed immunosenescenza
- Autori: Caruso, C; Candore, G; Castiglia, L; Rizzo, CM; Vasto, S
 - Anno di pubblicazione: 2009
 - Tipologia: Articolo in rivista (Articolo in rivista)
 - Parole Chiave: infiammazione, invecchiamento, immunosenescenza
 - OA Link: http://hdl.handle.net/10447/46614
 
Abstract
Nell’anziano sono descritte alterazioni dell’immunità naturale ed acquisita generalmente percepite come una condizione di deterioramento del sistema immune. A questa condizione si affianca anche uno stato infiammatorio cronico, configurando la cosiddetta immunosenescenza, che diventa il principale responsabile dell’insorgenza di patologie a carattere infettivo ed infiammatorio età correlate. Certamente una migliore conoscenza dell’immunosenescenza e lo sviluppo di adeguate strategie per contrastarla sono essenziali per migliorare la qualità della vita degli anziani e per permettere la formulazione di strategie anti-invecchiamento finalizzate non tanto a «ringiovanire» l’individuo, ma a ritardare l’invecchiamento e la morte mediante la prevenzione di malattie infettive ed età correlate.
